Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Francesco Solano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàAccessibilità universale: l’Abbazia si apre a tutti, con mappe tattili e percorsi inclusivi

Attualità

L'Abbazia di Cava si fa modello di inclusione

Accessibilità universale: l’Abbazia si apre a tutti, con mappe tattili e percorsi inclusivi

Il 21 luglio l’Abbazia Benedettina della SS. Trinità inaugura nuove installazioni per l’accessibilità culturale e spirituale, alla presenza del Ministro Alessandra Locatelli e di Suor Veronica Donatello. Tra le novità, una mappa tattile e parlante in travertino, riproduzioni inclusive del Codex e del sigillo fondativo, testi in braille e video LIS. Il progetto è parte del “Giubileo For All”, unica tappa campana dell’iniziativa CEI.

Inserito da (Admin), domenica 13 luglio 2025 09:12:37

Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale e culturale del cenobio cavese.

L'incontro, moderato da Anna Padovano Sorrentino, vedrà la partecipazione del Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli, da sempre impegnata nella promozione della fruizione culturale per tutti, e di Suor Veronica Donatello, responsabile della Pastorale CEI per le persone con disabilità.

Il progetto - realizzato nell'ambito del programma "Giubileo For All", promosso dalla CEI e riconosciuto in Campania solo a Cava de' Tirreni, prevede una mappa tattile e parlante in travertino, due riproduzioni inclusive del Codex e del sigillo della pergamena del 1025 (documento fondativo della Badia), oltre a testi in braille, caratteri ad alta leggibilità, pittogrammi semplificati, video LIS con sottotitoli e font adatto ai dislessici. Tutto per rendere l'esperienza di visita più accessibile, rispettosa e partecipata.

Le nuove opere guideranno il visitatore in un percorso immersivo che abbraccia chiesa, chiostro, sala capitolare e biblioteca, offrendo un modo nuovo e multisensoriale per scoprire la storia millenaria del luogo.

"Accogliere ogni ospite come Cristo": l'insegnamento di San Benedetto trova nuova forza in questo gesto concreto di fraternità e apertura, che unisce l'antica tradizione monastica all'innovazione tecnologica e sociale. L'iniziativa è frutto della sinergia tra l'Abbazia, l'Arcidiocesi di Amalfi-Cava, la Caritas Diocesana, l'Archeoclub La Cava e l'associazione Joined Cultures, insieme ad esperti e associazioni che operano nel campo della disabilità.

A conclusione dell'evento, il Ministro Locatelli visiterà le installazioni accompagnata dallo psicoterapeuta Paolo Landi e incontrerà le associazioni locali impegnate sul fronte dell'inclusione.

Un progetto che non solo abbatterà barriere, ma inviterà tutti a guardare con occhi nuovi, toccare con le mani, ascoltare con il cuore.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10807106

Attualità

Attualità

Secondo Amalfitano rilancia con "Prima Ravello": «Trasparenza, confronto e giovani per il futuro della città»

Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...

Attualità

Le telecamere di "Freedom" a Cava de' Tirreni: Sandro Giacobbo racconta Mamma Lucia

Ieri, 13 luglio, su Rete 4 alle 21:20 è andato in onda il primo di tre appuntamenti speciali di Freedom - Oltre il Confine dedicati a Cava de' Tirreni. In questa prima puntata, Sandro Giacobbo ha ripercorso la vita coraggiosa di un simbolo indiscusso della città metelliana: Lucia Pisapia Apicella, conosciuta...

Attualità

Truffe agli anziani, oggi incontri con i Carabinieri ad Amalfi e Atrani

Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...

Attualità

Cava de' Tirreni celebra i Trombonieri S. Anna: da 50 anni nella storia

Orgogliosi alfieri della storia, della fede e del folclore cavese, i Trombonieri Sant' Anna hanno festeggiato ieri i 50 anni di attività ed il Sindaco Vincenzo Servalli ha voluto festeggiarli nel Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città con una targa consegnata al Presidente Pasquale Trezza, accompagnato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno