Tu sei qui: AttualitàMaiori riprende progetto Scuola d'eccellenza turistica nel Convento di San Domenico, l'ok del presidente della Provincia Franco Alfieri
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 19 dicembre 2022 17:02:10
Di Maria Abate
Ha partecipato anche Maiori alla riunione operativa convocata dal Presidente della Provincia di Salerno lo scorso 14 dicembre per mettere a punto, insieme ai Sindaci del territorio, un Piano Straordinario d'Intervento per la costruzione di nuovi edifici scolastici, al fine di trovare soluzioni adeguate alla problematica dei fitti passivi di immobili adibiti a scuole.
A rappresentare la Città della Costiera Amalfitana l'assessore con deleghe all'Area Tecnica, Lavori pubblici e Urbanistica Chiara Gambardella, la quale ha chiesto di inserire il Convento di San Domenico tra gli edifici da rigenerare perché acquisisca una fruizione scolastica.
L'idea è quella di destinare il complesso, che da anni necessita di una ristrutturazione, a una scuola di alta formazione professionale di management turistico, come deliberato dalla Giunta comunale del 13 febbraio 2018.
Il presidente Franco Alfieri, dopo aver visionato il progetto, ha dato la sua disponibilità alla realizzazione. Da definire la somma da finanziare e la destinazione precisa, ma per l'Assessore Gambardella recuperare un edificio così grande e metterlo al servizio della comunità sarebbe veramente un'ottima opportunità per Maiori e per la Costiera.
«Per me la priorità è la scuola - ha dichiarato il Presidente Alfieri - innanzitutto per la tutela del diritto allo studio. Dobbiamo assicurare ai nostri studenti edifici scolatici moderni e dignitosi. Subito dopo poi va fatto un ragionamento di economie di gestione. La Provincia paga quasi 4 milioni di fitti per locali adibiti a scuole che spesso non hanno le migliori condizioni ambientali ed educative previste dalla normativa vigente. Abbiamo il dovere di dare risposte alle esigenze concrete dei territori».
Alla riunione hanno preso parte anche i comuni di Agropoli, Angri, Baronissi, Capaccio Paestum, Contursi Terme, Montesano sulla Marcellana, Nocera Inferiore, Padula, Pagani, Sarno, Sapri e Vallo della Lucania.
Per tutti questi Comuni, la Provincia metterà a disposizione uno "studio di indirizzo alla progettazione di un edificio scolastico", quindi verrà definito un Piano da sottoporre al Governo per il finanziamento, anche tramite i fondi del PNRR.
Fonte: Maiori News
rank: 107929101
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...
E' partito ieri, primo maggio, il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola, con personale specializzato, affidato dalla Città di Capri alla ditta Bourelly Health Service Srl. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma "Mare Sicuro", volto a garantire condizioni...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...