Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Giovanni Gualberto abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàRavello: il 12 luglio al Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per il passaggio del collare del Rotary Club Costiera Amalfitana

Attualità

Storia, emozioni e visite celebri in una serata dalle grandi emozioni.

Ravello: il 12 luglio al Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per il passaggio del collare del Rotary Club Costiera Amalfitana

La scelta del Caruso non è casuale ed ha a un significato ben più profondo di quello dell’assicurarsi una location di indubbia bellezza, caratterizzata dal valore storico ineccepibile e da una professionalità cinque stelle lusso

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 luglio 2025 10:03:19

Di Emilia Filocamo

E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare.

Saranno infatti proprio i vertici del Rotary Club Costiera Amalfitana a prendere parte all'evento che, con cadenza annuale, designa i nuovi rappresentanti dell'associazione e getta le basi del programma degli anni successivi.

La scelta del Caruso non è casuale ed ha a un significato ben più profondo di quello dell'assicurarsi una location di indubbia bellezza, caratterizzata dal valore storico ineccepibile e da una professionalità cinque stelle lusso. Il passaggio del collare sarà infatti anticipato da un omaggio al Principe Antonio De Curtis, l'indimenticabile Totò, il cui busto non a caso è conservato nei giardini della struttura. Antonio De Curtis amava profondamente Ravello, i suoi antenati discendevano da una delle nobili famiglie vissute nella zona del Toro, storicamente abitata dai patrizi della cittadina costiera, e lo stesso principe soggiornò al Caruso negli anni '50. A testimonianza di questo passaggio, la frase lasciata sul libro degli ospiti in cui il principe scriveva di " voler restare qui per sempre". Una promessa che Salvatore Ulisse Di Palma, già anni fa, ha mantenuto, consegnando all'immortalità la presenza di Antonio De Curtis al Caruso. Ecco perché la cerimonia sarà aperta dalla consegna alla General Manager del Caruso Iolanda Mansi di una ristampa anastatica della pergamena di proprietà del Principe De Curtis, recante la data emblematica del 2 agosto 1951, stesso periodo in cui Totò fu al Caruso.

A suggellare la consegna, la presenza di Salvatore Amato, Direttore dell'Archivio di Stato di Salerno.Dopo la consegna del dono alla General Manager Iolanda Mansi, il programma prevede il passaggio istituzionale tra il Presidente uscente del Rotary Club Costiera Amalfitana, l'ingegnere Amalia Pisacane, ed il presidente incoming, il dottore Salvatore Ulisse di Palma.

Inoltre saranno annunciati i sette nuovi ingressi, i soci, di cui tre onorari, tra questi il past Governator del Distretto Rotary 2101 Campania, Antonio Brando, Alfonso Tortora, Professore Associato di Storia Moderna presso l'Università degli Studi di Salerno e il Professore Francesco Gargano, amalfitano, e chirurgo plastico di fama mondiale di base a New YorkA questi si aggiungono poi i 4 soci ordinari: la dott.ssa Rosalia Martucci, l'artista minorese Giuseppe Proto, il Presidente del Fai Susy Camera d'Afflitto e l'ingegnere Giuseppe Ruggiero di Campagna. Nell' occasione saranno consegnati attestati di lode presidenziale conferiti ai soci che si sono distinti nell'anno 2024 e 2025 e una benemerenza alla memoria del Professore Vincenzo Palumbo, scomparso di recente, fondatore del Rotary Club Costiera Amalfitana e vero e proprio antesignano dell'accoglienza targata Costiera Amalfitana.

Saranno quindi illustrati a seguire i progetti passati e quelli futuri della squadra lavorativa dell'anno 2025/2026.

Le sorprese non terminano qui, perché la serata conviviale sarà ospitata nella Sala e nei celebri giardini Wagner del Caruso. Anche qui nessuna casualità perché un ricordo che lega la struttura al celebre musicista tedesco che ha segnato già emblematicamente la storia e la fama di Ravello, sarà poi rivelato nel corso dell'evento.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105934102

Attualità

Attualità

Cava de' Tirreni celebra i Trombonieri S. Anna: da 50 anni nella storia

Orgogliosi alfieri della storia, della fede e del folclore cavese, i Trombonieri Sant' Anna hanno festeggiato ieri i 50 anni di attività ed il Sindaco Vincenzo Servalli ha voluto festeggiarli nel Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città con una targa consegnata al Presidente Pasquale Trezza, accompagnato...

Attualità

Furore, Simone Palombo entra ufficialmente in servizio a tempo indeterminato nella Polizia Municipale

Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...

Attualità

Mamma Lucia e Cava de' Tirreni protagonisti del programma "Freedom" di Sandro Giacobbo

Il primo di tre speciali su Cava de' Tirreni realizzati da Sandro Giacobbo di Freedom-Oltre il Confine, andrà in onda domenica prossima, 13 luglio, alle ore 21.20, su Rete 4 e si occuperà di un personaggio simbolo della città metelliana, Mamma Lucia. Gli altri appuntamenti sono il 20 luglio, con un reportage...

Attualità

Il Comune di Minori si congratula con la vigilessa Susanna Silvestri, oggi promossa Sottotenente

Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno