Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Maria Goretti vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AnnunciNapoli, Aeroporto Capodichino chiuso per 42 giorni: dal 19 gennaio al 1° marzo 2026 stop ai voli per rifacimento pista

Annunci

Manutenzione straordinaria alla pista RWY06/24

Napoli, Aeroporto Capodichino chiuso per 42 giorni: dal 19 gennaio al 1° marzo 2026 stop ai voli per rifacimento pista

L'aeroporto partenopeo si ferma per lavori di ammodernamento da 20 milioni di euro. Traffico parzialmente dirottato su Salerno. Obiettivo: sicurezza e piena funzionalità in vista dei grandi eventi del 2026.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 20 maggio 2025 08:37:01

L'aeroporto internazionale di Napoli-Capodichino resterà chiuso al traffico aereo per 42 giorni, dal 19 gennaio al 1° marzo 2026, per consentire l'esecuzione di importanti lavori di manutenzione straordinaria alla pista di volo. Lo stop temporaneo è finalizzato al rifacimento completo dell'asfalto della RWY06/24, l'unica pista dello scalo partenopeo, e rappresenta un intervento indispensabile per garantire la sicurezza operativa e l'efficienza dell'infrastruttura, in risposta all'incremento del traffico registrato negli ultimi anni.

Il cantiere si inserisce in un più ampio piano di ammodernamento, dal valore complessivo di circa 20 milioni di euro, promosso dalla Gesac, la società che gestisce l'aeroporto di Napoli e, dal 2020, anche quello di Salerno "Costa d'Amalfi-Cilento", con concessione fino al 2045.

In una nota ufficiale, Gesac ha spiegato che la scelta del periodo invernale non è casuale: si tratta infatti di una fase dell'anno tradizionalmente caratterizzata da un calo della domanda aerea, il che consente di ridurre al minimo i disagi per passeggeri e compagnie. L'azienda ha inoltre assicurato di aver informato per tempo i lavoratori e le compagnie aeree, così da permettere una tempestiva riorganizzazione delle operazioni e della programmazione commerciale.

Una parte del traffico sarà temporaneamente trasferita sullo scalo salernitano, che fungerà da struttura di supporto nell'ambito del sistema aeroportuale regionale. Le operazioni saranno comunque soggette ai limiti di capacità stabiliti da ENAC, sulla base delle richieste di slot presentate.

Non sono ancora stati forniti dettagli sulle modalità di gestione del personale durante il periodo di sospensione dell'attività a Capodichino.

La pista RWY06/24, lunga 2.648 metri e larga 45, con shoulder laterali da 7,5 metri, richiede un intervento complesso e altamente specializzato, molto più articolato rispetto a un semplice rifacimento stradale. Ogni fase dei lavori sarà condotta seguendo tempistiche rigorose e condizioni meteo favorevoli, per garantire standard elevati di qualità e sicurezza.

Nel 2024 l'aeroporto di Napoli ha superato la soglia dei 12 milioni di passeggeri, consolidando il proprio ruolo strategico nel panorama nazionale e internazionale. L'investimento infrastrutturale è dunque una risposta necessaria alla crescente domanda e ai futuri obiettivi di sviluppo.

Il piano da 20 milioni di euro non si limita alla sola riasfaltatura della pista, ma rappresenta il primo step di un progetto di modernizzazione più ampio, che interesserà anche altre aree operative e commerciali dello scalo nei prossimi anni. La scelta di interrompere completamente le operazioni per circa un mese e mezzo, invece di optare per una gestione parziale del cantiere, è finalizzata ad accelerare i lavori e garantire maggiore sicurezza sul campo.

Il 2026 sarà un anno di grande rilievo per Napoli. La città sarà Capitale Europea dello Sport e, in primavera, ospiterà la Louis Vuitton Cup, la regata preliminare dell'America's Cup in programma nel 2027. Per questo motivo, la conclusione puntuale dei lavori rappresenta un obiettivo cruciale per garantire la piena accessibilità del territorio a residenti, atleti e turisti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105713106

Annunci

Annunci

Costiera Amalfitana: Ausino annuncia la riduzione immediata delle dotazioni idriche

La Conferenza dei Sindaci comunica che con nota pervenuta in data 01.07.2025, la società Ausino s.p.a. - Servizi idrici integrati, ha comunicato la riduzione immediata delle dotazioni idriche per tutti i comuni della Costa d'Amalfi. In particolare, l'Ausino sottolinea che: "gli assorbimenti anomali dell'acquedotto...

Annunci

Il Comune di Praiano cerca sponsor per la Luminaria di San Domenico 2025: pubblicato l'avviso per sostenere l'evento simbolo del borgo

Il Comune di Praiano ha pubblicato un avviso pubblico per la ricerca di sponsorizzazioni esterne finalizzate alla realizzazione dell'edizione 2025 della "Luminaria di San Domenico ideata da Gennaro Amendola", uno degli eventi più suggestivi e identitari della Costiera Amalfitana. La manifestazione, in...

Annunci

Cava de' Tirreni, attivo il bus per Marina di Vietri sul Mare: corse fino al 31 agosto

È ufficialmente attivo da questa mattina, martedì 1 luglio, il servizio estivo di Busitalia sulla linea 62, che collega Cava de' Tirreni a Marina di Vietri sul Mare. Il collegamento, molto atteso soprattutto dai pendolari e dai bagnanti, sarà disponibile ogni giorno fino al 31 agosto, con corse programmate...

Annunci

Maiori potenzia il trasporto pubblico locale: al via le nuove navette per via Campo-Sentiero dei Limoni e via Castello

Maiori potenzia il trasporto pubblico locale: al via una nuova navetta per via Campo e via Castello. A partire dal 1° luglio 2025, il Comune di Maiori attiverà un nuovo servizio sperimentale per migliorare la mobilità urbana e rispondere concretamente alle esigenze di residenti e visitatori. Il servizio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno