Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Florio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AnnunciMaiori, faro di Capo d'Orso in vendita: al via operazione 'Valore Paese'

Annunci

Maiori, faro di Capo d'Orso in vendita: al via operazione 'Valore Paese'

L'annuncio oggi a Roma: saranno undici i fari dati in concessione per 50 anni, entro il 2016 le gare pubbliche

Inserito da (redazionelda), mercoledì 10 giugno 2015 16:50:37

Anche il faro di Capo d'Orso di Maiori fa parte degli undici fari compresi nell'operazione "Valore Paese - Fari". L'iniziativa, lanciata oggi a Roma a cura dell'Agenzia del Demanio e del Ministero della Difesa e con la partecipazione del Ministero dei Beni Culturali e dell'Economia, ha lo scopo di prevedere la concessione per 50 anni delle strutture a privati. L'obiettivo, condivisibile, è quello di sottrarle dallo stato di abbandono in cui purtroppo molto spesso versano e renderli ostelli o alberghi di lusso, a seconda delle loro caratteristiche e degli investimenti che ci saranno. L'ipotesi era già circolata nel 2014 e dovrebbe ora concretizzarsi.

Nel complesso le stime fornite dal ministero vedono investimenti per circa 20 milioni di euro e un gettito per lo Stato di circa 800 mila euro annui di canoni concessori. Le gare di concessione cinquantennale saranno chiuse ad inizio 2016 e, fanno sapere i promotori dell'operazione, si tratta solo di un primo step. Nei prossimi mesi anche altri 40 fari saranno assoggettati alla medesima procedura.

Undici i fari messi a gara

Oltre al faro di Capo d'Orso di Maiori, attualmente sotto l'Agenzia del Demanio, si annoverano: il faro di Brucoli ad Augusta (Siracusa), quello di Murro di Porco a Siracusa, Capo Grosso nell'isola di Levanzo a Favignana (Trapani), Punta Cavazzi a Ustica (Palermo), Punta imperatore a Forio d'Ischia (Napoli), San Domino alle Tremiti (Foggia), Punta del Fenaio e Capel Rosso all'isola dal Giglio e isola delle Formiche, tutti in provincia di Grosseto, e quello sull'isola di Capo Rizzuto, in provincia di Crotone. Questi ultimi, ad oggi, sono sotto l'egida del Ministero della Difesa.

Il faro di Capo D'Orso è ad ottica fissa ed è situato nella località di Erchie, frazione di Maiori. Si affaccia a strapiombo su uno spettacolare panorama tra Salerno e la Costa d'Amalfi e rappresenta un pezzo di storia importante del territorio.

Il vecchio edificio aggrappato alla roccia, a 66 metri dal livello del mare, è raggiungibile dalla strada statale Amalfitana dopo aver percorso oltre 300 gradini ed è costituito dagli alloggi per i faristi e da alcuni depositi.

Parola d'onore del Governo: «Valorizzazione, non dismissione»

«Ci muoviamo in un'ottica nuova rispetto all'idea di dismettere grandi fette di patrimonio pubblico - ha detto il sottosegretario all'Economia Pier Paolo Baretta - ipotizzando numeri assolutamente irrealizzabili. Adesso abbiamo ridotto le nostre aspettative, ma pensiamo di migliorare la qualità del patrimonio».

Sulla stessa lunghezza d'onda il Ministro della Difesa Roberta Pinotti: «Non dismettiamo il patrimonio, lo rendiamo utile senza porre alcun limite operativo».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107058108

Annunci

Annunci

Maiori, rinviato il 3° Raduno di Auto e Moto d’Epoca

Con grande rammarico, il Club "Vecchi Rombi" ha annunciato il rinvio del 3° Raduno di Auto e Moto d'Epoca, previsto per domenica 26 ottobre 2025 nella città di Maiori. La decisione è stata presa in seguito alle condizioni meteo avverse che interessano la Costiera Amalfitana, e che non consentono lo svolgimento...

Annunci

Guasto a Minori, interruzione idrica non programmata in via Petrelle

Il Comune di Minori informa la cittadinanza che, a causa di un intervento urgente per la sostituzione di un organo di manovra danneggiato, si è resa necessaria un'interruzione idrica non programmata in via Petrelle. I lavori sono già in corso e l'interruzione dell'erogazione dell'acqua durerà fino al...

Annunci

Positano, intervento di manutenzione alla condotta: possibili abbassamenti di pressione in alcune zone

Il Comune di Positano informa la cittadinanza che, a causa di una perdita idrica rilevata in viale Pasitea, nei pressi del parcheggio Mandara, la società Ausino S.p.A. - Servizi Idrici Integrati sarà costretta a eseguire un intervento urgente di manutenzione alla condotta di distribuzione nella giornata...

Annunci

Temporali e vento forte in Campania: scatta l’allerta gialla dalle 13

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un'allerta meteo di livello Giallo per temporali e vento forte valida dalle ore 13 di oggi, 23 ottobre , fino alle 7 di domani mattina. Le previsioni indicano precipitazioni intense a carattere temporalesco, che potranno manifestarsi con rapidità...