Tu sei qui: AnnunciPiano nazionale di sostegno al vino, finanziamenti per le aziende
Inserito da (redazionelda), venerdì 17 marzo 2017 10:34:35
C'è tempo fino al prossimo 7 aprile per presentare domanda di partecipazione al bando della Regione Campania per la misura "Investimenti" del Piano nazionale di sostegno del vino - campagna 2016/2017. A disposizione ci sono 900mila euro per investimenti da realizzare sia in ambito aziendale che extra-aziendale, ferma restando la complementarietà con il Psr Campania 2014-2020.
Con le risorse a disposizione saranno finanziati, a livello aziendale, l'acquisto di nuovi macchinari (per la lavorazione delle uve e del vino, per la fermentazione e vinificazione, per lo stoccaggio, la miscelazione e l'invecchiamento del vino, per il condizionamento - imbottigliamento, etichettatura, imballaggio - per il trattamento acque reflue della cantina; per la gestione informatica della cantina, per attrezzature e apparecchiature di laboratorio per il controllo della qualità dei vini; per hardware, software, computer, stampante, piattaforme web / e-commerce), il miglioramento e controllo della qualità e il risparmio energetico nonché la realizzazione di punti vendita e sale di degustazione (fino ad un massimo di 80mila euro di spesa).
A livello extra-aziendale, invece, il finanziamento potrà riguardare punti vendita, sale di degustazione e sale espositive (fino ad un massimo di spesa di 150 mila euro).
Il contributo erogato è pari al 50 per cento della spesa ammessa. I contributi sono riservati, in particolar modo, ai produttori di vini e mosti, ottenuti dalla trasformazione di uve fresche, acquistati o conferiti dai soci nonché a coloro che elaborano, affinano o confezionano il vino conferito dai soci e/o acquistato.
Le domande, complete di tutta la documentazione prevista dal bando, devono essere presentate entro il 7 aprile ai Centri assistenza Agricola (Caa) con procedura informatizzata sul portale Sian. Le stesse domande vanno, inoltre, consegnate all'Ufficio regionale competente per territorio, anche in forma cartacea entro la scadenza del 13 aprile 2017.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107522109
Da venerdì 31 ottobre torneranno a circolare i treni nel tratto di linea tra Torre Annunziata e Santa Maria la Bruna, sulla linea storica Napoli - Salerno, interrotta dallo scorso 9 settembre a causa del rischio di crollo di alcuni edifici privati adiacenti la linea ferroviaria. A seguito delle denunce...
Nei giorni dedicati alla Commemorazione dei defunti (27 ottobre-4 novembre), la comunità di Positano si raccoglie nel segno del ricordo. Il cimitero sarà aperto tutti i giorni dalle 8:00 fino alle 18:00 (stesso discorso per quello di Nocelle). Anche quest'anno sarà possibile raggiungerlo facilmente grazie...
Con grande rammarico, il Club "Vecchi Rombi" ha annunciato il rinvio del 3° Raduno di Auto e Moto d'Epoca, previsto per domenica 26 ottobre 2025 nella città di Maiori. La decisione è stata presa in seguito alle condizioni meteo avverse che interessano la Costiera Amalfitana, e che non consentono lo svolgimento...
Il Comune di Minori informa la cittadinanza che, a causa di un intervento urgente per la sostituzione di un organo di manovra danneggiato, si è resa necessaria un'interruzione idrica non programmata in via Petrelle. I lavori sono già in corso e l'interruzione dell'erogazione dell'acqua durerà fino al...