Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Celestino I papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AnnunciRavello, la riflessione del professor Mansi: "punizioni non educano!"

Annunci

Il professore di diritto in quiescenza interviene nel dibattito pubblico della Città della Musica

Ravello, la riflessione del professor Mansi: "punizioni non educano!"

Troppe multe, pochi parcheggi e nessun dialogo: il professore Alfonso Mansi denuncia un clima di tensione crescente a Ravello, dove «le regole vengono fatte valere senza umanità, e i cittadini trattati come sudditi, non come persone libere».

Inserito da (Admin), domenica 27 luglio 2025 13:41:59

«La Costituzione tutela i diritti e rimuove gli ostacoli. Ma a Ravello si educa con la paura, non con il rispetto». Comincia così la lunga e accorata riflessione del professor Alfonso Mansi, che affida a una lettera aperta il proprio dissenso verso quella che definisce una «deriva autoritaria» nella gestione della viabilità cittadina.

Secondo il docente, si è smarrito il senso autentico della norma, e l’amministrazione non terrebbe conto delle vere difficoltà vissute da residenti, lavoratori pendolari e ospiti. «Spostarsi è diventato un problema, parcheggiare un lusso. E quando la necessità costringe a scelte al limite del Codice, si viene puniti senza appello. Non c’è margine di comprensione, non c’è umanità», scrive dalle pagine de Il Vescovado.

Una critica diretta al clima che si sarebbe instaurato: quello della "spedizione punitiva", dove più che educare si punisce, con multe anche nei luoghi più impensabili. E dove chi dovrebbe difendere i cittadini, secondo Mansi, si chiama fuori con un «silenzio assordante».

Nella sua riflessione, il professore rimpiange «il vigile di una volta», figura di prossimità e dialogo, che aiutava a comprendere le regole più che a temerle. Al contrario, oggi si assiste - denuncia - anche a comportamenti poco edificanti da parte di chi le regole dovrebbe farle rispettare: «La Polizia Municipale parcheggia le auto di servizio proprio davanti all’ufficio, nella storica Piazza Fontana, zona ZTL con divieto di sosta. Eppure, a 50 metri, ci sono due posti riservati, segnalati chiaramente».

Un gesto che, a giudizio dell’autore, è simbolo di uno scollamento preoccupante tra amministratori e comunità. «Non venite a dirci che è per servizio: questo è solo mancanza di rispetto. E noi cittadini questo rispetto lo pretendiamo. Non a bassa voce. Ma con la forza della nostra storia», conclude il professor Mansi.

Un intervento che invita a riflettere, destinato certamente a far discutere. Ma anche un richiamo al dialogo, alla misura, all’umanità. Perché, come scrive l’autore, «chi governa deve stare dalla parte dei cittadini».

 

Leggi l'articolo originale:

Ravello, il grido di un cittadino: «Così si educa alla paura, non al rispetto delle regole»

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10203100

Annunci

Annunci

Vietri sul Mare, lavori ai marciapiedi: senso unico alternato sulla SS18 lunedì 28 luglio

Lunedì 28 luglio 2025, dalle ore 8:00 alle 13:00 circa, sarà infatti istituito il senso unico alternato lungo il tratto della Strada Statale 18 che collega Vietri sul Mare a Salerno. La decisione è stata presa per consentire il completamento dei lavori di realizzazione dei nuovi marciapiedi. L'intervento,...

Annunci

SITA Sud, nuovi collegamenti tra Salerno e l'Aeroporto di Capodichino dal 4 al 31 agosto

Ecco l'articolo in stile giornalistico basato sull'avviso di SITA Sud: Occhiello: Titolo: Sommario: Articolo: La SITA Sud - Sicurezza Trasporti Autolinee s.r.l., Sede Regionale della Campania, ha comunicato l'attivazione di collegamenti diretti tra Salerno e l'Aeroporto di Napoli Capodichino a partire...

Annunci

Vietri sul Mare, 29 luglio disinfestazione adulticida

Il sindaco del Comune di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, avvisa la cittadinanza che il giorno 29 LUGLIO 2025 alle ore 22.30 avrà inizio il trattamento di DISINFESTAZIONE ADULTICIDA SUL TERRITORIO COMUNALE. L'intervento sarà effettuato da personale specializzato, con l'ausilio di automezzi e attrezzature...

Annunci

Ravello, modifiche viabilità per i festeggiamenti di San Pantaleone: 26 e 27 luglio scattano divieti di sosta e transito

In occasione della festività di San Pantaleone, l'amministrazione comunale di Ravello ha adottato un provvedimento temporaneo per regolare la viabilità. Il giorno 26 luglio, dalle ore 14 e fino al termine della dei fuochi pirotecnici, è vietata la sosta, con rimozione dei veicoli, nella terza piazzola...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno