Tu sei qui: AnnunciRavello, Torre Maggiore di Villa Rufolo sarà aperta al pubblico (stavolta sul serio)
Inserito da (redazionelda), venerdì 17 febbraio 2017 12:07:02

Villa Rufolo di prepara alla concreta apertura al pubblico della Torre maggiore. L'annuncio ieri, nel corso del tradizionale incontro con le guide turistiche della Campania presso il complesso monumentale gestito dalla Fondazione Ravello. Dopo l'inaugurazione "spot" del 25 aprile del 2015 alla presenza di Renato Brunetta, la torre, che rappresenta la forza e il prestigio della casata dei Rufolo nel Medioevo, era rimasta chiusa a causa di alcune carenze relative alla sicurezza. Criticità del tutto risolte soltanto negli ultimi giorni.
La struttura, ristrutturata grazie a fondi Arcus, sarà consegnata alla pubblica fruizione in una veste totalmente nuova: quella di museo verticale a metà strada tra il reale e il virtuale.
All'interno una scala in acciaio e vetro modellati in una visione "escheriana", permetterà ai visitatori di raggiungere la sommità, ad un'altezza di circa trenta metri e accedere così ad un belvedere unico e inedito sul centro storico di Ravello e sul paesaggio della Costiera Amalfitana.
Per l'apertura del nuovo spazio già dall'inizio dell'imminente stagione turistica, destinato ad arricchire in maniera significativa l'offerta culturale della Città della musica, è previsto un periodo di start up di sei mesi durante il quale sarà fondamentale lo scambio di informazioni e di riscontri da parte dei visitatori per poi passare ad un assetto più stabile delle modalità di fruizione.
Durante l'incontro, a cui hanno preso parte una cinquantina di guide turistiche professioniste, è stata preannunciata la variazione dei prezzi dei biglietti di ingresso, inalterati da circa vent'anni (da 5 potrebbero passare a 7 euro) e della messa online della nuova piattaforma multimediale di Villa Rufolo molto più funzionale e ricca di contenuti al passo con le ultime tendenze.

Fonte: Il Vescovado
rank: 101131108
Da venerdì 31 ottobre torneranno a circolare i treni nel tratto di linea tra Torre Annunziata e Santa Maria la Bruna, sulla linea storica Napoli - Salerno, interrotta dallo scorso 9 settembre a causa del rischio di crollo di alcuni edifici privati adiacenti la linea ferroviaria. A seguito delle denunce...
Nei giorni dedicati alla Commemorazione dei defunti (27 ottobre-4 novembre), la comunità di Positano si raccoglie nel segno del ricordo. Il cimitero sarà aperto tutti i giorni dalle 8:00 fino alle 18:00 (stesso discorso per quello di Nocelle). Anche quest'anno sarà possibile raggiungerlo facilmente grazie...
Con grande rammarico, il Club "Vecchi Rombi" ha annunciato il rinvio del 3° Raduno di Auto e Moto d'Epoca, previsto per domenica 26 ottobre 2025 nella città di Maiori. La decisione è stata presa in seguito alle condizioni meteo avverse che interessano la Costiera Amalfitana, e che non consentono lo svolgimento...
Il Comune di Minori informa la cittadinanza che, a causa di un intervento urgente per la sostituzione di un organo di manovra danneggiato, si è resa necessaria un'interruzione idrica non programmata in via Petrelle. I lavori sono già in corso e l'interruzione dell'erogazione dell'acqua durerà fino al...