Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AnnunciP.S.R. Campania 2014 – 2020, finanziamenti a fondo perduto fino a 40mila euro per gli agriturismi

Annunci

P.S.R. Campania 2014 – 2020, finanziamenti a fondo perduto fino a 40mila euro per gli agriturismi

Inserito da (redazionelda), domenica 13 agosto 2017 11:09:25

Con il decreto dirigenziale numero 45 del 27 luglio 2017 la Regione Campania ha attivato la misura n. 6.2.1. del P.S.R. Campania 2014 - 2020 rivolto agli investimenti in attività extra agricole in aree rurali. La misura è dotata di risorse per 10 milioni di euro.
L’intervento prevede l’erogazione di finanziamenti a fondo perduto fino a 40mila euro per la nascita ovvero per lo sviluppo delle imprese nei territori delle classi C e D del P.S.R. Campania 2014-2020 (in fondo alla pagina l’elenco dei Comuni interessati).

Possono accedere al regime di aiuti tutte le imprese costituite in forma individuale e le società con sede operativa nei Comuni ubicati nei territori interessati dalla misura.
Tra le attività extra agricole finanziate con questa misura rientrano:

  • attività di agriturismo, guide, servizi informativi, investimenti in strutture per attività di intrattenimento e divertimento e per attività di ristorazione, servizi di trasporto turistico, realizzazione di negozi e botteghe di prodotti artigianali o tipici;
  • investimenti per il recupero e la valorizzazione di mestieri e attività artigianali: promuovendo l’inserimento di giovani in grado di recepire il know how presente sul territorio attivando, ove necessario, le cosiddette staffette generazionali per fare sì che tali competenze non vadano disperse ed, allo stesso tempo, si realizzi nuova occupazione;
  • attività nel campo delle tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni (TIC) anche mediante attivazione di servizi di e-commerce o l’utilizzo di nuovi strumenti digitali;
  • attività imprenditoriali di trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli;
  • attività di produzione di energia destinata alla vendita, nel rispetto degli standard di efficienza energetica e, valorizzando a fini energetici le produzioni di biomasse, sottoprodotti, scarti, residui e altre materie grezze, attività di raccolta di biomasse, loro trasformazione e uso per l’alimentazione di impianti per la produzione di energia e per il compostaggio;
  • attività per servizi ricreativi, di intrattenimento, servizi per l’integrazione sociale in genere, servizi di manutenzione ambientale, per la fruizione di aree naturali, Parchi o Riserve, fattorie didattiche.

Criteri preferenziali

Saranno favorite le iniziative imprenditoriali condotte sia da over 50, disoccupati, che da giovani under 30 e donne. In particolare, verrà data preferenza alle iniziative orientate all’erogazione di servizi nei settori del turismo, artigianato e servizi socio – sanitari.

Termini e modalità di presentazione delle domande

Le istanze di accesso alla misura potranno essere trasmesse entro il 17 novembre 2017.

Documenti da scaricare

Per saperne di più: www.campaniaeuropa.it

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106330109

Annunci

Annunci

Linea Napoli–Salerno, ripristinata la circolazione tra Torre Annunziata e Santa Maria la Bruna

Da venerdì 31 ottobre torneranno a circolare i treni nel tratto di linea tra Torre Annunziata e Santa Maria la Bruna, sulla linea storica Napoli - Salerno, interrotta dallo scorso 9 settembre a causa del rischio di crollo di alcuni edifici privati adiacenti la linea ferroviaria. A seguito delle denunce...

Annunci

Cimiteri di Positano e Nocelle: aperture speciali per la commemorazione dei defunti / ORARI

Nei giorni dedicati alla Commemorazione dei defunti (27 ottobre-4 novembre), la comunità di Positano si raccoglie nel segno del ricordo. Il cimitero sarà aperto tutti i giorni dalle 8:00 fino alle 18:00 (stesso discorso per quello di Nocelle). Anche quest'anno sarà possibile raggiungerlo facilmente grazie...

Annunci

Maiori, rinviato il 3° Raduno di Auto e Moto d’Epoca

Con grande rammarico, il Club "Vecchi Rombi" ha annunciato il rinvio del 3° Raduno di Auto e Moto d'Epoca, previsto per domenica 26 ottobre 2025 nella città di Maiori. La decisione è stata presa in seguito alle condizioni meteo avverse che interessano la Costiera Amalfitana, e che non consentono lo svolgimento...

Annunci

Guasto a Minori, interruzione idrica non programmata in via Petrelle

Il Comune di Minori informa la cittadinanza che, a causa di un intervento urgente per la sostituzione di un organo di manovra danneggiato, si è resa necessaria un'interruzione idrica non programmata in via Petrelle. I lavori sono già in corso e l'interruzione dell'erogazione dell'acqua durerà fino al...