Tu sei qui: AttualitàCapri, funicolare con corsia prioritaria per gli ospiti degli hotel e nuovi Info Point
Inserito da (Admin), sabato 7 giugno 2025 17:20:12
Capri si attrezza per accogliere al meglio i turisti stanziali, soprattutto nei periodi di maggiore afflusso. Dal 1 giugno infatti è attivo un nuovo servizio di accoglienza e informazione turistica presso il Porto dell'isola azzurra, frutto della sinergia tra l'Assessorato al Turismo del Comune di Capri, Federalberghi Isola di Capri e la società Porto Turistico di Capri.
L'iniziativa prevede l'installazione di nuovi Info Point presso il porto commerciale di Marina Grande, con hostess dedicate che offrono assistenza e informazioni ai visitatori appena sbarcati.
Parallelamente è stato realizzato un sistema di canalizzazione per ottimizzare i flussi di accesso alla funicolare e ai taxi, con transennamenti che aiutano a gestire l'alta affluenza nelle ore di punta.
Novità importante di quest'anno è l'introduzione di una corsia prioritaria per la funicolare, riservata non solo ai residenti ma anche agli ospiti degli hotel dell'isola. Basterà mostrare la conferma di prenotazione o un biglietto fornito dall'albergo per usufruire di un accesso più rapido, riducendo i tempi di attesa.
«Con questa iniziativa vogliamo migliorare concretamente l'esperienza dei nostri ospiti in una delle aree dell'isola più congestionate, soprattutto nei momenti di massimo afflusso», ha dichiarato l'Assessore al Turismo, Melania Esposito. «Una scelta che valorizza in particolare i visitatori che soggiornano sull'isola e che desiderano vivere un'esperienza più autentica, apprezzando in pieno il nostro patrimonio di cultura, natura, arte e bellezza».
Entusiasta anche Lorenzo Coppola, presidente di Federalberghi Isola di Capri: «Contribuiamo al potenziamento dei servizi di accoglienza al porto attraverso personale appositamente formato. Crediamo che il primo benvenuto sull'isola debba essere chiaro, efficiente e all'altezza della tradizione ospitale caprese».
L'intervento fa parte di un progetto più ampio volto a migliorare la vivibilità e l'accessibilità di Marina Grande, fortemente sostenuto dal Consigliere Delegato Mirko Avelino: «A piccoli passi stiamo andando nella giusta direzione. Non si vedevano da anni così tanti interventi a Marina Grande, e non ci fermeremo qui».
Fonte: Il Vescovado
rank: 105113105
Gli ambulanti di Maiori respingono la proposta dell'Amministrazione comunale di trasferire il mercato settimanale nell'area "Demanio". Dopo il sopralluogo effettuato, è emersa la contrarietà degli operatori perché, spiegano, «l'area proposta non ha le caratteristiche per accogliere un mercato». L'incontro...
Si è svolto ieri, 4 settembre 2025, presso la Prefettura di Salerno, l'incontro per la riattivazione del Tavolo Tematico sulle aggressioni al personale del Trasporto Pubblico Locale (TPL), fortemente voluto dal prefetto Francesco Esposito. Durante i lavori è stato rilevato un dato significativo: nel...
Nell'ambito delle iniziative promosse sul territorio cilentano, la Guardia Costiera di Agropoli, insieme al Circolo Legambiente - Cilento Mediterraneo e alla Stazione Zoologica Anton Dohrn di Portici, ha organizzato il rilascio in mare di sette esemplari di tartarughe marine Caretta caretta. L'attività,...
È ripartita questa mattina la metropolitana di Salerno. Il servizio Stazione Centrale-Stadio Arechi ha ripreso il via dopo gli importanti interventi di adeguamento strutturale e manutenzione straordinaria effettuati da RFI. Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al...