Tu sei qui: AnnunciRischio idrogeologico, a Ravello il primo corso di formazione della Millenium
Inserito da (redazionelda), lunedì 21 novembre 2016 16:05:20
Si è tenuto ieri (domenica 20 novembre) il primo incontro presso Villa Rufolo del corso di aggiornamento dei volontari di soccorso, avente come tema prioritario il rischio idrogeologico.
In un territorio fragile come il nostro il gruppo di protezione civile "Millenium Costa D'Amalfi", che annovera più di 40 volontari, ha seguito la prima lezione del direttore di Villa Rufolo Secondo Amalfitano che per l'occasione ha rivestito i panni originari del geologo, conoscitore dello stato dei luoghi della Costiera Amalfitana.
«Il volontariato in un servizio vitale, qual è quello della Protezione Civile, non può rimanere chiuso nei limiti geografici di uno o due comuni del nostro territorio - ha dichiarato Amalfitano - Lo spartiacque principale ci separa dal versante Sorrentino, ma quello Amalfitano è unico, come unico è il rischio, e come unico deve essere il gruppo di Protezione Civile che lo presidia».
Presente anche il sindaco di Amalfi Daniele Milano che proprio con il direttore di Villa Rufolo ha fatto emergere, nello scambio di battute finali, l'importanza della prevenzione e l'opportunità che intorno alla Millennium Costa d'Amalfi si crei un'aula protettiva e d'impulso da parte di tutti i Sindaci della Costiera.
Milano ha testimoniato l'impegno, morale ed economico. che la sua Amministrazione sta profondendo verso la Millenium ed ha assicurato che si farà promotore verso i colleghi di tutti i comuni della Costiera dell'invito a partecipare ad uno dei prossimi appuntamenti per realizzare un fronte comune.
Il prossimo appuntamento è fissato per domenica per il 4 dicembre, alle 17,30, sempre a Villa Rufolo, giornata in cui si voterà anche per il Referendum.
L'auspicio, soprattutto alla luce di quanto sta accadendo nel centro Italia, è che la Costiera Amalfitana, almeno su questo tema trovi un'unità di intenti e di azione. Quello che si è visto in questo primo incontro lascia ben sperare.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105818105
Nei giorni 26, 27 e 29 agosto, e per il 5 settembre, in occasione degli eventi organizzati dal Comune di Ravello, sarà possibile usufruire nelle ore serali di corse aggiuntive per il trasporto pubblico interno. Gradillo 23.00, Largo Boccaccio 23.05, Torello 23.15, San Cosma 23.20, Largo Boccaccio, 23.25,...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo valido per l'intera giornata di sabato 23 agosto. Il bollettino, emesso a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, prevede piogge e temporali improvvisi caratterizzati da forte intensità, rapida...
La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato fino alle ore 16:00 di venerdì 22 agosto l'allerta meteo di livello Giallo già in vigore per piogge e temporali. L'allerta riguarda l'intero territorio regionale, ad eccezione delle zone 4 (Alta...
Oggi è allerta meteo gialla in Costiera Amalfitana. Per questo, la compagnia di navigazione Travelmar ha annunciato la sospensione dei collegamenti da e per i porti di Positano, Atrani e Praiano. Il provvedimento si è reso necessario per motivi di sicurezza, considerato il mare agitato e le forti raffiche...