Tu sei qui: AttualitàDalla Costa d’Amalfi a Roma per incontrare Luigi D’Eramo, Sottosegretario al Ministero della Sovranità Alimentare, con deleghe Dop e Igp
Inserito da MP (Admin), mercoledì 21 dicembre 2022 18:38:48
Si è tenuto nel primo pomeriggio di oggi, presso la sede del Ministero della Sovranità Alimentare, un incontro istituzionale tra il Sottosegretario Luigi D'Eramo, il Presidente del Consorzio di Tutela "Limone Costa d'Amalfi IGP", Angelo Amato, e il Direttore del Consorzio, Chiara Gambardella, per discutere delle prossime azioni da mettere in campo per arginare le problematiche che attengono alla limonicoltura in Costa d'Amalfi, creando così le migliori condizioni per portare nelle sedi opportune argomenti di discussione e possibili soluzioni.
Soddisfatto il Sottosegretario D'Eramo che si è detto lieto di aver potuto conoscere «una realtà che produce un grande prodotto, eccellenza italiana nel mondo».
«Si è discusso di problemi legati alla limonicoltura della Costa d'Amalfi nonché della costituzione di una filiera agrumicola nazionale» ci fa sapere Angelo Amato«un importante volano per il potenziamento del comparto agrumicolo nazionale».
I principali problemi della limonicoltura in Costiera Amalfitana sono essenzialmente legati a difficoltà oggettive: eccessiva frammentazione della proprietà fondiaria che impedisce di poter attuare anche le misure specifiche previste dai fondi strutturali europei, collegamenti resi precari e difficoltosi dalle caratteristiche intrinseche e peculiari del territorio stesso, il progressivo abbandono delle superfici agricole e la difficoltà di poter competere sui mercati nazionali e internazionali per gli alti costi di produzione che vanificano anche le opportunità offerte dal marchio IGP.
Il Consorzio di Tutela "Limone Costa d'Amalfi IGP", in quanto portatore di interessi degli operatori locali, è da tempo impegnato in azioni di sensibilizzazione per la soluzione delle problematiche strutturali anzidette interessando soprattutto le istituzioni pubbliche nazionali, regionali e locali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109522103
Dopo dieci giorni di grande paura, può finalmente tirare un sospiro di sollievo Davide Manzi, 29 anni, colpito da un aneurisma cerebrale e ricoverato d'urgenza il 27 luglio scorso all'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno. Ora Davide è tornato a casa e ha scelto di condividere pubblicamente...
Un bagno di folla alla riapertura di Mater, il nuovo polo socio assistenziale nato dall'ex Asilo di Mendicità, al rione San Lorenzo. Al taglio del nastro del Sindaco Vincenzo Servalli, erano presenti il Vicesindaco Nunzio Senatore, l'Assessore ai Servizi Sociali Giovanni Del Vecchio, la Consigliera comunale...
Il Campanile del Santuario torna a illuminare le notti della città con una luce nuova, moderna e carica di significato. Ieri sera, Pompei ha vissuto un momento di grande emozione con l'inaugurazione della nuova illuminazione artistica dello storico Campanile, simbolo spirituale e architettonico della...
Oggi 5 agosto alle ore 12 a Marina di Vietri sul Mare, ci sarà la consegna da parte del Lions Club Cava - Vietri, rappresentato dalla Presidente Antonella D'Ascoli, al Comune di Vietri, nella persona del sindaco Giovanni De Simone e della vice sindaca Angela Infante, di una carrozzella JOB galleggiante,...