Tu sei qui: AnnunciRicerca nel mondo del vino: l'Aglianico Irpino punta sulla ripetibilità e qualità grazie al progetto Ecovini
Inserito da (Admin), martedì 23 maggio 2023 15:44:41
Dalla terra al bicchiere: la parola d'ordine è "ripetibilità".
Su questo si è concentrata una parte del progetto Ecovini, con particolare riferimento all'Aglianico. L'obiettivo è di migliorare e razionalizzare le produzioni attraverso un controllo costante dell'intera filiera per arrivare a un vino che sia di elevata qualità, riconoscibile e, pertanto, sempre identico a sé stesso nel tempo.
Nel gusto e del profumo dovrà avere un segno distintivo l'Aglianico che nasce in Irpinia per essere subito individuato da chi lo degusta.
Questo serve anche per "educare" il consumatore che beve consapevole. Chi sorseggia un Aglianico irpino deve percepirne nell'immediatezza i tratti principali. Il lavoro condotto nell'ambito del progetto Ecovini ha portato a definire una carta d'identità ben precisa che può essere utile a coltivatori e cantine, al fine di avere le basi per ottenere, appunto, la "ripetibilità".
Di questo, e non solo, si discuterà lunedì prossimo nel corso dell'evento divulgativo del progetto.
L'appuntamento è in programma presso Vigne Irpine alla frazione Taverna della Figura a Santa Paolina.
"Ecovini- Effetti di pratiche colturali e di parametri tecnologici e microbiologici sulla qualità rossi pregio dell'area del GAL Partenio", vede come azienda capofila Masseria Alfano di Sant'Angelo a Scala.
Partner è Vigne Irpine di Santa Paolina. La ricerca è affidata alla Sezione di Scienze della Vigna e del Vino di Avellino del Dipartimento di Agraria deII'Università degli Studi di Napoli Federico II.
Fonte: Booble
rank: 103929105
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un ulteriore avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di oggi, 16 agosto, su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché...
Il Comune di Ravello ha annunciato che il 19 e il 26 agosto verranno effettuati interventi di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione sull'intero territorio comunale. L'attività rientra nel piano di tutela igienico-sanitaria predisposto dall'amministrazione comunale e interesserà tutte le aree...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania.Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...
L'Ausino ha comunicato che, a causa di un improvviso collassamento della condotta adduttrice principale della Costiera Amalfitana, si è reso necessario interrompere l'erogazione idrica in alcune zone del territorio comunale. L'interruzione interessa le frazioni basse di San Cosma, Torello e Castiglione,...