Tu sei qui: AnnunciStatale Amalfitana: iniziata bonifica roccia a Cetara. Entro 19 novembre via ultimo semaforo [FOTO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 4 novembre 2021 15:20:29
Sono cominciati stamani i lavori di messa in sicurezza del tratto di roccia prospiciente la Strada Statale 163 Amalfitana, al chilometro 46,500, nel comune di Cetara, franato lo scorso 17 settembre. Da quel giorno insiste un restringimento della carreggiata regolata da a senso unico alternato da impianto semaforico. L'ultimo rimasto sulla Statale dal Vietri ad Amalfi.
Da stamani rocciatori specializzati sono al lavoro per il taglio della vegetazione spontanea e il disgaggio di corpi in bilico. I grossi massi staccatisi quasi due mesi fa sono stati trattenuti dalle vecchie reti corticali che hanno fatto il loro dovere evitando una tragedia.
Ora tutta la parete, di proprietà privata, dovrà essere bonificata e buona parte protetta da nuove reti corticali. I lavori, eseguiti dal Comune di Cetara in danno ai proprietari, dovrebbero concludersi entro il 19 novembre giorno in cui la Statale Amalfitana potrebbe essere libera da semafori.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102828105
Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 dopo il match di Serie A Napoli - Genoa, in programma domenica 11 maggio alle ore 20.45 allo stadio Diego Armando Maradona. Regionale, in accordo con Regione Campania e Comune di Napoli, farà circolare treni metropolitani della Linea 2 oltre il consueto...
L'amministrazione comunale di Agerola sta per procedere all'ammodernamento dell'arredo urbano, attraverso la rimozione e la sostituzione delle attuali tabelle direzionali, conformemente alle direttive approvate nel Piano Generale degli Impianti Pubblicitari e nel pieno rispetto delle norme vigenti in...
Sono ufficialmente aperte le candidature per partecipare alla Mostra d'Arte Collettiva della settima edizione del MAC Fest - Musica, Arte e Cultura, promossa da Macass APS presso il Complesso Monumentale di S. Giovanni Battista di Cava de' Tirreni. La scadenza ultima per presentare la propria candidatura...
La Regione Campania informa i cittadini che alcuni utenti stanno ricevendo SMS fraudolenti che sembrano provenire dagli uffici del Centro per l'Impiego. Il messaggio invita a contattare un numero a pagamento (es. 8958955555) per presunte "questioni personali". ❗ Attenzione: si tratta con ogni probabilità...