Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Teresa d'Avila

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AnnunciRegione Campania: al via le domande online per contributi e premi dedicati alla Creatività Urbana

Annunci

Street art, writing e muralismo al centro di una strategia di rigenerazione culturale, sociale e digitale del territorio

Regione Campania: al via le domande online per contributi e premi dedicati alla Creatività Urbana

La Regione Campania ha pubblicato un avviso per l’assegnazione di contributi e premi destinati alla creatività urbana – street art, writing e muralismo – con l’obiettivo di promuovere la rigenerazione culturale e sociale del territorio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 15 ottobre 2025 11:44:22

La Regione Campania investe nella creatività urbana come strumento di rigenerazione del territorio, promozione culturale e inclusione sociale. È stato pubblicato l'avviso pubblico per l'accesso a contributi e premi dedicati alla street art, al writing e al muralismo, in attuazione della Legge Regionale n. 3 del 26 aprile 2023.

 

L'iniziativa è promossa dalla Direzione Generale per il Governo del Territorio e intende sostenere progetti artistici, attività di ricerca e iniziative di valorizzazione del patrimonio creativo diffuso, attraverso quattro ambiti di intervento e l'istituzione del Premio Creatività Urbana.

 

Per l'annualità 2025, la Regione ha stanziato complessivamente 200.000 euro, a valere sulle risorse del bilancio 2025/2027, così suddivisi:

Asse 1 - Conoscenza della creatività urbana

Riguarda la programmazione di azioni di ricognizione, schedatura e catalogazione degli interventi presenti sugli ambiti territoriali campani e azioni di divulgazione quale contributo per la conoscenza del fenomeno.

  • Dotazione complessiva: € 40.000

  • Contributo massimo per proposta: fino a € 15.000

  • Destinato ad attività di censimento, schedatura, catalogazione e divulgazione degli interventi esistenti sul territorio regionale.

Asse 2 - Sostegno alla localizzazione e produzione di interventi

Riguarda la programmazione di: azioni di localizzazione delle superfici disponibili per i nuovi interventi, con i relativi procedimenti autorizzativi, a supporto delle attività di competenza dei Comuni; e di azioni di progettazione, partecipazione e produzione degli interventi e socializzazione attiva dei processi e dei risultati con le comunità residenti.

  • Dotazione complessiva: € 90.000

  • Contributo massimo per proposta:

    • Fino a € 15.000 per l'individuazione e la mappatura di superfici disponibili per nuove opere.

    • Fino a € 25.000 per la progettazione, realizzazione e condivisione con le comunità locali di nuovi interventi artistici.

  • Il contributo regionale non potrà superare la differenza tra il totale delle spese ammissibili e eventuali altri contributi pubblici o privati ottenuti per lo stesso progetto.

Asse 3 - Valorizzazione del patrimonio creativo urbano

Riguarda la programmazione di azioni di promozione e incentivo alla fruizione realizzate sull’insieme degli interventi di creatività urbana esistenti, nell’ambito di percorsi di consapevolezza artistico-culturale del patrimonio creativo urbano pensati per cittadini, turisti e appassionati, con conseguente maggiore attrattività del territorio regionale e implementazione dei consumi.

  • Dotazione complessiva: € 40.000

  • Contributo massimo per proposta: fino a € 15.000

  • Destinato a progetti di promozione e fruizione delle opere esistenti attraverso strumenti culturali, digitali e partecipativi (mappe, app, guide, laboratori, eventi, ecc.).

Premio Creatività Urbana

Il Premio Creatività Urbana premia progetti e opere già realizzati in Campania. È rivolto sia a ricerche accademiche sulla street art che a interventi artistici concreti con impatto positivo sul territorio. Possono partecipare Università, AFAM e promotori artistici, in regola con la normativa.

  • Dotazione complessiva: € 30.000

  • Categorie e importi:

    • € 15.000 per il miglior progetto di ricerca presentato da Università o Istituzioni AFAM.

    • € 15.000 per la migliore opera o progetto artistico realizzato in Campania da singoli o associazioni.

 

Per essere ammessa a finanziamento o candidatura al premio, ogni proposta dovrà ottenere almeno 60 punti su 100 nella valutazione tecnica. I criteri saranno definiti in dettaglio nell'avviso pubblico disponibile sul portale regionale.

 

Le richieste di contributo e le candidature ai premi potranno essere presentate esclusivamente online, accedendo al Catalogo dei Servizi Digitali della Regione Campania tramite SPID, CIE o CNS, utilizzando il servizio "Domanda per contributi e premi sulla creatività urbana" al link:
👉 http://servizi-digitali.regione.campania.it/CreativitaUrbana

 

📅 Apertura del servizio: ore 08:00 del 13 ottobre 2025
📅 Scadenza per la presentazione: ore 12:00 del 10 novembre 2025

 

Per dettagli completi, modulistica e criteri di selezione, è possibile consultare l'avviso pubblico e la documentazione ufficiale sul sito dei servizi digitali della Regione Campania.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10023108

Annunci

Annunci

Scuolabus ecologici, al via dal 20 ottobre in Campania le domande per l'attivazione e il potenziamento del servizio

Nuove opportunità per i Comuni campani nell'ambito della mobilità scolastica sostenibile. Con il decreto dirigenziale n. 7 del 07/10/2025, pubblicato sul BURC n. 72 del 13 ottobre, la Direzione Generale Politiche Sociali, Politiche Giovanili e Sport della Regione Campania ha approvato l'Avviso pubblico...

Annunci

Campania, aperte le domande per i servizi marittimi di linea residuali annuali

La Regione Campania ha comunicato l'apertura della finestra per la presentazione delle istanze di autorizzazione all'espletamento dei servizi marittimi di linea residuali annuali, con validità fino al 31 dicembre 2026, ai sensi degli articoli 4 e 5 del Regolamento regionale n. 7/2016. Le Società di navigazione...

Annunci

Oggi derattizzazione a Positano su tutto il territorio comunale

Oggi, mercoledì 15 ottobre, a Positano sarà effettuato un intervento di derattizzazione sull'intero territorio comunale. L'operazione mira a contenere la popolazione di roditori e a prevenire possibili rischi per la salute dei cittadini, garantendo un ambiente più sicuro e salubre per tutti. Il Comune...

Annunci

Dal 7 ottobre 2025 il Comune di Scala adotta il sistema digitale ANSC per la gestione dello stato civile

Il Comune di Scala, a partire da mercoledì 8 ottobre 2025, grazie al finanziamento del progetto presentato da questo ente per la Misura 1.4 PNRR, è ufficialmente subentrato nell'ANSC (Archivio Nazionale Informatizzato dei Registri dello Stato Civile), tra i primi 80 Comuni della provincia di Salerno...