Tu sei qui: AnnunciMinori, bando di gara per l'assegnazione di tre concessioni demaniali marittime
Inserito da (Admin), venerdì 28 giugno 2024 14:08:31

Il Comune di Minori ha pubblicato un bando di gara per l'assegnazione di tre concessioni demaniali marittime destinate all'allestimento di stabilimenti balneari per le stagioni balneari 2025 e 2026, con opzione di proroga per una terza stagione nel 2027. L'aggiudicazione delle concessioni avverrà attraverso una procedura comparativa a evidenza pubblica e avverrà a favore del concorrente che avrà ottenuto il punteggio più alto in base ai criteri specificati nel bando.
Le concessioni riguardano tre aree identificate come SB1, SB2 e SB3 nel regolamento comunale per l'utilizzazione del litorale marittimo con finalità turistiche e ricreative. I lotti, con superfici e canoni annui prestabiliti, non possono essere assegnati a un unico soggetto per più di un lotto.
La durata della concessione è prevista per due stagioni balneari, con la possibilità di proroga per una terza stagione se non saranno completate le procedure per l'individuazione del concessionario successivo. Il canone annuale di concessione, oltre all'imposta regionale, sarà calcolato in base all'effettiva occupazione e al rialzo offerto in sede di gara. Possono partecipare al bando ditte individuali, società, cooperative, consorzi e altre forme di impresa, purché in possesso dei requisiti indicati nel bando, tra cui l'iscrizione alla Camera di Commercio per attività turistiche e ricreative e la regolarità con il pagamento di imposte e canoni concessori.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 13 luglio 2024, corredate da documentazione amministrativa, offerta tecnica e offerta economica. È obbligatorio effettuare un sopralluogo dell'area oggetto di concessione.
La valutazione delle offerte avverrà assegnando un massimo di 80 punti per l'offerta tecnica e 20 punti per l'offerta economica. I criteri includono l'anzianità nella gestione di concessioni simili, la valorizzazione delle piccole e medie imprese, la promozione della parità di genere e generazionale, il piano di manutenzione dell'area, e le soluzioni ecocompatibili proposte.
Al termine delle operazioni di gara, la Commissione giudicatrice formulerà una proposta di aggiudicazione in favore del concorrente con il punteggio più alto, soggetta a verifica dei requisiti. La concessione sarà poi formalmente assegnata e stipulata, con obbligo di cauzione e rispetto delle normative vigenti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103538106
Con grande rammarico, il Club "Vecchi Rombi" ha annunciato il rinvio del 3° Raduno di Auto e Moto d'Epoca, previsto per domenica 26 ottobre 2025 nella città di Maiori. La decisione è stata presa in seguito alle condizioni meteo avverse che interessano la Costiera Amalfitana, e che non consentono lo svolgimento...
Il Comune di Minori informa la cittadinanza che, a causa di un intervento urgente per la sostituzione di un organo di manovra danneggiato, si è resa necessaria un'interruzione idrica non programmata in via Petrelle. I lavori sono già in corso e l'interruzione dell'erogazione dell'acqua durerà fino al...
Il Comune di Positano informa la cittadinanza che, a causa di una perdita idrica rilevata in viale Pasitea, nei pressi del parcheggio Mandara, la società Ausino S.p.A. - Servizi Idrici Integrati sarà costretta a eseguire un intervento urgente di manutenzione alla condotta di distribuzione nella giornata...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un'allerta meteo di livello Giallo per temporali e vento forte valida dalle ore 13 di oggi, 23 ottobre , fino alle 7 di domani mattina. Le previsioni indicano precipitazioni intense a carattere temporalesco, che potranno manifestarsi con rapidità...