Tu sei qui: AnnunciRegata Repubbliche Marinare: appuntamento a Genova il 19 dicembre. Nel 2022 si torna ad Amalfi ma anche a Pisa
Inserito da (redazionelda), giovedì 30 settembre 2021 11:06:10
Come ampiamente annunciato, sarà Genova ad ospitare la 65esima edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare. Lo ha stabilito il Comitato Generale, che ha preso atto dell'impossibilità oggettiva di tenere l'evento ad Amalfi nella forma usuale, a causa delle restrizioni vigenti in materia di Covid 19. L'attesa rievocazione storica e disputa sportiva si svolgerà il 19 dicembre sui 2.000 metri del campo di regata della fascia di rispetto di Pra', all'interno del porto commerciale. Uno spazio ampio in cui si possano rispettare le prescrizioni dettate dall'emergenza sanitaria ancora in atto.
Ma il palio remiero più affascinante d'Italia tornerà ad Amalfi già il prossimo anno, a giugno, e nel 2022 potrebbe addirittura bissare a settembre, nell'Arno di Pisa, a recuperare l'edizione non disputata nel 2020.
Questa seconda possibilità è ancora in fase di valutazione da parte del Comitato Generale come l'organizzazione della regata "natalizia" del prossimo dicembre.
Intanto sono, questi, giorni di intenso lavoro per gli atleti del galeone azzurro che si stanno allenando nelle acque della Costa d'Amalfi per tornare a vincere nello specchio d'acqua che li vide trionfare l'ultima volta nel 2018.
Istituita nel 1955, la Regata celebra le imprese delle più antiche Repubbliche marinare italiane che, come detto, si sfidano con quattro equipaggi remieri (8 vogatori e un timoniere) a bordo di galeoni, i cui scafi sono dipinti con i tradizionali colori delle quattro città: bianco per Genova, rosso per Pisa, verde per Venezia, azzurro per Amalfi.
La città vincitrice si aggiudica il trofeo in oro e argento realizzato dalla Scuola Orafa Fiorentina, che viene poi rimesso in palio in occasione della Regata successiva.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103456107
La Conferenza dei Sindaci comunica che con nota pervenuta in data 01.07.2025, la società Ausino s.p.a. - Servizi idrici integrati, ha comunicato la riduzione immediata delle dotazioni idriche per tutti i comuni della Costa d'Amalfi. In particolare, l'Ausino sottolinea che: "gli assorbimenti anomali dell'acquedotto...
Il Comune di Praiano ha pubblicato un avviso pubblico per la ricerca di sponsorizzazioni esterne finalizzate alla realizzazione dell'edizione 2025 della "Luminaria di San Domenico ideata da Gennaro Amendola", uno degli eventi più suggestivi e identitari della Costiera Amalfitana. La manifestazione, in...
È ufficialmente attivo da questa mattina, martedì 1 luglio, il servizio estivo di Busitalia sulla linea 62, che collega Cava de' Tirreni a Marina di Vietri sul Mare. Il collegamento, molto atteso soprattutto dai pendolari e dai bagnanti, sarà disponibile ogni giorno fino al 31 agosto, con corse programmate...
Maiori potenzia il trasporto pubblico locale: al via una nuova navetta per via Campo e via Castello. A partire dal 1° luglio 2025, il Comune di Maiori attiverà un nuovo servizio sperimentale per migliorare la mobilità urbana e rispondere concretamente alle esigenze di residenti e visitatori. Il servizio...