Tu sei qui: AttualitàNapoli, ecco la stazione Monte Sant’Angelo. De Luca: "Una vera e propria opera d'arte"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 12 settembre 2025 07:01:53
Ieri mattina, 11 settembre, si è svolto un sopralluogo, in vista dell'imminente apertura, presso la stazione Monte Sant'Angelo della nuova Linea 7 della metropolitana di Napoli, un'infrastruttura destinata a diventare un simbolo del trasporto pubblico regionale e al tempo stesso un'opera d'arte contemporanea.
La stazione sarà infatti arricchita dalle monumentali sculture dell'artista di fama internazionale Anish Kapoor, presente all'incontro.
Elemento distintivo dell'opera è la colossale installazione di 19 metri di altezza e 220 tonnellate collocata nell'area universitaria, che ingloba le scale mobili accompagnando i viaggiatori all'interno della stazione. Anche l'uscita verso Rione Traiano è segnata da una "bocca" scultorea, alta 11 metri e dal peso di 42 tonnellate.
"Abbiamo acquistato i treni necessari per garantire un servizio continuativo ed efficiente. Il nostro obiettivo è chiaro: creare opere concrete che migliorino la vita dei cittadini e dei nostri territori. - ha spiegato il governatore Vincenzo De Luca, presente al sopralluogo -Questa nuova stazione non è solo un'opera di ingegneria, ma una vera e propria "stazione dell'arte", arricchita da un'imponente scultura architettonica realizzata dal grande artista contemporaneo Anish Kapoor. La sua opera non solo abbellisce l'ambiente, ma trasforma l'accesso dei passeggeri in un'esperienza unica, unendo funzionalità e bellezza. È l'ennesima dimostrazione del nostro impegno nel rendere la mobilità urbana un'occasione per creare arte pubblica di altissimo livello".
Con l'apertura della stazione Monte Sant'Angelo e del primo tratto della Linea 7, la Regione Campania compie un altro passo nel rafforzamento della mobilità sostenibile. La cosiddetta "Bretella di Monte Sant'Angelo" permetterà di collegare la zona occidentale di Napoli con il centro e l'area flegrea, grazie all'interscambio nel nodo di Montesanto tra Circumflegrea e Cumana. Saranno inoltre possibili ulteriori connessioni con la Linea 2, con la Linea 1 e con la funicolare, ampliando così l'integrazione del sistema metropolitano regionale.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10262108
Lo Stradone di Amalfi si prepara ad accogliere, oggi venerdì 12 settembre, a partire dalle ore 18, l'iniziativa Amalfi per la Palestina, promossa dal Collettivo La Poderosa. L'evento prevede un banchetto informativo sulla situazione in Palestina e sulle attività del collettivo, accompagnato dalla distribuzione...
Torna una delle misure più richieste dai cittadini a sostegno del benessere mentale: da lunedì 15 settembre sarà possibile presentare all'Inps la domanda per ottenere il bonus psicologo 2025. I richiedenti avranno tempo fino al 14 novembre per inoltrare l'istanza tramite il portale dell'Istituto. Il...
Oggi, venerdì 12 settembre, è ripartito il mercato settimanale a Maiori. Non è stato, però, un inizio rosa e fiori poiché gli ambulanti hanno incontrato notevoli difficoltà nel montaggio delle proprie bancarelle in via Pedamentina a causa delle nuove disposizioni comunali. Come riporta Il Vescovado,...
Durante la seduta di Giunta Comunale tenutasi mercoledì 10 settembre, l'Amministrazione Comunale di Capri ha approvato il protocollo di intesa con la Congregazione dei Padri Rogazionisti del Cuore di Gesù. Grazie a tale protocollo i cittadini residenti sull'isola che devono sottoporsi a cure o terapie...