Tu sei qui: AnnunciMercoledì torna l’inverno: gelo e tempeste e neve al Sud
Inserito da (redazionelda), martedì 3 marzo 2015 18:59:55
La primavera può attendere. «Mercoledì al via una fase di maltempo per l'arrivo di un nucleo di aria polare. Piogge e nevicate a bassa quota soprattutto al Centro Sud. Brusco calo termico; attesi venti forti» preannuncia il meteorologo Francesco Nucera di 3bmeteo. «La fase mite ha le ore contate perché da mercoledì è previsto un ribaltamento meteo col ritorno del Generale Inverno. Una massa d'aria fredda direttamente dalla Groenlandia entrerà nel cuore del Mediterraneo; darà il via ad una fase di maltempo con temperature in picchiata e neve a quote basse. Colpito in particolare il Centro Sud».
Mercoledì la parta avanzata della perturbazione porterà delle iniziali piogge qua e là al Nord e Tirreniche. Piogge ed acquazzoni dalla sera si intensificheranno special modo al Centro Sud; l'ingresso dell'aria fredda recherà in tal frangente nevicate fino verso i 400/500m in Emilia Romagna, sopra i 700/1000m sulla dorsale centrale. Le temperature subiranno un calo nella seconda parte del giorno.
Giovedì la giornata da pieno inverno
Giovedì sarà la giornata peggiore e da pieno inverno. Il nucleo di aria polare entrerà con decisione sul Mediterraneo, sia dalla Valle del Rodano che dalla Porta della Bora, alimentando la bassa pressione. Piogge e rovesci interesseranno in particolare le regioni centro meridionali con nevicate fino a quote di bassa collina sulla dorsale centrale, fin verso i 400/800m al Sud e sulle Isole; non escludiamo anche possibili temporali tra Campania e Calabria tirrenica. Le temperature, in brusco calo, scenderanno al di sotto della media; l'ondata di maltempo sarà inoltre accompagnata da forti venti e mari in burrasca. Venerdì ancora brutto. Il tempo instabile con nevicate a quote basse si concentrerà al Sud e sul medio adriatico. Andrà meglio sul resto della Penisola con un tempo più asciutto e soleggiato sebbene con clima freddo e ventoso. Le temperature saranno sotto media anche se in lieve rialzo nei valori massimi al Nord.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101527105
È rinviato al prossimo 27 agosto 2025 alle ore 22 in Piazza Municipio il concerto della "Jovaband" previsto inizialmente per il primo agosto. Il tributo a Jovanotti che fa ballare tutta Italia illuminerà Amalfi, con uno show straordinario e travolgente. La formazione, infatti, porta sul palco tutta l'energia...
Dalle ore 16 di giovedì 31 luglio alle ore 2 di venerdì 1 agosto, in occasione dello spettacolo pirotecnico previsto per i festeggiamenti di Sant'Anna, sarà interdetto il camminamento pedonale, lungo il tratto di marciapiede di via Capo, compreso tra i civici numero 11 e l'opposto al numero 38, e lungo...
Programmata per questa notte, tra lunedì 28 e martedì 29 luglio 2025, una disinfestazione adulticida nel Comune di Amalfi, a cura dell'ASL, per contrastare la diffusione di zanzare e mosche. L'intervento, parte delle azioni di prevenzione contro il virus West Nile, sarà effettuato in orario notturno...
La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per rischio idrogeologico legato a temporali. L’avviso è valido dalle ore 9:00 alle ore 23:59 di lunedì 28 luglio 2025. Le zone interessate sono: Zona...