Tu sei qui: AnnunciTrenitalia, lavori alla linea storica Napoli–Salerno: dal 4 luglio modifiche e cancellazioni treni
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 17 maggio 2024 08:07:04

Modifiche al programma di circolazione dei treni sulla linea storica Napoli - Salerno (via Torre Annunziata Centrale) per lavori di manutenzione straordinaria e potenziamento infrastrutturale. La circolazione ferroviaria sarà sospesa dal 4 luglio al 2 settembre tra le stazioni di Napoli San Giovanni-Barra e Torre Annunziata Centrale/Castellamare di Stabia e nei periodi dal 4 al 6 luglio e dal 28 al 30 agosto anche tra le stazioni di Torre Annunziata Centrale e Nocera Inferiore.
Gli interventi di RFI riguarderanno il consolidamento, l'impermeabilizzazione e il miglioramento sismico di alcuni ponti e viadotti, la soppressione del passaggio a livello di via di Pietrarsa mediante la realizzazione di un nuovo sottopasso, la rimozione di una galleria artificiale, oltre ad alcuni interventi mirati all'infrastruttura diffusi lungo tutta la linea ferroviaria.
Pertanto, alcuni treni Alta Velocità, Intercity, regionali e metropolitani di Trenitalia (Società Capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane) subiranno deviazioni, limitazioni, e/o cancellazioni di percorso. In particolare:
alcuni treni AV e Intercity saranno limitati a Napoli Centrale; il collegamento verso Pompei, per coloro che viaggeranno a bordo di Frecciarossa, sarà garantito con un FrecciaLink che parte dalla stazione di Napoli Afragola ed è diretto sia a Pompei sia a Sorrento. Alcuni treni regionali e metropolitani saranno deviati su percorsi alternativi o limitati nelle stazioni di Napoli San Giovanni-Barra, Torre Annunziata Centrale, Nocera Inferiore.
Predisposto servizio con bus sulle tratte interrotte. I posti disponibili sui bus in circolazione, che aumenteranno i loro tempi di percorrenza in relazione anche al traffico stradale, possono essere inferiori rispetto al normale servizio offerto. Si consiglia pertanto di valutare la ripianificazione del proprio viaggio.
Per gli interventi sulla linea saranno impiegate oltre 150 persone, tra dipendenti RFI e ditte appaltatrici, per un impegno economico complessivo di circa 7,5 milioni di euro.
Ulteriori informazioni saranno disponibili su www.trenitalia.com (sezione Infomobilità, alla pagina Lavori e Modifiche al servizio) e tramite Smart Caring su App di Trenitalia.
Fonte: Occhi su Salerno
Treni a Salerno
© Massimiliano D'Uva
rank: 105825108
Con grande rammarico, il Club "Vecchi Rombi" ha annunciato il rinvio del 3° Raduno di Auto e Moto d'Epoca, previsto per domenica 26 ottobre 2025 nella città di Maiori. La decisione è stata presa in seguito alle condizioni meteo avverse che interessano la Costiera Amalfitana, e che non consentono lo svolgimento...
Il Comune di Minori informa la cittadinanza che, a causa di un intervento urgente per la sostituzione di un organo di manovra danneggiato, si è resa necessaria un'interruzione idrica non programmata in via Petrelle. I lavori sono già in corso e l'interruzione dell'erogazione dell'acqua durerà fino al...
Il Comune di Positano informa la cittadinanza che, a causa di una perdita idrica rilevata in viale Pasitea, nei pressi del parcheggio Mandara, la società Ausino S.p.A. - Servizi Idrici Integrati sarà costretta a eseguire un intervento urgente di manutenzione alla condotta di distribuzione nella giornata...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un'allerta meteo di livello Giallo per temporali e vento forte valida dalle ore 13 di oggi, 23 ottobre , fino alle 7 di domani mattina. Le previsioni indicano precipitazioni intense a carattere temporalesco, che potranno manifestarsi con rapidità...