Tu sei qui: AnnunciMaiori, aperte le iscrizioni al micronido comunale per l’anno educativo 2025/2026
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 4 giugno 2025 08:05:47
Aperte le iscrizioni al micronido comunale di Maiori "L'albero bambino" per l'anno educativo 2025/2026. Le domande per la struttura intitolata alla memoria di Teresa Criscuolo possono essere presentate entro e non oltre le ore 12.00 del 24 giugno 2025, a mezzo PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.maiori.sa.it oppure consegnate a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Maiori (aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e il giovedì anche dalle 15.30 alle 17.30). Il bando completo e i moduli per l’iscrizione sono disponibili sul portale istituzionale del Comune di Maiori.
"Abbiamo pubblicato il bando per tempo -dichiara il sindaco Antonio Capone– per rispondere concretamente alle esigenze delle famiglie e dei genitori che lavorano. Con servizi pubblici efficienti e mirati possiamo aiutare le famiglie a pianificare con maggiore serenità e supporto le attività lavorative e la vita quotidiana. Il nido è uno dei fiori all’occhiello di cui andiamo più fieri e su cui stiamo già lavorando per migliorarne l’offerta: attualmente abbiamo 24 posti, ma stiamo progettando un ampliamento che porterà a più che raddoppiare i posti disponibili. L’obiettivo è chiaro: crescere bene, insieme, supportati dai servizi di un’infrastruttura educativa che è già simbolo di cura, visione e investimento sul futuro.".
Il servizio è destinato prioritariamente ai bambini e alle bambine:
residenti nel Comune di Maiori;
che non abbiano già presentato domanda di iscrizione alle scuole dell’Infanzia;
che, alla data di inizio frequenza, abbiano compiuto il terzo mese di vitae non abbiano superato il terzo anno di età;
che non frequentano altre strutture per la Prima Infanzia dell’Ambito S2;
in regola con le vaccinazioni previste per legge.
Alla chiusura dei termini, sarà elaborata una graduatoria di accesso che sarà stabilita da fattori come la condizione socio-familiare del bambini, la condizione lavorativa dei genitori, e la situazione reddituale ISEE, così come specificatamente indicato all'interno del bando.
Il micronido accoglie bambini dai 3 ai 36 mesi, con la possibilità di usufruire del servizio mensa e del riposo pomeridiano, garantendo una presa in carico completa della giornata dei piccoli ospiti. Lo spazio educativo favorisce l’apprendimento attraverso il gioco, la socializzazione, lo sviluppo dell’autonomia e la scoperta creativa grazie a laboratori manuali, espressivi e attività di prima alfabetizzazione.
Al momento della domanda, i genitori dovranno indicare la tipologia di frequenza prescelta per l’intero anno:
Tempo pieno: dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 17.00 (con mensa e riposo);
Tempo parziale: dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 12.30.
La frequenza del micronido di Maiori prevede una compartecipazione da parte degli utenti, con una retta pensata per arrivare a circa il 2% dell'ISEE. Pertanto sono stati elaborati i seguenti valori di riferimento: retta minima: € 250,00 per il tempo pieno e € 187,50 per il tempo parziale; retta massima: € 570,00 per il tempo pieno e € 427,50 per il tempo parziale.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10892103
Il Piano di Zona Ambito s2 comunica che è stato pubblicato l'Avviso pubblico per l'assegnazione di contributi per il trasporto e l'assistenza specialistica a favore degli studenti con disabilità che frequentano istituti scolastici secondari di secondo grado anno scolastico 2024/2025. L'Avviso disciplina...
Tutto pronto a Minori per uno degli eventi più attesi dell’estate in Costiera Amalfitana: "Nostalgia 90", il party show che fa rivivere la magia degli anni Novanta, approda sul Lungomare California (Via Roma) venerdì 1 agosto a partire dalle 21:30 con ingresso libero. L’evento, che ha già conquistato...
Con Delibera di Giunta Comunale n. 72 del 4 luglio 2024, il Comune di Minori ha ufficialmente approvato l'introduzione del Canone Unico per il servizio di illuminazione votiva a partire dall'anno 2025. La nuova misura prevede un importo fisso di 30 euro all'anno per ciascuna sepoltura, comprensivo sia...
Da oggi, sabato 19 luglio, viaggiare sui treni regionali in Campania sarà ancora più semplice e veloce. Debutta ufficialmente anche sul territorio campano il servizio "Tap&Tap" di Trenitalia (Gruppo FS), un innovativo canale di acquisto che consente ai passeggeri di comprare e convalidare il biglietto...