Ultimo aggiornamento 3 ore fa SS. Simone e Giuda

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AnnunciMaiori, “CostieraArte” prende un anno sabbatico per ritornare più forte di prima!

Annunci

Maiori, costiera amalfitana, costieraArte

Maiori, “CostieraArte” prende un anno sabbatico per ritornare più forte di prima!

"Dieci anni di grandi successi e di grandi eventi sotto il nome di CostieraArte. Oggi, però, prendiamo atto, con pacata tranquillità e rispetto, che sono finiti i tempi dell’appartenenza, di quel legame al territorio che è il vero motore che spinge le persone a realizzare un progetto per pura passione", ha dichiarato il Maestro Silvio Amato

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 22 agosto 2024 11:07:05

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa con cui il M. Silvio Amato, presidente di "CostieraArte" annuncia un anno sabbatico per il "Premio Internazionale CostieraArte Città di Maiori".

Era il 2011, una felice intuizione dell'allora amministrazione aveva da poco trasferito gli uffici comunali di Maiori dal Palazzo Mezzacapo alla nuova sede, nel vicino palazzo Stella Maris. Finalmente il Palazzo Mezzacapo poteva diventare, per la sua bellezza ,maestosità e per il suo alto valore storico, un polo museale, pinacoteca e luogo di scambio artistico e culturale. Fu allora, nel 2011 appunto, che allestii, con il consenso dell'amministrazione per la prima volta in assoluto, una mostra d'arte a Palazzo Mezzacapo. Di lì a poco, con alcuni amici appassionati d'arte, costituimmo l'associazione CostieraArte, con il preciso intento di promuovere le eccellenze, non solo artistiche, della Costa d'Amalfi e, soprattutto, di avvicinare più persone possibili al mondo dell'arte creando sinergie con tante altre realtà nazionali ed internazionali.

È così che nacque l'idea di lanciare il "Premio Internazionale CostieraArte città di Maiori", con la presenza di artisti provenienti da tutta Italia e dall'estero e con personaggi del mondo dello spettacolo di livello internazionale.

Il nostro auspicio, allora ed oggi, era che il premio CostieraArte diventasse un evento istituzionalizzato, a prescindere da chi lo organizzasse. Ci sembrò quasi doveroso, essendo Maiori la terra che ha dato i natali ai famosi "Costaioli", corrente pittorica che all'epoca del Grand Tour ha fatto conoscere la costiera attraverso i suoi dipinti in tutto il mondo. Si doveva, secondo noi, riallacciare quel filo che si era spezzato agli inizi del 900 e riprendere, naturalmente in chiave moderna, il percorso dei Costaioli. Decidemmo così di dare vita, assieme all' amministrazione comunale, alla Scuola d'Arte "Sulle Orme dei Costaioli" con corsi di pittura, ceramica e fotografia che hanno visto salire "in cattedra" i maggiori maestri d'arte del territorio costiero e salernitano. Ricordo il Maestro tornante Lucio De Simone, la ceramista Rita Cafaro, lo scultore Pasquale Ciao, la pittrice Milena Gallo e l'affermata fotografa Adele Filomena, maiorese d'adozione.

Dieci anni di grandi successi e di grandi eventi sotto il nome di CostieraArte, un'associazione fatta da uomini e donne che con il loro impegno, rispetto, onore e coraggio hanno creduto nell'impossibile in nome di una passione, mettendo a disposizione e senza alcun interesse, il proprio tempo e il proprio sapere. Ed è doveroso ricordare quanto tutte le amministrazioni comunali, in senso trasversale, che si sono avvicendate in questi anni, hanno creduto in noi nel nome dell'arte, contribuendo sempre al successo di CostieraArte. Oggi, però, prendiamo atto, con pacata tranquillità e rispetto, che sono finiti i tempi dell'appartenenza, di quel legame al territorio che è il vero motore che spinge le persone a realizzare un progetto per pura passione. Oggi il Terzo Settore, non so se per volere di qualcuno o per altro, deve diventare impresa e, quindi, necessariamente fonte di guadagno, che niente ha a che fare con l'intento associativistico e cooperativistico. Certo, con grandi finanziamenti, partite iva, impresari, società ecc. è tutto più facile, ma non necessariamente migliore.

Orbene, ai tanti amici che mi hanno chiesto di CostieraArte, mi preme innanzitutto ringraziarli, come ringrazio sempre i tanti collaboratori che la nostra associazione ha avuto negli anni, e poi dico che CostieraArte... si è presa un anno sabbatico!!

Il Presidente Silvio Amato

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 105728106

Annunci

Annunci

Maiori, rinviato il 3° Raduno di Auto e Moto d’Epoca

Con grande rammarico, il Club "Vecchi Rombi" ha annunciato il rinvio del 3° Raduno di Auto e Moto d'Epoca, previsto per domenica 26 ottobre 2025 nella città di Maiori. La decisione è stata presa in seguito alle condizioni meteo avverse che interessano la Costiera Amalfitana, e che non consentono lo svolgimento...

Annunci

Guasto a Minori, interruzione idrica non programmata in via Petrelle

Il Comune di Minori informa la cittadinanza che, a causa di un intervento urgente per la sostituzione di un organo di manovra danneggiato, si è resa necessaria un'interruzione idrica non programmata in via Petrelle. I lavori sono già in corso e l'interruzione dell'erogazione dell'acqua durerà fino al...

Annunci

Positano, intervento di manutenzione alla condotta: possibili abbassamenti di pressione in alcune zone

Il Comune di Positano informa la cittadinanza che, a causa di una perdita idrica rilevata in viale Pasitea, nei pressi del parcheggio Mandara, la società Ausino S.p.A. - Servizi Idrici Integrati sarà costretta a eseguire un intervento urgente di manutenzione alla condotta di distribuzione nella giornata...

Annunci

Temporali e vento forte in Campania: scatta l’allerta gialla dalle 13

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un'allerta meteo di livello Giallo per temporali e vento forte valida dalle ore 13 di oggi, 23 ottobre , fino alle 7 di domani mattina. Le previsioni indicano precipitazioni intense a carattere temporalesco, che potranno manifestarsi con rapidità...