Ultimo aggiornamento 33 minuti fa S. Felicita martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità“Adolescente, rispondi presente al domani”: lo striscione del tabaccaio Massimo Nota per difendere il suo quartiere

Attualità

Dai Quartieri Spagnoli di Napoli un messaggio di orgoglio e riscatto

“Adolescente, rispondi presente al domani”: lo striscione del tabaccaio Massimo Nota per difendere il suo quartiere

Massimo Nota, noto per le sue provocazioni civili e poetiche, lancia un nuovo appello ai giovani: un invito a costruire il futuro con dignità, lontano dagli stereotipi che schiacciano l’identità dei Quartieri Spagnoli. Lo striscione, già virale sui social, è l’ultima risposta del popolo napoletano all’immagine distorta della città.

Inserito da (Admin), martedì 8 luglio 2025 19:30:31

NAPOLI - "Adolescente, rispondi presente al domani... dai il giusto valore alle tue mani". È questo il messaggio che campeggia da giorni su uno striscione bianco, scritto a mano con vernice nera, sospeso tra i palazzi dei Quartieri Spagnoli di Napoli. A firmarlo idealmente è Massimo Nota, il tabaccaio che negli ultimi anni è diventato simbolo di una resistenza gentile e fiera: quella del popolo napoletano contro l'omologazione, la criminalizzazione e il degrado narrativo.

Il gesto non è nuovo per lui. Già in passato Nota aveva attirato l'attenzione con striscioni ironici, poetici, talvolta duri, sempre pensati per scuotere le coscienze e accendere un riflettore sulla realtà quotidiana del suo quartiere, troppo spesso dipinto solo attraverso il filtro della fiction televisiva o della cronaca nera.

Questa volta, il tabaccaio si rivolge ai giovani. Li chiama per nome, "adolescenti", e li invita ad alzare la testa, a dare un senso alle proprie azioni, a costruire con le mani, simbolo di lavoro, impegno e creatività, un futuro migliore. È un messaggio di speranza, ma anche un monito: il domani non è scritto e va costruito giorno per giorno, con consapevolezza e dignità.

Lo striscione, fotografato e condiviso centinaia di volte sui social, è diventato in poche ore un piccolo caso mediatico. C'è chi lo ha definito un "manifesto civile", chi un "atto d'amore per Napoli", chi ancora una "lezione di educazione civica a cielo aperto". In un tempo in cui l'immagine della città rischia continuamente di essere schiacciata tra stereotipi e narrazioni sensazionalistiche, gesti come questo diventano fondamentali. Ricordano che Napoli non è solo Gomorra, ma anche cultura, storia, umanità.

Massimo Nota, con la sua voce fatta di stoffa e pennarello, ci ricorda che ogni strada può essere un'aula scolastica, ogni balcone un palco di teatro civile, ogni striscione una dichiarazione d'identità.

Perché nei Quartieri Spagnoli, come nel cuore di ogni borgo del sud Italia, la bellezza resiste, e parla con le parole giuste.

 

Leggi anche:

Napoli alza la voce: striscioni nei Quartieri Spagnoli contro gli stereotipi negativi

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10026109

Attualità

Attualità

Mamma Lucia e Cava de' Tirreni protagonisti del programma "Freedom" di Sandro Giacobbo

Il primo di tre speciali su Cava de' Tirreni realizzati da Sandro Giacobbo di Freedom-Oltre il Confine, andrà in onda domenica prossima, 13 luglio, alle ore 21.20, su Rete 4 e si occuperà di un personaggio simbolo della città metelliana, Mamma Lucia. Gli altri appuntamenti sono il 20 luglio, con un reportage...

Attualità

Il Comune di Minori si congratula con la vigilessa Susanna Silvestri, oggi promossa Sottotenente

Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...

Attualità

Napoli: ripristinata la targa in memoria di Giogiò Cutolo, il giovane musicista assassinato 2 anni fa

Ripristinata l'integrità della targa in memoria di Giovanbattista Cutolo. Dopo il restauro, questa mattina il sindaco Gaetano Manfredi e il prefetto Michele di Bari, insieme alla mamma di Giogiò, Daniela Di Maggio, hanno scoperto la targa che ricorda il giovane musicista nel luogo in cui fu assassinato...

Attualità

Fondazione Vassallo: “Dalla regione Puglia una legge che riporta la Dieta Mediterranea alla sua verità originaria”

"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno