Tu sei qui: AnnunciMeteo: in arrivo ciclone 'Calamita', torna la pioggia per il week-end di Ognissanti
Inserito da (redazionelda), lunedì 26 ottobre 2015 16:41:45
Un nuovo ciclone sta per raggiungere l'Italia, portando ancora una volta tanta pioggia, temporali e rischio nubifragi su alcune regioni. La redazione web del sito IlMeteo.it comunica che oggi il tempo inizia a peggiorare sulla Sardegna con piogge in arrivo e temporali soprattutto su Olbia-Tempio, Nuorese, Ogliastra e Cagliaritano. Da martedì sera inizierà a peggiorare su Liguria, Piemonte e Lombardia con piogge via via più diffuse e intense, soprattutto sul Genovesato, Spezzino, Parmense e in nottata anche sulle coste della Toscana. Mercoledì le piogge e i temporali interesseranno maggiormente il Lazio e l'Umbria, ma anche il resto del Centro, il Casertano e Beneventano.
Attenzione alla notte poiché il ciclone «Calamita» farà peggiorare pesantemente il tempo su Liguria e alta Toscana dove sono attesi intensi nubifragi e concreto rischio di alluvioni lampo su Genovesato, Spezzino, Massese, Lucchese e Pisano. Piogge intense e temporali anche su Piemonte, Lombardia e Lazio. Giovedì sarà la volta del Sud.
Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it, comunica che «giovedì il maltempo si trasferirà al Centro-Sud con tantissima piogge su Casertano, Napoletano, Beneventano, Salernitano, Cosentino, Messinese, Reggino e in nottata zone ioniche calabresi. Piogge in graduale attenuazione al Centro, mentre inizia a migliorare al Nord.
Venerdì intenso maltempo colpirà al Calabria ionica con nubifragi, mentre per il «Ponte di Ognissanti», allerta alluvioni su Messinese, Catanese, Siracusano e Ragusano». Inoltre Antonio Sanò annuncia anche l'arrivo dell'estate di san Martino dal 1° novembre, a partire dal Nord, poi al Centro ed infine anche al Sud.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105327109
Con grande rammarico, il Club "Vecchi Rombi" ha annunciato il rinvio del 3° Raduno di Auto e Moto d'Epoca, previsto per domenica 26 ottobre 2025 nella città di Maiori. La decisione è stata presa in seguito alle condizioni meteo avverse che interessano la Costiera Amalfitana, e che non consentono lo svolgimento...
Il Comune di Minori informa la cittadinanza che, a causa di un intervento urgente per la sostituzione di un organo di manovra danneggiato, si è resa necessaria un'interruzione idrica non programmata in via Petrelle. I lavori sono già in corso e l'interruzione dell'erogazione dell'acqua durerà fino al...
Il Comune di Positano informa la cittadinanza che, a causa di una perdita idrica rilevata in viale Pasitea, nei pressi del parcheggio Mandara, la società Ausino S.p.A. - Servizi Idrici Integrati sarà costretta a eseguire un intervento urgente di manutenzione alla condotta di distribuzione nella giornata...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un'allerta meteo di livello Giallo per temporali e vento forte valida dalle ore 13 di oggi, 23 ottobre , fino alle 7 di domani mattina. Le previsioni indicano precipitazioni intense a carattere temporalesco, che potranno manifestarsi con rapidità...