Tu sei qui: AttualitàAgerola–Positano in assetto tattico: militari e volontari CRI lungo il Sentiero degli Dei
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 maggio 2025 07:57:52
Ieri mattina, 20 maggio, si è svolta, lungo il Sentiero degli Dei (da Agerola a Positano), una marcia in assetto tattico che ha visto la partecipazione del personale del Reggimento Cavalleggeri Guide (19°) di Salerno e di un gruppo di Volontari OPEM (Operatore CRI di Attività in Emergenza) e Operatori BLSD del Comitato CRI - Costa Amalfitana.
I Volontari OPEM CRI svolgono attività di soccorso, primo soccorso, assistenza ai cittadini in caso di emergenza, logistica e coordinamento delle operazioni.
Il percorso di una distanza di circa 12 km si è prestato a pieno all'attività del personale militare in quanto caratterizzato da terreno difforme.
Ad accogliere i militari giunti da Salerno una delegazione del Comune di Agerola, con la presenza del Vicesindaco Luca Mascolo.
"Ancora una volta, Agerola si conferma scenario naturale perfetto per esercitazioni di rilievo, all'insegna della sicurezza, della preparazione e della collaborazione interforze. - si legge sulla pagina Facebook del Comune di Agerola - Grazie al Reggimento Cavalleggeri Guide e alla Croce Rossa per la professionalità e la presenza!".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10045107
In un contesto energetico segnato da continui rincari e instabilità del mercato mondiale dell'energia, molti consumatori si chiedono quale sia la formula più adatta a gestire la propria fornitura luce e gas domestica. Tra le diverse opzioni disponibili nel mercato libero, oltre alle tariffe a prezzo...
La scelta di un carrello elevatore è una delle decisioni più influenti per l'efficienza di un magazzino. Che si tratti di un nuovo inserimento o della sostituzione di un mezzo obsoleto, l'investimento avrà un impatto duraturo sui costi operativi, sulla produttività e sulla sicurezza. L'errore più comune...
Dopo giorni di disagi seguiti a un guasto tecnico, è nuovamente attivo l'ascensore che collega la stazione ferroviaria al centro cittadino di Vietri sul Mare. Il dispositivo aveva creato non poca difficoltà a cittadini e pendolari, costretti a percorrere ripide strade in assenza del collegamento rapido....
Ieri mattina, 26 agosto, la città di Salerno ha ricordato il sacrificio dell'Agente della Polizia di Stato Antonio Bandiera, dell'Agente Scelto Mario De Marco e del Caporale dell'Esercito Italiano Antonio Palumbo, caduti a seguito dell'attentato terroristico del 26 agosto 1982. La cerimonia si è tenuta...