Tu sei qui: Annunci 'Margherita e le sue sorelle', Gambero Rosso Tv a Tramonti sulla via della pizza
Inserito da (admin), venerdì 23 dicembre 2016 12:56:13
Tramonti, terra di tesori enogastronomici, offre il meglio di sé nella promozione delle sue produzioni d'eccellenza con la pizza integrale che fa da traino allo straordinario paniere dei prodotti di qualità.
Martedì 27 dicembre, alle 12.00 e in replica alle 21.30, il polmone verde della Costa d'Amalfi sarà protagonista su Gambero Rosso TV (canale 412 di Sky)esaltato in "Margherita e le sue sorelle", la trasmissione di Gambero Rosso ideata da Lello Sansone e condotta da Monica Piscitelli.
Un affascinante viaggio tra saperi e sapori, nel paese della pizza attraverso i prodotti simbolo di un territorio vocato all'agricoltura eroica, tra cui il Fior di Latte e il Pomodoro autoctono "Re Umberto".
Patria del Fior di Latte dei Monti Lattari, un tempo pascolati da mandrie di vacche dalle quali si ricavava la materia prima per produrlo, un latte dalle qualità organolettiche e nutritive così straordinarie da far diventare la zona un punto di riferimento per tutta l'attività casearia della Campania: da qui il Fior di latte di Tramonti si è diffuso nel mondo come latticino d'eccellenza, sinonimo di bontà e di genuinità.
Il pomodoro "Re Umberto", una bella riscoperta. La storia racconta di come il nome a questo ortaggio sia un omaggio a Umberto I di Savoia, quando da Re d'Italia visitò Napoli per la prima volta nel 1878. E' un'eccellente varietà di pomodoro da sugo o conserva, conosciuto anche con il nome "Fiascone". A Tramonti iniziò ad essere coltivato nei primi anni del ‘900, e i suoi semi vennero diffusi di mano in mano in tutte le tredici contrade.
Curiosità. Nel 1889 in occasione della visita a Napoli della Regina Margherita di Savoia, Raffaele Esposito infornò tre diverse pizze. La preferita della Regina era una pizza che evocava i colori della bandiera italiana - verde (foglie di basilico), bianco (mozzarella) e rosso (pomodori). Quello che si sa è che questa combinazione fu battezzata Pizza Margherita in suo onore; ciò che pochi sanno, invece, è che il Fior di latte usato da Raffaele veniva direttamente dai Monti Lattari, precisamente dalla nostra Tramonti.
«Un momento emozionante che scalda il cuore all'indomani del Santo Natale: narrare la storia dei tramontani nel mondo è un orgoglio e un onore che esalta le radici del nostro amato territorio - dichiara l'assessore alla promozione turistica Vincenzo Savino - La pizza diventa il palcoscenico ideale per presentare il paniere gastronomico e le nostre eccellenze. Un altro momento di grande spessore per Tramonti e la nostra splendida comunità».
Fonte: Il Vescovado
rank: 102134107
Nei giorni 26, 27 e 29 agosto, e per il 5 settembre, in occasione degli eventi organizzati dal Comune di Ravello, sarà possibile usufruire nelle ore serali di corse aggiuntive per il trasporto pubblico interno. Gradillo 23.00, Largo Boccaccio 23.05, Torello 23.15, San Cosma 23.20, Largo Boccaccio, 23.25,...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo valido per l'intera giornata di sabato 23 agosto. Il bollettino, emesso a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, prevede piogge e temporali improvvisi caratterizzati da forte intensità, rapida...
La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato fino alle ore 16:00 di venerdì 22 agosto l'allerta meteo di livello Giallo già in vigore per piogge e temporali. L'allerta riguarda l'intero territorio regionale, ad eccezione delle zone 4 (Alta...
Oggi è allerta meteo gialla in Costiera Amalfitana. Per questo, la compagnia di navigazione Travelmar ha annunciato la sospensione dei collegamenti da e per i porti di Positano, Atrani e Praiano. Il provvedimento si è reso necessario per motivi di sicurezza, considerato il mare agitato e le forti raffiche...