Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AnnunciPirotecnica Mansi, la magia dei fuochi d'artificio in Costa d'Amalfi

Annunci

Pirotecnica Mansi, la magia dei fuochi d'artificio in Costa d'Amalfi

Inserito da (redazionelda), giovedì 16 aprile 2015 11:37:38

(MESSAGGIO PROMOZIONALE) Pirotecnica Mansi, impresa della Costa d'Amalfi con sede a Maiori, specializzata nell'allestimento di spettacoli pirotecnici per ogni occasione, è entrata ufficialmente a far parte della grande famiglia di partners e sostenitori de Il Vescovado.

È Marco Mansi, che prosegue la passione di famiglia nel solco della grande tradizione partenopea*, a progettare e realizzare coreografie per grandi eventi e ricorrenze di ogni genere, specie matrimoni. Sono sempre più numerose le strutture alberghiere di prestigio che si affidano a Pirotecnica Mansi per gli spettacoli di luci e colori a margine di nozze a cinque stelle, che in Costa d'Amalfi diventano indimenticabili.

Poi, quando lo sposo, dopo il taglio della torta, invita la sua donna ad affacciarsi da una delle meravigliose terrazze di Ravello, è in quel momento che parte il segnale e dalla zattera ormeggiata nella rada di Maiori si levano i primi colpi che dal mare benedicono col fuoco la promessa d'amore. Le incantevoli coreografie ottengono sempre l'unanime consenso del pubblico per la bellezza degli artifici, la cura dei colori e la ritmicità dei colpi che sono capaci di creare emozioni che, come la felicità, durano soltanto un istante, quello da imprimere per sempre nell'album dei ricordi.

In continuo aggiornamento, Pirotecnica Mansi si affida a personale altamente qualificato nel rispetto delle ferree norme vigenti in materia di sicurezza.

«Per le persone che scelgono di stupire - spiega Mansi - i fuochi d'artificio sono come le stelle che brillano in cielo, pronte, però, ad accendersi al proprio comando e a illuminare il cielo nelle occasioni più importanti. I fuochi, come le stelle, fanno sognare!».

PIROTECNICA MANSI

Via Demanio | Maiori

Tel. 347 6364 859

pirotecnicamansi@gmail.com

www.pirotecnicamansi.it

* Le prime scenografie di fuoco, probabilmente sono state eseguite per la prima volta a Napoli nel corso del XVII secolo.

Nella capitale partenopea, infatti, fino al 1647, durante la festa della Madonna del Carmine, Piazza Mercato era animata da una lotta tra fazioni popolari (lazzari e alarbi) culminante nell'incendio di una torre in legno. In questo modo la città commemorava la battaglia della Goletta, nel corso della quale i cristiani avevano incendiato un castelletto presidiato dai turchi per liberare Piazza Mercato dalla presenza degli infedeli. Sconfitto Masaniello, le autorità abolirono il rituale dello scontro e della torre incendiata, temendo che ciò potesse eccitare alla violenza e alla ribellione.

La cerimonia del fuoco si salvò trasferendosi allora sotto la materna protezione della Chiesa e diventando "Incendio del Campanile". Non bisogna, però, dimenticare che Napoli, pioniera nelle arti pirotecniche, introdusse in occasione della festa di Piedigrotta del 1657 un altro elemento di novità: il fuoco a mare. In quella occasione, per volere del vicerè Garcia de Avellaneda, al largo del golfo si svolsero una gara pirotecnica, vinta dall'artificiere Giuseppe Dell'Orca di Torre del Greco, e la simulazione di una battaglia navale conclusa con l'incendio di Castel dell'Ovo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104555104

Annunci

Annunci

Amalfi, Jovaband: il concerto rinviato a mercoledì 27 agosto 2025

È rinviato al prossimo 27 agosto 2025 alle ore 22 in Piazza Municipio il concerto della "Jovaband" previsto inizialmente per il primo agosto. Il tributo a Jovanotti che fa ballare tutta Italia illuminerà Amalfi, con uno show straordinario e travolgente. La formazione, infatti, porta sul palco tutta l'energia...

Annunci

Sorrento, festeggiamenti di Sant'Anna: interdizione al transito pedonale in via Capo e via Capodimonte 

Dalle ore 16 di giovedì 31 luglio alle ore 2 di venerdì 1 agosto, in occasione dello spettacolo pirotecnico previsto per i festeggiamenti di Sant'Anna, sarà interdetto il camminamento pedonale, lungo il tratto di marciapiede di via Capo, compreso tra i civici numero 11 e l'opposto al numero 38, e lungo...

Annunci

Amalfi, disinfestazione notturna contro le zanzare

Programmata per questa notte, tra lunedì 28 e martedì 29 luglio 2025, una disinfestazione adulticida nel Comune di Amalfi, a cura dell'ASL, per contrastare la diffusione di zanzare e mosche. L'intervento, parte delle azioni di prevenzione contro il virus West Nile, sarà effettuato in orario notturno...

Annunci

Maltempo in arrivo: allerta gialla sulla Campania per lunedì 28 luglio

La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per rischio idrogeologico legato a temporali. L’avviso è valido dalle ore 9:00 alle ore 23:59 di lunedì 28 luglio 2025. Le zone interessate sono: Zona...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno