Tu sei qui: AttualitàParchinmostra 2010, il Parco dei Monti Lattari porta in fiera i tesori dell’Amalfi-Sorrento
Inserito da (Admin), giovedì 4 marzo 2010 12:36:06
I tesori del territorio in vetrina a Parchinmostra, la rassegna dei parchi campani che si terrà nel week-end alla Mostra D'Oltremare di Napoli. Il Parco dei Monti Lattari presenterà alla rassegna su leggende, storie e tradizioni dei territori protetti 12 produttori dell'area amalfitano-sorrentina.
Il pomodorino di Corbara, le ceramiche vietresi, la carta amalfitana, i sandali artigianali, il limoncello, la colatura d'alici ed il tonno di Cetara, il pane dei Monti Lattari, i latticini sorrentini, le marmellate, la pasta di Gragnano ed il vino di Tramonti rappresenteranno le eccellenze enogastronomiche del territorio.
Il tutto articolato in un percorso di degustazione delle tipicità enogastronomiche, legato ad uno degli scopi del Parco che è quello di promuovere e tutelare i prodotti tipici locali. Uno scopo raggiunto, sottolinea il presidenteAnna Savarese: "Esaltando le tipicità enogastronomiche artigianali, inserendole nella strategia messa in atto dal Parco che sta facendo emergere soprattutto la ricchezza paesaggistica e di biodiversità racchiusa nel proprio territorio".
L'assessore Giovanni Stanzione, incaricato dell'organizzazione della rassegna, rilancia: "E' importante creare momenti di promozione di prodotti che sono veri e propri tesori del territorio e che in quanto tali vanno tutelati dal Parco".
Nelle giornate di sabato 6 e domenica 7 marzo, dalle 9 alle 20, i produttori saranno ospitati un uno stand di 96 metri quadrati, assegnato al Parco dei Lattari nella sala D del Padiglione 10 della Mostra d'Oltremare in Piazzale Tecchio. Nel corso della giornata delizieranno i visitatori con la degustazione dei prodotti da loro offerti o li incanteranno con la maestria artigianale nel lavorare prodotti legati ad antiche tradizioni, che potranno anche essere acquistati dai visitatori.
Nella mattinata di sabato saranno accompagnati dalle musiche tradizionali del gruppo folk "A' vecchiarella" di Cava De' Tirreni. L'Ente Parco nel contempo presenterà la sua opera di promozione e valorizzazione della biodiversità dei Monti Lattari nello stand istituzionale.
Gli espositori che hanno aderito alla proposta di valorizzazione dei prodotti avanzata dal Parco dei Monti Lattari sono: I Sapori di Corbara, Corbara; Ceramiche Daedalus Vietri SNC - Vietri sul Mare; Bottega Artigiana Carta a Mano di Eva Caruso, Amalfi; Evant Creazioni artigianali di Amalfi per i sandali fatti a mano; Distilleria del Limoncello, Amalfi; Valerio Buonocore Maestro Panificatore della Nazionale Italiana, Ravello; Mercato Agricolo a Km 0 di Terre d'Amalfi; Caseificio Cascone di Castellammare di Stabia; Carmela Del Pizzo di Ravello che preparerà in presa diretta nello stand ricotta fresca dei Lattari secondo un'antica tradizione avita; Cantine Azienda Agricola Apicella Giuseppe di Tramonti, Pastificio "Le stuzzichelle" di Gragnano.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10681109
Criticità normative e complessità dei meccanismi agevolativi, le "Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale" non convincono i commercialisti salernitani: diverse le perplessità su applicazione, vantaggi e benefici per contribuenti e imprese emerse quest'oggi nel corso...
Lo Stradone di Amalfi si prepara ad accogliere, oggi venerdì 12 settembre, a partire dalle ore 18, l'iniziativa Amalfi per la Palestina, promossa dal Collettivo La Poderosa. L'evento prevede un banchetto informativo sulla situazione in Palestina e sulle attività del collettivo, accompagnato dalla distribuzione...
Torna una delle misure più richieste dai cittadini a sostegno del benessere mentale: da lunedì 15 settembre sarà possibile presentare all'Inps la domanda per ottenere il bonus psicologo 2025. I richiedenti avranno tempo fino al 14 novembre per inoltrare l'istanza tramite il portale dell'Istituto. Il...
Oggi, venerdì 12 settembre, è ripartito il mercato settimanale a Maiori. Non è stato, però, un inizio rosa e fiori poiché gli ambulanti hanno incontrato notevoli difficoltà nel montaggio delle proprie bancarelle in via Pedamentina a causa delle nuove disposizioni comunali. Come riporta Il Vescovado,...