Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Annunci 'Margherita e le sue sorelle', Gambero Rosso Tv a Tramonti sulla via della pizza

Annunci

Martedì 27 dicembre, alle 12.00 e in replica alle 21.30

'Margherita e le sue sorelle', Gambero Rosso Tv a Tramonti sulla via della pizza

Un affascinante viaggio tra saperi e sapori, nel paese della pizza attraverso i prodotti simbolo di un territorio vocato all’agricoltura eroica, tra cui il Fior di Latte e il Pomodoro autoctono “Re Umberto”

Inserito da (admin), venerdì 23 dicembre 2016 12:56:13

Tramonti, terra di tesori enogastronomici, offre il meglio di sé nella promozione delle sue produzioni d'eccellenza con la pizza integrale che fa da traino allo straordinario paniere dei prodotti di qualità.

 

Martedì 27 dicembre, alle 12.00 e in replica alle 21.30, il polmone verde della Costa d'Amalfi sarà protagonista su Gambero Rosso TV (canale 412 di Sky)esaltato in "Margherita e le sue sorelle", la trasmissione di Gambero Rosso ideata da Lello Sansone e condotta da Monica Piscitelli.

Un affascinante viaggio tra saperi e sapori, nel paese della pizza attraverso i prodotti simbolo di un territorio vocato all'agricoltura eroica, tra cui il Fior di Latte e il Pomodoro autoctono "Re Umberto".

Patria del Fior di Latte dei Monti Lattari, un tempo pascolati da mandrie di vacche dalle quali si ricavava la materia prima per produrlo, un latte dalle qualità organolettiche e nutritive così straordinarie da far diventare la zona un punto di riferimento per tutta l'attività casearia della Campania: da qui il Fior di latte di Tramonti si è diffuso nel mondo come latticino d'eccellenza, sinonimo di bontà e di genuinità.

Il pomodoro "Re Umberto", una bella riscoperta. La storia racconta di come il nome a questo ortaggio sia un omaggio a Umberto I di Savoia, quando da Re d'Italia visitò Napoli per la prima volta nel 1878. E' un'eccellente varietà di pomodoro da sugo o conserva, conosciuto anche con il nome "Fiascone". A Tramonti iniziò ad essere coltivato nei primi anni del ‘900, e i suoi semi vennero diffusi di mano in mano in tutte le tredici contrade.

Curiosità. Nel 1889 in occasione della visita a Napoli della Regina Margherita di Savoia, Raffaele Esposito infornò tre diverse pizze. La preferita della Regina era una pizza che evocava i colori della bandiera italiana - verde (foglie di basilico), bianco (mozzarella) e rosso (pomodori). Quello che si sa è che questa combinazione fu battezzata Pizza Margherita in suo onore; ciò che pochi sanno, invece, è che il Fior di latte usato da Raffaele veniva direttamente dai Monti Lattari, precisamente dalla nostra Tramonti.

«Un momento emozionante che scalda il cuore all'indomani del Santo Natale: narrare la storia dei tramontani nel mondo è un orgoglio e un onore che esalta le radici del nostro amato territorio - dichiara l'assessore alla promozione turistica Vincenzo Savino - La pizza diventa il palcoscenico ideale per presentare il paniere gastronomico e le nostre eccellenze. Un altro momento di grande spessore per Tramonti e la nostra splendida comunità».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104633103

Annunci

Annunci

Cava de' Tirreni, ecco come partecipare alla VII Mostra d’Arte Collettiva del MAC fest 2025

Sono ufficialmente aperte le candidature per partecipare alla Mostra d'Arte Collettiva della settima edizione del MAC Fest - Musica, Arte e Cultura, promossa da Macass APS presso il Complesso Monumentale di S. Giovanni Battista di Cava de' Tirreni. La scadenza ultima per presentare la propria candidatura...

Annunci

Falsi SMS a nome del Centro per l’Impiego: la Regione Campania avverte, è una truffa

La Regione Campania informa i cittadini che alcuni utenti stanno ricevendo SMS fraudolenti che sembrano provenire dagli uffici del Centro per l'Impiego. Il messaggio invita a contattare un numero a pagamento (es. 8958955555) per presunte "questioni personali". ❗ Attenzione: si tratta con ogni probabilità...

Annunci

Positano, interruzione dell’energia elettrica l’8 maggio: disagi in diverse zone del territorio

Il Comune di Positano sarà interessato da un’interruzione programmata dell’energia elettrica nella notte tra mercoledì 7 e giovedì 8 maggio 2025. Lo ha comunicato e-distribuzione, Unità Territoriale di Salerno, per consentire l’effettuazione di lavori sugli impianti. La sospensione del servizio è prevista...

Annunci

Villa Jovis e Certosa di San Giacomo a Capri: ampliati gli orari di apertura e potenziati i servizi di accoglienza

Prosegue il percorso di valorizzazione del patrimonio culturale di Capri, in attuazione dell'accordo tra la Direzione regionale Musei nazionali Campania e la Città di Capri per la gestione dei siti monumentali della Certosa di San Giacomo e Villa Jovis. Un percorso che, nel segno di una fruizione più...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno