Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Giovanni Gualberto abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàLavoratore punito per aver donato il sangue: sindacati contro Busitalia Campania

Attualità

Provvedimento disciplinare contro un lavoratore del trasporto pubblico locale. Le sigle sindacali insorgono: "Violati diritti e valori di solidarietà"

Lavoratore punito per aver donato il sangue: sindacati contro Busitalia Campania

Sanzionato con due ore di decurtazione salariale nonostante la regolare certificazione AVIS e il rispetto delle normative. "Un atto ingiustificabile e profondamente lesivo"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 23 maggio 2025 12:54:12

Le Segreterie Provinciali di FILT CGIL, FIT CISL, FAISA CISAL e UGL FNA condannano con forza il provvedimento disciplinare inflitto a un lavoratore di Busitalia Campania, azienda del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane operante nel trasporto pubblico locale. La "colpa"? Aver donato il sangue.

"Violazione del diritto alla donazione di sangue": così definiscono i sindacati l’episodio, che ha visto un lavoratore regolarmente assente per donazione - in qualità di donatore periodico – essere penalizzato con una decurtazione di due ore dalla busta paga, nonostante avesse fornito regolare certificazione AVIS e comunicato con anticipo l’assenza.

"Un atto ingiustificabile e profondamente lesivo, non solo dei diritti del lavoratore ma anche dei valori di solidarietà civile che la nostra società dovrebbe promuovere e tutelare", si legge nella nota unitaria.

La legge, infatti, è chiara: la 584/1967 e la 219/2005 garantiscono ai donatori una giornata intera di permesso retribuito, mentre il Decreto Ministeriale del 18 novembre 2010 estende la tutela anche in caso di inidoneità alla donazione. L’INPS, inoltre, copre economicamente la giornata di assenza.

In un contesto di emergenza sanitaria in cui "il sistema sanitario lancia continui appelli per fronteggiare la drammatica carenza di sangue", sanzionare chi compie un gesto altruistico "è un’offesa alla coscienza collettiva, oltre che una violazione delle norme e della dignità del lavoro".

I sindacati sottolineano che Busitalia Campania, in corsa per la gestione del Lotto 1 – un appalto che copre 28 milioni di chilometri e coinvolge circa 1.300 lavoratori – non può permettersi di calpestare i diritti fondamentali dei propri dipendenti. "Un’azienda che aspira a essere punto di riferimento nel trasporto pubblico deve dimostrare rispetto e non repressione".

Le organizzazioni sindacali hanno annunciato di riservarsi ogni azione utile a tutela del lavoratore e della dignità di chi dona il sangue, invitando istituzioni, cittadini e parti sociali a riflettere sull’importanza del dono e sulla necessità di garantire il rispetto delle normative.
"Chi compie un gesto di solidarietà non venga penalizzato, ma tutelato", concludono.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100523101

Attualità

Attualità

Cava de' Tirreni celebra i Trombonieri S. Anna: da 50 anni nella storia

Orgogliosi alfieri della storia, della fede e del folclore cavese, i Trombonieri Sant' Anna hanno festeggiato ieri i 50 anni di attività ed il Sindaco Vincenzo Servalli ha voluto festeggiarli nel Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città con una targa consegnata al Presidente Pasquale Trezza, accompagnato...

Attualità

Furore, Simone Palombo entra ufficialmente in servizio a tempo indeterminato nella Polizia Municipale

Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...

Attualità

Mamma Lucia e Cava de' Tirreni protagonisti del programma "Freedom" di Sandro Giacobbo

Il primo di tre speciali su Cava de' Tirreni realizzati da Sandro Giacobbo di Freedom-Oltre il Confine, andrà in onda domenica prossima, 13 luglio, alle ore 21.20, su Rete 4 e si occuperà di un personaggio simbolo della città metelliana, Mamma Lucia. Gli altri appuntamenti sono il 20 luglio, con un reportage...

Attualità

Il Comune di Minori si congratula con la vigilessa Susanna Silvestri, oggi promossa Sottotenente

Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno