Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Marco solitario

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàLa Confesercenti Cava de’Tirreni rilancia sui parcheggi

Attualità

La Confesercenti di Cava de’Tirreni, guidata dal Presidente Aldo Trezza, rilancia sui parcheggi.

La Confesercenti Cava de’Tirreni rilancia sui parcheggi

Dopo aver ottenuto la rimodulazione parziale delle tariffe da parte dell’amministrazione metelliana, la Confesercenti locale si augura che a questo primo intervento possano seguire ulteriori provvedimenti per far si che le tariffe vengano rimodulate per tutta la giornata

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 aprile 2025 13:21:51

La Confesercenti di Cava de'Tirreni, guidata dal Presidente Aldo Trezza, rilancia sui parcheggi.

Dopo aver ottenuto la rimodulazione parziale delle tariffe da parte dell'amministrazione metelliana, la Confesercenti locale si augura che a questo primo intervento possano seguire ulteriori provvedimenti per far si che le tariffe vengano rimodulate per tutta la giornata. Infatti, ad oggi la giunta comunale ha ridotto ad 1 euro per le prime due ore, dalle ore 6 alle ore 21, il ticket per il parcheggio interrato di Parco Sassoli e ridotto a 50 centesimi per la prima ora il ticket per gli stalli di sosta di piazza San Francesco e zone limitrofe, dalle ore 6 alle ore 21. Stessa riduzione a 50 centesimi anche per la prima ora, per il ticket per gli stalli su via Veneto, nel tratto tra le intersezioni di A. De Gasperi e via C. Tafuri, sempre per la fascia oraria 6-21. Dalle ore 21 alle 6, invece, restano invariate le tariffe di 2 euro per il parcheggio interrato di Parco Sassoli, di 1.50 per piazza San Francesco e di 1 euro per la zona di Via Veneto.

"Sono soddisfatto per questo risultato ottenuto - dichiara il Presidente Confesercenti Cava de'Tirreni Aldo Trezza - e per la scelta dell'amministrazione di accogliere le nostre richieste. Certo, c'è voluto un po' di tempo, ma comprendo che determinate scelte non si possono fare dalla sera alla mattina. Ci sono dei tempi e dei modi da rispettare. L'importante è che la nostra richiesta sia stata accolta. Chiaramente mi auguro che la stessa soluzione venga prolungata dopo le ore 21 e quindi rimodulate le tariffe anche per le ore serali per evitare di penalizzare una categoria specifica come quella dei locali e dei ristoranti. Ci impegniamo sin da ora per portare avanti questa ulteriore richiesta". L'attenzione della Confesercenti cavese, però, non si limita solo alle tariffe sui parcheggi, ma anche a produrre proposte concrete per garantire sempre una maggiore sicurezza ai commercianti e agli avventori dei Portici metelliani.

"Sempre riguardo ai parcheggi - prosegue il Presidente Trezza - abbiamo una nuova proposta per l'amministrazione comunale per garantire una sempre maggiore sicurezza ai cittadini e un ulteriore deterrente per eventuali episodi di criminalità per quanto riguarda i parcheggi interrati. O mettere un guardiano, anche se comprendo che una sola persona non basterebbe per controllare tutto il parcheggio. O, sempre se è possibile farla o meno, installare dei monitor sul parco urbano che consentano a chiunque passi di vedere in tempo reale cosa succede nel parcheggio interrato. Credo che questo possa essere un deterrente per limitare gli atti vandalici e la criminalità nella zona. Questa mia proposta non è per fare allarmismo, ma per cercare di trovare soluzioni adeguate che possano garantire sicurezza e maggiore tranquillità a tutti i cittadini e ai tanti avventori del nostro centro storico. Naturalmente bisogna fare tutte le valutazioni del caso. Penso possa essere una buona soluzione - conclude il Presidente Trezza - ma bisogna prima verificare se la legge lo consente, se è economicamente fattibile e se tecnicamente possibile".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108216103

Attualità

Attualità

Traffico intenso sulla Statale Amalfitana: un’ora per percorrere il tratto Amalfi–Maiori

Giornata di disagi per automobilisti e pendolari lungo la Statale 163 Amalfitana, dove si registrano lunghe code da Atrani fino all'altezza dell'hotel Santa Caterina di Amalfi. Il traffico, particolarmente congestionato in entrambe le direzioni, sta creando rallentamenti significativi soprattutto nei...

Attualità

FIT-CISL Salerno chiede un confronto con GESAC: “Servono certezze per l’inverno all’aeroporto Costa d’Amalfi e Cilento”

La Segreteria Provinciale della FIT-CISL di Salerno, insieme alla Rappresentanza Sindacale Aziendale dell'Aeroporto Salerno - Costa d'Amalfi e del Cilento, ha formalmente richiesto a GESAC la convocazionedi un incontro per discutere il bilancio della stagione estiva 2025 e le prospettive operative per...

Attualità

Cava de' Tirreni: Sindaco Servalli incontra i giovani imprenditori della TREMIL, premiata agli ASI Salerno Awards 2025

Nella mattinata di ieri, mercoledì 22 ottobre, a Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli ha ricevuto Cristian e Raffaella Milione, manager della Tremil, azienda cavese che da oltre 40 anni crea prodotti per la comunicazione e segnaletica stradale, che venerdì 17 ottobre scorso è stata tra le 10...

Attualità

Positano, la CRI Costa Amalfitana presenta un nuovo motorino per i servizi di pubblica utilità

Domenica 19 ottobre 2025, durante il XIII Meeting Fiat 500, si è tenuta a Positano la presentazione del nuovo motorino di CRI- Costa Amalfitana. Il motorino sarà utile ai Volontari per affrontare il traffico stagionale sulle strade ed effettuare servizi di pubblica utilità, come il Pronto Farmaco. Sono...