Tu sei qui: AttualitàGaza, Onu: "Strage di civili senza precedenti"
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 20 novembre 2023 21:59:45

La situazione nella striscia è sempre più tragica mentre si attende la chiusura dell'accordo per il rilascio di decine di ostaggi israeliani che pare avvicinarsi con Hamas che però denuncia un attacco israeliano all'ospedale indonesiano nel nord della Striscia che avrebbe provocato diverse vittime.
E il segretario generale dell'Onu Antonio Guterres ha affermato che a Gaza "stiamo assistendo a un'uccisione di civili che non ha eguali ed è senza precedenti in qualsiasi conflitto" dall'inizio del suo mandato.
Quello stesso Guterres che prova da tempo a contrastare Israele che, aveva già rispedito al mittente le accuse del segretario generale Onu.
Tornando al tentativo di trovare l'accordo per il rilascio dei prigionieri israeliani trattenuti da Hamas, il rilascio avverrebbe in varie fasi e riguarderebbe circa 75 persone.
Hamas attacca Israele accusandola di aver perpetrato un attacco all'ospedale indonesiano nel nord della striscia che avrebbe provocato 12 morti.
"L'esercito sta assediando l'ospedale e temiamo - ha detto il portavoce del ministero della Sanità della fazione islamica Ashraf al-Qidreh - che lì accada la stessa cosa avvenuta allo Shifa" di Gaza City.
Ma lungo la striscia di Gaza, non c'è pace praticamente ovunque: dopo i bombardamenti dal cielo, lo spettro dei carri armati israeliani arriva a Khan Yunis, che una volta contava 150 mila abitanti, mentre ormai molte zone sono distrutte con diversi edifici sventrati dalle bombe, le macerie ancora a terra.
Sulla città nel sud della Striscia di Gaza incombe anche la minaccia dell'arrivo delle truppe di terra.
Da giorni infatti i media israeliani avanzano l'ipotesi che proprio lì potrebbero essersi rifugiati il leader politico di Hamas a Gaza, Yahya Sinwar, e il suo comandante militare Mohammed Deif.
Non c'è pace a Gaza, solo distruzione e morte.
NdL
Fonte: Booble
Gaza
© Foto di hosny salah da Pixabay
rank: 104611107
La Segreteria Provinciale della FIT-CISL di Salerno, insieme alla Rappresentanza Sindacale Aziendale dell'Aeroporto Salerno - Costa d'Amalfi e del Cilento, ha formalmente richiesto a GESAC la convocazionedi un incontro per discutere il bilancio della stagione estiva 2025 e le prospettive operative per...
Nella mattinata di ieri, mercoledì 22 ottobre, a Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli ha ricevuto Cristian e Raffaella Milione, manager della Tremil, azienda cavese che da oltre 40 anni crea prodotti per la comunicazione e segnaletica stradale, che venerdì 17 ottobre scorso è stata tra le 10...
Domenica 19 ottobre 2025, durante il XIII Meeting Fiat 500, si è tenuta a Positano la presentazione del nuovo motorino di CRI- Costa Amalfitana. Il motorino sarà utile ai Volontari per affrontare il traffico stagionale sulle strade ed effettuare servizi di pubblica utilità, come il Pronto Farmaco. Sono...
Potenziare le risorse e le attrezzature a disposizione delle organizzazioni di protezione civile per garantire la sicurezza dei cittadini: è quello che sta realizzando da tempo l’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Daniele Milano, che ha deciso di dotarsi di una nuova e importante unità multifunzionale...