Tu sei qui: AttualitàMaiori, si continua a cercare il drone sulla parete rocciosa: traffico anche oggi a singhiozzo per rischio caduta massi
Inserito da (redazionelda), mercoledì 5 settembre 2018 12:59:09
Sembra essere diventato un vero e proprio caso quello del drone scomparso sulla parete rocciosa tra i comuni di Maiori e Minori. Tanto che anche oggi, dopo il pomeriggio del 28 agosto, si è reso necessario l'arresto al passaggio dei veicoli sulla statale 163 Amalfitana.
Si teme, infatti, il distacco di materiali rocciosi o residui vegetali durante i movimenti nelle operazioni di ricerca da parte di personale specializzato.
Da mezzogiorno circa il traffico è regolato a senso unico alternato, con intervalli di 15 minuti circa. Inevitabili disagi alla circolazione che, si spera, possa presto ritornare alla normalità. Attese prolungate di automobilisti e motociclisti sui due froni regolati da impianto semaforico. Ora, però, ci si augura che questo drone, precipitato conseguentemente a una manovra errata, possa essere ritrovato.
AGGIORNAMENTO
ore 13,00. La situazione è tornata alla normalità: il drone è stato finalmente trovato. Ora si attende di conoscere di quali sanzioni i proprietari dell'apparecchiatura saranno destinatari, in seguito ai disagi provocati.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104855108
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...
E' partito ieri, primo maggio, il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola, con personale specializzato, affidato dalla Città di Capri alla ditta Bourelly Health Service Srl. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma "Mare Sicuro", volto a garantire condizioni...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...