Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Teresa Jornet Ibars

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàRavello: il 12 luglio al Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per il passaggio del collare del Rotary Club Costiera Amalfitana

Attualità

Storia, emozioni e visite celebri in una serata dalle grandi emozioni.

Ravello: il 12 luglio al Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per il passaggio del collare del Rotary Club Costiera Amalfitana

La scelta del Caruso non è casuale ed ha a un significato ben più profondo di quello dell’assicurarsi una location di indubbia bellezza, caratterizzata dal valore storico ineccepibile e da una professionalità cinque stelle lusso

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 luglio 2025 10:03:19

Di Emilia Filocamo

E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare.

Saranno infatti proprio i vertici del Rotary Club Costiera Amalfitana a prendere parte all'evento che, con cadenza annuale, designa i nuovi rappresentanti dell'associazione e getta le basi del programma degli anni successivi.

La scelta del Caruso non è casuale ed ha a un significato ben più profondo di quello dell'assicurarsi una location di indubbia bellezza, caratterizzata dal valore storico ineccepibile e da una professionalità cinque stelle lusso. Il passaggio del collare sarà infatti anticipato da un omaggio al Principe Antonio De Curtis, l'indimenticabile Totò, il cui busto non a caso è conservato nei giardini della struttura. Antonio De Curtis amava profondamente Ravello, i suoi antenati discendevano da una delle nobili famiglie vissute nella zona del Toro, storicamente abitata dai patrizi della cittadina costiera, e lo stesso principe soggiornò al Caruso negli anni '50. A testimonianza di questo passaggio, la frase lasciata sul libro degli ospiti in cui il principe scriveva di " voler restare qui per sempre". Una promessa che Salvatore Ulisse Di Palma, già anni fa, ha mantenuto, consegnando all'immortalità la presenza di Antonio De Curtis al Caruso. Ecco perché la cerimonia sarà aperta dalla consegna alla General Manager del Caruso Iolanda Mansi di una ristampa anastatica della pergamena di proprietà del Principe De Curtis, recante la data emblematica del 2 agosto 1951, stesso periodo in cui Totò fu al Caruso.

A suggellare la consegna, la presenza di Salvatore Amato, Direttore dell'Archivio di Stato di Salerno.Dopo la consegna del dono alla General Manager Iolanda Mansi, il programma prevede il passaggio istituzionale tra il Presidente uscente del Rotary Club Costiera Amalfitana, l'ingegnere Amalia Pisacane, ed il presidente incoming, il dottore Salvatore Ulisse di Palma.

Inoltre saranno annunciati i sette nuovi ingressi, i soci, di cui tre onorari, tra questi il past Governator del Distretto Rotary 2101 Campania, Antonio Brando, Alfonso Tortora, Professore Associato di Storia Moderna presso l'Università degli Studi di Salerno e il Professore Francesco Gargano, amalfitano, e chirurgo plastico di fama mondiale di base a New YorkA questi si aggiungono poi i 4 soci ordinari: la dott.ssa Rosalia Martucci, l'artista minorese Giuseppe Proto, il Presidente del Fai Susy Camera d'Afflitto e l'ingegnere Giuseppe Ruggiero di Campagna. Nell' occasione saranno consegnati attestati di lode presidenziale conferiti ai soci che si sono distinti nell'anno 2024 e 2025 e una benemerenza alla memoria del Professore Vincenzo Palumbo, scomparso di recente, fondatore del Rotary Club Costiera Amalfitana e vero e proprio antesignano dell'accoglienza targata Costiera Amalfitana.

Saranno quindi illustrati a seguire i progetti passati e quelli futuri della squadra lavorativa dell'anno 2025/2026.

Le sorprese non terminano qui, perché la serata conviviale sarà ospitata nella Sala e nei celebri giardini Wagner del Caruso. Anche qui nessuna casualità perché un ricordo che lega la struttura al celebre musicista tedesco che ha segnato già emblematicamente la storia e la fama di Ravello, sarà poi rivelato nel corso dell'evento.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109839107

Attualità

Attualità

Emergenza incendi nel Salernitano, la Cisl provinciale: "Strategia integrata e più manutenzione per fermare i roghi"

Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest'estate la cronaca in provincia, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre la semplice...

Attualità

Atrani, il ringraziamento dell’Amministrazione Comunale per la Festa del Pesce Azzurro 2025

Il Comune di Atrani ha voluto esprimere la propria gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della Festa del Pesce Azzurro 2025, un evento che ancora una volta ha rafforzato il senso di comunità e appartenenza, unendo cittadini, visitatori e istituzioni. Di seguito il testo integrale...

Attualità

Disagi a Capodichino: bagagli in ritardo, disorganizzazione dei taxi. Musto: "Richiederò spiegazioni alle autorità competenti"

"Numerosi cittadini di ritorno dalle vacanze mi hanno segnalato disagi a Capodichino, che non possono essere sottovalutati". Queste le parole del consigliere comunale Luigi Musto, presidente della Commissione Lavoro e Politiche giovanili, sull'attuale situazione all'aeroporto di Napoli. "In particolare,...

Attualità

Scala: al campo sportivo San Lorenzo al via il Campo Scuola 2025 - Io sono la Protezione Civile

È iniziato ieri mattina, lunedì 25 agosto, presso il Campo Sportivo San Lorenzo di Scala, il Campo Scuola 2025 - Io sono la Protezione Civile organizzato dalla P.A. Millenium Costa d'Amalfi ODV. Questo importante progetto, che vede la partecipazione di ragazzi e ragazze motivati e impegnati, rappresenta...