Tu sei qui: AttualitàIl Comune di Positano chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina e condanna ogni guerra
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 12 agosto 2025 07:29:00
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese e, più in generale, per condannare ogni genocidio e violazione dei diritti umani nei numerosi conflitti nel mondo.
Con spirito di apertura e forte impegno, è stato redatto un testo unitario che sarà presentato dall'intero Consiglio Comunale nella prossima seduta. Il documento sancisce il ripudio di ogni atto di genocidio e di ogni lesione dei diritti umani, con particolare riferimento alla situazione in Palestina, ma anche a tutte le realtà dove simili atrocità si verificano.
La mozione promuove, inoltre, il riconoscimento dello Stato di Palestina, subordinato all'impegno della diplomazia internazionale per eliminare ogni forma di terrorismo, ogni governo di matrice terroristica e qualsiasi azione contraria ai diritti fondamentali.
Il Sindaco Giuseppe Guida ha espresso grande soddisfazione per un testo aperto, non limitato alla sola questione palestinese ma capace di lanciare da Positano un messaggio forte e chiaro contro ogni genocidio e contro tutte le guerre, da un paese simbolo di accoglienza e dialogo tra i popoli, con lo sguardo rivolto alla pace e alla tutela dei diritti umani ovunque nel mondo.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10632105
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...