Tu sei qui: AttualitàIran, suicida giornalista dopo essere uscito dal carcere
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 8 gennaio 2023 18:33:30
In Iran è sempre più 'buia' la situazione e sembrano non bastare tutti gli appelli proveniente da tutte le parti del mondo per stigmatizzare la brutalità del regime di Teheran che sembra non volersi fermare davanti a nulla.
E' notizia di oggi che Mohsen Jafari-Rad, giornalista e critico cinematografico iraniani che era stato arrestato durante le proteste antigovernative a Teheran, si è suicidato poco dopo essere stato scarcerato. Lo ha annunciato il direttore del magazine 'Film-e Emrouz', Hoshang Golmakani, in un post su Instagram.
"Il nostro collega si è suicidato oggi prendendo delle pillole. Era stato arrestato poche settimane fa durante le proteste a Karaj, mentre tornava a casa. Dopo due settimane di reclusione, aveva potuto finalmente dimostrare che non aveva partecipato alle manifestazioni, ma...", ha dichiarato Golmakani, senza aggiungere dettagli. La notizia è riportata anche dall'agenzia di stampa Isna.
Anche la Bbc persian in base ad alcuni report provenienti dal Paese, conferma la tragica notizia.
"Sembra che non sia il primo caso di suicidio dopo il rilascio dalla carceri iraniane tanto che in molti parlano di morti sospette" rimarca la Bbc.
Intanto continuano le dimostrazioni di dissenso politico da parte degli altri Paesi nei confronti di Teheran, dopo l'Italia con il ministro degli Esteri, Antonio Tajani anche la Danimarca si muove in quel senso convocando domani l'ambasciatore iraniano a Copenaghen per esprimere la sua "indignazione" per l'esecuzione di due uomini in relazione alle proteste scatenate dalla morte in custodia di Mahsa Amini.
Lo ha annunciato oggi il capo della diplomazia danese.
"Convochiamo l'ambasciatore iraniano a un incontro per inviargli il segnale più forte possibile e immaginabile che gli abusi commessi contro il suo popolo suscitano la nostra indignazione", ha detto il ministro degli Esteri, Lars Rasmussen, all'agenzia di stampa locale Ritzau.
Fonte foto: Foto diPeggy und Marco Lachmann-AnkedaPixabay e Foto dimostafa merajidaPixabay
Fonte: Booble
rank: 10708100
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...