Tu sei qui: AttualitàDopo grave incidente Vincenzo si è svegliato e sta meglio: «Grazie a tutta la Costiera, ora un'altra operazione»
Inserito da (redazionelda), lunedì 27 agosto 2018 10:32:54
Si è risvegliato e man mano si sta riprendendo Vincenzo, il 17enne di Ravello vittima, lo scorso 11 luglio, del grave incidente di Amalfi. Mentre passeggiava lungo la stradale, all'altezza dell'hotel Luna, un bus turistico lo aveva pressato contro la ringhiera procurandogli gravi lesioni, specie la bacino. Sono stati giorni davvero inquietanti per la famiglia del ragazzo, per il quale si era temuto anche il peggio. Tutta la comunità della Costiera amalfitana aveva sperato e partecipato emotivamente, anche attraverso le nostre cronache, all'evolversi degli eventi. Vincenzo ora è decisamente fuori pericolo ed è tornato a parlare con i suoi genitori, i suoi amici, che mai lo hanno abbandonato in quei giorni terribili, riunendosi in preghiera, tutte le sere, tra il Santuario dei Santi Cosma e Damiano e Santa Maria del Lacco.
Stamattina Vincenzo ci ha inviato un messaggio a voler ringraziare e sincerare tutti noi.
«Volevo ringraziare tutte le persone che mi sono state vicine anche col pensiero, quelle che hanno pregato per me che hanno donato il loro sangue. In questi giorni ho letto tutti gli articoli che avete scritto in quei giorni e mi hanno commosso. Sto un po' meglio grazie anche alla terapia. Ora devo mettermi solo in forze per affrontare un altro intervento. Grazie ancora a tutti».
E noi non possiamo far altro che gioire per Vincenzo e la sua famiglia. Ci sarà tempo per affrontare con la dovuta fermezza la questione sicurezza sulle strade della Costa d'Amalfi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 1069119103
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...