Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Bonaventura vesc.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàPrevenzione incendi, nuove regole per le imprese: semplificazioni senza rinunciare alla sicurezza

Attualità

Norme e semplificazioni per la prevenzione incendi

Prevenzione incendi, nuove regole per le imprese: semplificazioni senza rinunciare alla sicurezza

L’ingegnere Giuseppe Mormile illustra il nuovo regolamento approvato dal Consiglio dei Ministri, nato per alleggerire gli oneri amministrativi a carico delle aziende. Coinvolte anche strutture ricettive, centrali termiche, autorimesse e gruppi elettrogeni. Obiettivo: semplificare senza ridurre i livelli di tutela

Inserito da (Admin), mercoledì 27 luglio 2011 14:44:09

È stato emanato il primo testo sulla base di quanto previsto dal decreto- legge n.78 del 2010, teso a dare un contributo al rilancio del sistema produttivo attraverso la riduzione, laddove possibile, degli oneri amministrativi mantenendo inalterati i livelli di garanzia e di sicurezza.

A darcene notizia è l'ingegnere industriale Giuseppe Mormile, titolare della GM Engineering S.r.l., azienda della Costa d'Amalfi specializzata in impiantistica industriale e sicurezza sul lavoro.

L'interesse è per tutte quelle strutture/aziende che operano sul territorio, ad esempio una struttura turistico alberghiera con capacità ricettiva superiore a 25 posti letto; oppure una centrale termica (c.d. caldaia) di potenza termica superiore a 116 kW; oppure un gruppo elettrogeno di potenza elettrica superiore a 25kW; o ancora una autorimessa (garage) con capienza maggiore di nove autoveicoli ecc.

Infatti il 22 luglio scorsa è stato approvato, in via definitiva, dal consiglio dei ministri il regolamento che mira a semplificare i procedimenti in materia di prevenzione incendi che gravano sulle imprese.

Si tratta del primo testo, emanato sulla base di quanto previsto dal decreto- legge n.78 del 2010, teso a dare un contributo al rilancio del sistema produttivo attraverso la riduzione, laddove possibile, degli oneri amministrativi mantenendo inalterati i livelli di garanzia e di sicurezza.

Su proposta dei Ministri per la pubblica amministrazione e l'innovazione, Renato Brunetta, per la semplificazione normativa, Roberto Calderoli, e dello sviluppo economico, Paolo Romani.

Il regolamento individua le attività soggette ai controlli di prevenzione incendi e disciplina, per il deposito dei progetti, per l'esame dei progetti, per le visite tecniche, per l'approvazione di deroghe a specifiche normative, la verifica delle condizioni di sicurezza antincendio che, in base alla vigente normativa, sono attribuite alla competenza del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.

Le attività sottoposte ai controlli di prevenzione incendi si distinguono in relazione alla dimensione dell'impresa, al settore di attività, alla esistenza di specifiche regole tecniche, alle esigenze di tutela della pubblica incolumità.

Il regolamento intende conseguire l'obiettivo sia di semplificazione sia quello di salvaguardia della specificità dei procedimenti in materia di prevenzione incendi, con riguardo ad ogni tipo di attività correlata alla gravità di rischio.

In materia di prevenzione incendi la citata misurazione ha messo in evidenza:

- l'onerosità per le piccole e medie imprese connessa all'assenza di proporzionalità;
- degli adempimenti in relazione ai settori di attività e a rischio;
- la presenza di ridondanze e sovrapposizioni nella documentazione tecnica richiesta;
- la presenza di duplicazioni in relazione alle disposizioni in materia di sicurezza sul lavoro;
- l'onerosità della presentazione di istanze ed altre attestazioni nella modalità tradizionale cartacea.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10571106

Attualità

Attualità

Secondo Amalfitano rilancia con "Prima Ravello": «Trasparenza, confronto e giovani per il futuro della città»

Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...

Attualità

Le telecamere di "Freedom" a Cava de' Tirreni: Sandro Giacobbo racconta Mamma Lucia

Ieri, 13 luglio, su Rete 4 alle 21:20 è andato in onda il primo di tre appuntamenti speciali di Freedom - Oltre il Confine dedicati a Cava de' Tirreni. In questa prima puntata, Sandro Giacobbo ha ripercorso la vita coraggiosa di un simbolo indiscusso della città metelliana: Lucia Pisapia Apicella, conosciuta...

Attualità

Truffe agli anziani, oggi incontri con i Carabinieri ad Amalfi e Atrani

Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...

Attualità

Accessibilità universale: l’Abbazia si apre a tutti, con mappe tattili e percorsi inclusivi

Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno