Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AnnunciMaltempo in arrivo: allerta gialla sulla Campania per lunedì 28 luglio

Annunci

Diramata dalla Protezione Civile regionale l’allerta meteo gialla per temporali

Maltempo in arrivo: allerta gialla sulla Campania per lunedì 28 luglio

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalle 9:00 alle 23:59 di lunedì 28 luglio. Attesi fenomeni intensi a evoluzione rapida con possibili criticità idrogeologiche.

Inserito da (Admin), domenica 27 luglio 2025 19:21:50

La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per rischio idrogeologico legato a temporali. L’avviso è valido dalle ore 9:00 alle ore 23:59 di lunedì 28 luglio 2025.

Le zone interessate sono:
Zona 1 (Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana)
Zona 2 (Alto Volturno e Matese)
Zona 3 (Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini)
Zona 4 (Alta Irpinia e Sannio)
Zona 5 (Tusciano e Alto Sele)

Le precipitazioni attese saranno a rapida evoluzione, potenzialmente molto intense anche in brevi archi temporali. Il quadro meteorologico è caratterizzato da elevata incertezza previsionale, rendendo possibili fenomeni come grandinate, fulmini e raffiche di vento.

Particolare attenzione dovrà essere posta al rischio idrogeologico:

  • Allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno

  • Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua

  • Scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali

  • Caduta di massi e frane in contesti fragili

Inoltre, venti forti, grandine e fulmini potrebbero causare danni a coperture e strutture esposte, con possibile impatto anche sul moto ondoso lungo le coste.

La Protezione Civile invita i Comuni interessati ad attivare i COC (Centri Operativi Comunali) e a mettere in atto tutte le misure necessarie, sia strutturali che non strutturali, per la prevenzione e mitigazione dei rischi, in coerenza con i rispettivi Piani comunali di protezione civile.

Si raccomanda inoltre di:

  • Monitorare la tenuta del verde pubblico

  • Verificare il regolare funzionamento dei sistemi di deflusso delle acque

  • Prestare attenzione alle comunicazioni della Sala Operativa Regionale

La popolazione è invitata alla massima prudenza negli spostamenti e a seguire solo fonti ufficiali per aggiornamenti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100512108

Annunci

Annunci

Sorrento, festeggiamenti di Sant'Anna: interdizione al transito pedonale in via Capo e via Capodimonte 

Dalle ore 16 di giovedì 31 luglio alle ore 2 di venerdì 1 agosto, in occasione dello spettacolo pirotecnico previsto per i festeggiamenti di Sant'Anna, sarà interdetto il camminamento pedonale, lungo il tratto di marciapiede di via Capo, compreso tra i civici numero 11 e l'opposto al numero 38, e lungo...

Annunci

Amalfi, disinfestazione notturna contro le zanzare

Programmata per questa notte, tra lunedì 28 e martedì 29 luglio 2025, una disinfestazione adulticida nel Comune di Amalfi, a cura dell'ASL, per contrastare la diffusione di zanzare e mosche. L'intervento, parte delle azioni di prevenzione contro il virus West Nile, sarà effettuato in orario notturno...

Annunci

Ravello, la riflessione del professor Mansi: "punizioni non educano!"

«La Costituzione tutela i diritti e rimuove gli ostacoli. Ma a Ravello si educa con la paura, non con il rispetto». Comincia così la lunga e accorata riflessione del professor Alfonso Mansi, che affida a una lettera aperta il proprio dissenso verso quella che definisce una «deriva autoritaria» nella...

Annunci

Vietri sul Mare, lavori ai marciapiedi: senso unico alternato sulla SS18 lunedì 28 luglio

Lunedì 28 luglio 2025, dalle ore 8:00 alle 13:00 circa, sarà infatti istituito il senso unico alternato lungo il tratto della Strada Statale 18 che collega Vietri sul Mare a Salerno. La decisione è stata presa per consentire il completamento dei lavori di realizzazione dei nuovi marciapiedi. L'intervento,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno