Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Romano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AnnunciValorizzazione e tutela Pizza Tramonti, la nuova associazione presieduta da Enzo Savino

Annunci

Valorizzazione e tutela Pizza Tramonti, la nuova associazione presieduta da Enzo Savino

Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 maggio 2019 15:07:37

È stata costituita la nuova "Associazione Pizza Tramonti", pronta alla tutela e alla promozione della Pizza De. Co. di Tramonti.

Il sodalizio nasce dall'esperienza della precedente Corporazione, attiva da ormai 27 anni e retta da Giovanni Adamo, e inaugura un nuovo corso e promuovendo una struttura più snella, in virtù delle ultime disposizioni riguardanti il Terzo settore.

Presieduta dall'assessore alla Promozione Turistica, all'Istruzione e allo Sport del Comune di Tramonti, Vincenzo Savino (che negli ultimi anni ha svolto il ruolo di commissario alla Corporazione, allo scopo di addivenire al nuovo percorso) l'associazione si prefigge, quale obiettivo a breve termine, la creazione di un marchio che caratterizzi gli esercizi della ristorazione in cui è possibile consumare la "Pizza di Tramonti", a garanzia della qualità e della particolare tecnica di cottura, che avviene a una temperatura che arriva fino ai 350 gradi.

Il nuovo direttivo rappresenterà le varie zone di diffusione di questo prodotto così emblematico per la nostra tradizione, seguendo i passi dei pizzaioli emigrati al Nord Italia ormai più di sessant'anni fa.

Nell'esecutivo figurano Carmine Nasti e Giovanni Mandara, come vicepresidenti, in qualità di segretario Giuseppe Giordano, di direttore tecnico Francesco Giordano, di tesoriere Filomena Rosaria Amato, i consiglieri Antonio Erra, Antonio Vuolo e Alfonso Simeone. Una cinquantina i soci fondatori, a dimostrazione che l'iniziativa è fortemente sentita dai pizzaioli tramontani sparsi in tutta Italia; ma - come da statuto - è consentita l'adesione a chiunque voglia prendervi parte.

Tra i progetti più ambiziosi quello di formare nuove leve di pizzaioli mediante corsi specifici, che ambisce al consolidamento di una professione ben precisa, a salvaguardia del prodotto tradizionale. Non mancheranno workshop, convegni ed eventi volti a promuovere la Pizza di Tramonti e valorizzare la maestria dei pizzaioli tramontani.

La creazione di un vero e proprio brand è alla base del piano programmatico 2019/2021, che prevede di riportare in vita il Festival della Pizza, ma anche di organizzare dei Raduni nazionali itineranti, e - in linea con le esigenze attuali - creare un ufficio stampa e canali social adeguati alla promozione dell'Associazione, dei suoi pizzaioli e della Pizza di Tramonti.

Oggetto di svariati servizi tv e pubblicazioni editoriali, la storia della Pizza di Tramonti non perde mai il suo fascino: le prime tracce di questo alimento nel Polmone verde della Costiera amalfitana risalgono al Medioevo, quando nei forni rurali si usava preparare una panella di farina di segale, miglio e orzo che veniva consumata appena sfornata, insaporita con spezie, erbe spontanee e lardo.

Soddisfatto il presidente Savino che ha dichiarato: «Sono onorato di essere il presidentedi una realtà che si prefigge di valorizzare il comparto enogastronomico della montiera amalfitana, che si pregia di materie prime di altissima qualità, tra cui il pomodoro dei Monti Lattari e il Fior di latte di Tramonti, ingredienti imprescindibili per la storia e la tradizione della Pizza di Tramonti. In questo spirito di conservazione, l'Associazione neocostituita perseguirà la scia dell'innovazione, con iniziative che faranno proprie, con il coinvolgimento di tutti i soci fondatori e non, titolari di pizzerie sparse in tutta Italia e nel mondo, i nuovi canali di promozione turistica. Prima uscita ufficiale domenica 19 maggio a Palazzo Rospigliosi di Roma, nell'ambito del Secondo Premio Doc Italy Roma Capitale, per presentare al mondo la Pizza di Tramonti».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100928105

Annunci

Annunci

Protezione Civile Regione Campania: da domenica a martedì allerta per "ondate di calore"

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina, domenica 10 agosto, alle 20 di martedì 12 agosto. Si prevedono temperature che potranno essere superiori...

Annunci

Dal 25 agosto chiude la Villa Romana di Minori: interventi su mosaici, strutture e percorsi di visita

A partire da lunedì 25 agosto 2025, la Villa romana di Minori e il suo Antiquarium saranno temporaneamente chiusi al pubblico per consentire il completamento di importanti lavori di manutenzione, recupero e restauro. Gli interventi, finanziati con fondi POC - PON "Cultura e Sviluppo" FESR 2014-2020 (Decreto...

Annunci

Dal 25 agosto chiude la Villa Romana di Minori: al via interventi su mosaici e strutture antiche

Dal 25 agosto 2025 la Villa romana e l'Antiquarium di Minori saranno temporaneamente chiusi al pubblico per consentire il completamento degli importanti lavori di manutenzione, recupero e restauro del sito archeologico (fondi POC - PON "Cultura e Sviluppo" FESR 2014-2020, Decreto n.126 del 24/05/2019)....

Annunci

Ausino S.p.A.: chiusure estive degli sportelli nei comuni della Costiera Amalfitana

L'Ausino S.p.A., società che gestisce il servizio idrico integrato in numerosi comuni della Costiera Amalfitana, ha comunicato il calendario delle chiusure estive 2025 dei propri sportelli intermediari e di assistenza utenti, dislocati sul territorio. Chiusura dei punti intermediari FNA Maiori: chiusura...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno