Ultimo aggiornamento 4 ore fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàPer un bar di Amalfi un anno di battaglia per consentire accesso alle persone in carrozzina. Il racconto dell'ex pm Russo

Attualità

Amalfi, costiera amalfitana, burocrazia, abbattimento barriere, bar, Tar

Per un bar di Amalfi un anno di battaglia per consentire accesso alle persone in carrozzina. Il racconto dell'ex pm Russo

Decidono di rendere il proprio bar accessibile anche alle carrozzine, ma l’iter burocratico diventa un vero e proprio ostacolo.

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 7 gennaio 2023 12:46:01

Decidono di rendere il proprio bar accessibile anche alle carrozzine, ma l'iter burocratico diventa un vero e proprio ostacolo.

È accaduto ad Amalfi, al bar "Blu Sirena", che dopo aver ricevuto l'ok dall'Ufficio Tecnico Comunale per l'abbattimento del gradino presente nell'apertura su Largo Scario, si è visto negare il permesso perché l'intervento in questione "potrebbe creare un accesso alla piazzetta non consentito dal regolamento comunale".

A narrare questa storia è il già Pubblico Ministero Michelangelo Russo, che il 2 gennaio scorso, tramite le pagine del quotidiano "Le Cronache", ha raccontato con minuzia tutta la trafila burocratica.

Alla fine la questione, racconta l'ex magistrato, finisce in Consiglio Comunale, dove si astengono tutti. Soltanto il Tar Salerno sblocca i lavori, sentenziando che l'Amministrazione politica non ha poteri in merito, ma si tratta di un compito meramente tecnico dell'Ufficio Comunale del settore edilizia.

Dopo quasi un anno di battaglia, finalmente il gradino sarà abbattuto e gli avventori disabili potranno beneficiare del bar e servizi annessi.

«Per un atto di civiltà, del tutto innocuo per il patrimonio edilizio, ci sono voluti, ancora una volta, la scienza e il senso della misura dei giudici per superare le tremebonde esitazioni dei rappresentanti del popolo. Comportamento strano, questo della politica amalfitana. Se nessuno dei consiglieri si è esposto nell'accettare l'idea dell'abbattimento di un gradino nel nome dell'integrità originaria dell'assetto urbano, come è poi che l'approvazione del PUC di Amalfi, il 19 agosto 2020, è stata seguita dall'enfasi della politica locale, sindaco in testa, nell'autoelogiarsi per il coraggio delle scelte urbanistiche fatte? A partire dal progetto di 28 milioni di euro per gli sventramenti delle montagne al fine di realizzare sbocchi viari nuovi in Valle dei Mulini e addirittura una circonvallazione fino a Castiglione scavando in roccia, erodendo, mangiando, perforando, abbattendo, rimuovendo tonnellate di roccia con infiniti pericoli per la stabilità e l'integrità del Patrimonio Mondiale della Divina Costiera? Staremo a vigilare su questi progetti, sperando che la vocazione astensionista del Consiglio Comunale si rimanifesti nuovamente di fronte alle possibili assurdità dei megaprogetti distruttivi dell'ambiente». Così scrive l'ex pm Michelangelo Russo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109853100

Attualità

Attualità

Costa d’Amalfi, dopo dieci giorni di paura Davide ringrazia chi gli ha salvato la vita

Dopo dieci giorni di grande paura, può finalmente tirare un sospiro di sollievo Davide Manzi, 29 anni, colpito da un aneurisma cerebrale e ricoverato d'urgenza il 27 luglio scorso all'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno. Ora Davide è tornato a casa e ha scelto di condividere pubblicamente...

Attualità

Cava de’ Tirreni: inaugurato Mater, il nuovo polo socio assistenziale nato dall’ex Asilo di Mendicità

Un bagno di folla alla riapertura di Mater, il nuovo polo socio assistenziale nato dall'ex Asilo di Mendicità, al rione San Lorenzo. Al taglio del nastro del Sindaco Vincenzo Servalli, erano presenti il Vicesindaco Nunzio Senatore, l'Assessore ai Servizi Sociali Giovanni Del Vecchio, la Consigliera comunale...

Attualità

Pompei, una nuova luce per il Campanile del Santuario: “Faro di pace e speranza”

Il Campanile del Santuario torna a illuminare le notti della città con una luce nuova, moderna e carica di significato. Ieri sera, Pompei ha vissuto un momento di grande emozione con l'inaugurazione della nuova illuminazione artistica dello storico Campanile, simbolo spirituale e architettonico della...

Attualità

Il Lions Club Cava – Vietri dona una carrozzella galleggiante al Comune vietrese per l’accesso al mare delle persone con disabilità

Oggi 5 agosto alle ore 12 a Marina di Vietri sul Mare, ci sarà la consegna da parte del Lions Club Cava - Vietri, rappresentato dalla Presidente Antonella D'Ascoli, al Comune di Vietri, nella persona del sindaco Giovanni De Simone e della vice sindaca Angela Infante, di una carrozzella JOB galleggiante,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno