Tu sei qui: AnnunciRiecco la pioggia: caldo ko, nel week end 'si respira' con Circe
Inserito da (redazionelda), mercoledì 22 luglio 2015 17:38:32
Oggi, 22 luglio, gli italiani stanno affrontando il giorno più caldo dell'estate, con massime in generale comprese tra 32 e 38 gradi e alti tassi di umidità che rendono le temperature percepite anche più alte (lo rende noto il centro Epson Meteo). In questi giorni l'afa intensa, che anche in Costiera Amalfitana ha raggiunto punte di 39-40 gradi, ha causato siccità, aumento dei decessi fra gli anziani, numerosi incendi e altri disagi. Ma andrà meglio nel fine settimana: Caronte, il più temibile degli anticicloni africani, che ha reso l'aria irrespirabile, sta per lasciare il posto a Circe, un vortice fresco che dal Nord Europa farà peggiorare il tempo nel corso del weekend, facendo diminuire le temperature fino a 6 gradi in meno.
L'incontro tra la massa di aria calda e quella di aria fredda, però, potrebbe creare un mix micidiale per la formazione di fenomeni temporaleschi violenti, grandinate massicce, nonché il rischio di trombe d'aria.
I primi temporali che già da domani, giovedì 23, si scateneranno sulle Alpi, sugli Appennini e sulle zone limitrofe, venerdì si intensificheranno e raggiungeranno la Pianura Padana, specie Lombardia ed Emilia occidentale. Sabato qualche acquazzone raggiungerà anche il Sud, mentre domenica temporali forti interesseranno gran parte del Nord. Dopodiché il clima sarà decisamente più "fresco" e l'estate proseguirà normalmente, senza il caldo africano di questi giorni.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106721101
Con grande rammarico, il Club "Vecchi Rombi" ha annunciato il rinvio del 3° Raduno di Auto e Moto d'Epoca, previsto per domenica 26 ottobre 2025 nella città di Maiori. La decisione è stata presa in seguito alle condizioni meteo avverse che interessano la Costiera Amalfitana, e che non consentono lo svolgimento...
Il Comune di Minori informa la cittadinanza che, a causa di un intervento urgente per la sostituzione di un organo di manovra danneggiato, si è resa necessaria un'interruzione idrica non programmata in via Petrelle. I lavori sono già in corso e l'interruzione dell'erogazione dell'acqua durerà fino al...
Il Comune di Positano informa la cittadinanza che, a causa di una perdita idrica rilevata in viale Pasitea, nei pressi del parcheggio Mandara, la società Ausino S.p.A. - Servizi Idrici Integrati sarà costretta a eseguire un intervento urgente di manutenzione alla condotta di distribuzione nella giornata...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un'allerta meteo di livello Giallo per temporali e vento forte valida dalle ore 13 di oggi, 23 ottobre , fino alle 7 di domani mattina. Le previsioni indicano precipitazioni intense a carattere temporalesco, che potranno manifestarsi con rapidità...