Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàCovid: crescono ricoveri e trasmissibilità, ma cala la preoccupazione degli italiani

Attualità

Covid, contagi, aumento, ricoveri, vaccino

Covid: crescono ricoveri e trasmissibilità, ma cala la preoccupazione degli italiani

Secondo l'ultima rilevazione del 'Monitor continuativo' elaborato dall’EngageMinds Hub (Università Cattolica), solo il 28% si sente a rischio di contagio

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 2 dicembre 2022 10:43:19

Crescono i ricoveri Covid in Italia. A livello nazionale il tasso di occupazione in terapia intensiva sale al 3,2% al primo dicembre, dal 2,5% del 24 novembre. Mentre il tasso di occupazione in aree mediche cresce al 13,3%, dal 12% del 24 novembre. Questi i dati del monitoraggio settimanale di Istituto superiore di sanità e ministero della Salute.

E cresce anche l'indice di trasmissibilità di Covid in Italia: nel periodo 9-22 novembre, l'Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,14 (range 1,05-1,20), in aumento rispetto alla settimana precedente (1,04) e superiore alla soglia epidemica.

Questa settimana in Italia 3 regioni sono classificate a rischio alto per Covid (Emilia Romagna, Liguria e Marche), 11 sono a rischio moderato e 7 a rischio basso (tra queste la Campania).

Nonostante ciò, l'ultima rilevazione del 'Monitor continuativo' elaborato dall'EngageMinds Hub, il Centro di ricerca in Psicologia dei consumi e della salute dell'Università Cattolica, nel Campus di Cremona, mostra che la preoccupazione degli italiani si è drasticamente ridotta: ben il 57% dei cittadini pensa che il peggio sia passato e solo il 28% si sente a rischio di contagio. Il monitoraggio - condotto su un campione di oltre 9000 italiani - stima, inoltre, che meno di un terzo degli italiani farà la quarta dose di vaccino anti Covid-19.

(Foto di Anna Shvets)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100019105

Attualità

Attualità

Mare sicuro a Capri: partito il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola

E' partito ieri, primo maggio, il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola, con personale specializzato, affidato dalla Città di Capri alla ditta Bourelly Health Service Srl. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma "Mare Sicuro", volto a garantire condizioni...

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno