Ultimo aggiornamento 27 minuti fa S. Bonifacio I papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AnnunciRavello, la riflessione del professor Mansi: "punizioni non educano!"

Annunci

Il professore di diritto in quiescenza interviene nel dibattito pubblico della Città della Musica

Ravello, la riflessione del professor Mansi: "punizioni non educano!"

Troppe multe, pochi parcheggi e nessun dialogo: il professore Alfonso Mansi denuncia un clima di tensione crescente a Ravello, dove «le regole vengono fatte valere senza umanità, e i cittadini trattati come sudditi, non come persone libere».

Inserito da (Admin), domenica 27 luglio 2025 13:41:59

«La Costituzione tutela i diritti e rimuove gli ostacoli. Ma a Ravello si educa con la paura, non con il rispetto». Comincia così la lunga e accorata riflessione del professor Alfonso Mansi, che affida a una lettera aperta il proprio dissenso verso quella che definisce una «deriva autoritaria» nella gestione della viabilità cittadina.

Secondo il docente, si è smarrito il senso autentico della norma, e l’amministrazione non terrebbe conto delle vere difficoltà vissute da residenti, lavoratori pendolari e ospiti. «Spostarsi è diventato un problema, parcheggiare un lusso. E quando la necessità costringe a scelte al limite del Codice, si viene puniti senza appello. Non c’è margine di comprensione, non c’è umanità», scrive dalle pagine de Il Vescovado.

Una critica diretta al clima che si sarebbe instaurato: quello della "spedizione punitiva", dove più che educare si punisce, con multe anche nei luoghi più impensabili. E dove chi dovrebbe difendere i cittadini, secondo Mansi, si chiama fuori con un «silenzio assordante».

Nella sua riflessione, il professore rimpiange «il vigile di una volta», figura di prossimità e dialogo, che aiutava a comprendere le regole più che a temerle. Al contrario, oggi si assiste - denuncia - anche a comportamenti poco edificanti da parte di chi le regole dovrebbe farle rispettare: «La Polizia Municipale parcheggia le auto di servizio proprio davanti all’ufficio, nella storica Piazza Fontana, zona ZTL con divieto di sosta. Eppure, a 50 metri, ci sono due posti riservati, segnalati chiaramente».

Un gesto che, a giudizio dell’autore, è simbolo di uno scollamento preoccupante tra amministratori e comunità. «Non venite a dirci che è per servizio: questo è solo mancanza di rispetto. E noi cittadini questo rispetto lo pretendiamo. Non a bassa voce. Ma con la forza della nostra storia», conclude il professor Mansi.

Un intervento che invita a riflettere, destinato certamente a far discutere. Ma anche un richiamo al dialogo, alla misura, all’umanità. Perché, come scrive l’autore, «chi governa deve stare dalla parte dei cittadini».

 

Leggi l'articolo originale:

Ravello, il grido di un cittadino: «Così si educa alla paura, non al rispetto delle regole»

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10717102

Annunci

Annunci

Maiori, rinviato il 3° Raduno di Auto e Moto d’Epoca

Con grande rammarico, il Club "Vecchi Rombi" ha annunciato il rinvio del 3° Raduno di Auto e Moto d'Epoca, previsto per domenica 26 ottobre 2025 nella città di Maiori. La decisione è stata presa in seguito alle condizioni meteo avverse che interessano la Costiera Amalfitana, e che non consentono lo svolgimento...

Annunci

Guasto a Minori, interruzione idrica non programmata in via Petrelle

Il Comune di Minori informa la cittadinanza che, a causa di un intervento urgente per la sostituzione di un organo di manovra danneggiato, si è resa necessaria un'interruzione idrica non programmata in via Petrelle. I lavori sono già in corso e l'interruzione dell'erogazione dell'acqua durerà fino al...

Annunci

Positano, intervento di manutenzione alla condotta: possibili abbassamenti di pressione in alcune zone

Il Comune di Positano informa la cittadinanza che, a causa di una perdita idrica rilevata in viale Pasitea, nei pressi del parcheggio Mandara, la società Ausino S.p.A. - Servizi Idrici Integrati sarà costretta a eseguire un intervento urgente di manutenzione alla condotta di distribuzione nella giornata...

Annunci

Temporali e vento forte in Campania: scatta l’allerta gialla dalle 13

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un'allerta meteo di livello Giallo per temporali e vento forte valida dalle ore 13 di oggi, 23 ottobre , fino alle 7 di domani mattina. Le previsioni indicano precipitazioni intense a carattere temporalesco, che potranno manifestarsi con rapidità...