Tu sei qui: AnnunciTrenitalia, ecco gli orari estivi: parte il Frecciarossa 1000
Inserito da (redazionelda), domenica 14 giugno 2015 09:39:59
Importanti novità in arrivo in casa Trenitalia: a partire da oggi, 14 giugno, entra in vigore l'orario estivo pensato per favorire gli spostamenti turistici. Stamani è partito il primo viaggio del Frecciarossa 1000 (che collegherà Roma a Milano in sole due ore e mezza) dalla stazione di Napoli Centrale: il treno alle 6.40 è partito alla volta di Torino Porta Nuova, arrivo previsto alle 12 e 10.
Il debutto dei nuovi treni porterà molti Frecciarossa tradizionali su altre tratte ad oggi coperte dai Frecciargento ed anche molti treni regionali saranno sostituiti. L'orario estivo che entra in vigore oggi sarà valido fino al 12 di dicembre. L'alta velocità prevede corse più frequenti, due in direzione Sud e due in direzione Nord. Ultima fermata, come è noto, è Salerno dove ogni anno migliaia di vacanzieri arrivano per poi raggiungere la Costiera Amalfitana o il Cilento.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102442100
Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 dopo il match di Serie A Napoli - Genoa, in programma domenica 11 maggio alle ore 20.45 allo stadio Diego Armando Maradona. Regionale, in accordo con Regione Campania e Comune di Napoli, farà circolare treni metropolitani della Linea 2 oltre il consueto...
L'amministrazione comunale di Agerola sta per procedere all'ammodernamento dell'arredo urbano, attraverso la rimozione e la sostituzione delle attuali tabelle direzionali, conformemente alle direttive approvate nel Piano Generale degli Impianti Pubblicitari e nel pieno rispetto delle norme vigenti in...
Sono ufficialmente aperte le candidature per partecipare alla Mostra d'Arte Collettiva della settima edizione del MAC Fest - Musica, Arte e Cultura, promossa da Macass APS presso il Complesso Monumentale di S. Giovanni Battista di Cava de' Tirreni. La scadenza ultima per presentare la propria candidatura...
La Regione Campania informa i cittadini che alcuni utenti stanno ricevendo SMS fraudolenti che sembrano provenire dagli uffici del Centro per l'Impiego. Il messaggio invita a contattare un numero a pagamento (es. 8958955555) per presunte "questioni personali". ❗ Attenzione: si tratta con ogni probabilità...