Tu sei qui: AttualitàScuola, i precari di tutta Italia sono scesi in corteo a Roma per chiedere ripristino organici aggiuntivi Covid
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 6 dicembre 2022 16:33:50
«Senza bidello la scuola è un bordello! Basta precari nelle scuole!». Con questi slogan, i precari di tutta Italia sono scesi in corteo a Roma, tre giorni fa, per rivendicare organici aggiuntivi nelle scuole. Infatti, secondo il Comitato Organico Aggiuntivo-Uniti per la Riconferma, le scuole senza la riconferma degli organici Covid sono in seria difficoltà. Il personale ATA subirebbe così uno spropositato aumento dei carichi di lavoro per compensare la carenza di personale, senza però riuscire ad espletare al meglio le proprie mansioni.
Si parla di 80.000 lavoratori nel 2020, per poi diventare 50.000 nel 2021, fino a scomparire completamente quest'anno.
«L'organico aggiuntivo Covid è stato soppresso dal governo Draghi con la giustificazione che l'emergenza fosse finita, quando in realtà nelle scuole c'è carenza di personale. I bidelli non riescono a garantire la pulizia degli ambienti e i sorveglianti non riescono a garantire la sicurezza degli alunni. Eppure i bidelli hanno la responsabilità civile e penale. Tanti politici hanno fatto campagna elettorale promettendo il ripristino dell'organico aggiuntivo covid, ma nella manovra finanziaria ciò non è previsto, anzi ci sono tagli alle scuole. La nostra sarà una battaglia dura senza paura!», così Andrea Siciliano del Comitato Organico Aggiuntivo-Uniti per la Riconferma.
Il Comitato, inoltre, denuncia episodi in cui i Collaboratori Scolastici assenti, nei Comuni dove sono stati attivati i PUC, verrebbero sostituiti dai percettori di Reddito Di Cittadinanza: «Per quanto attiene il nostro interesse, ciò rappresenta un palese e netto danno a discapito di chi è inserito regolarmente nelle graduatorie ATA per TITOLI e sta attendendo di essere convocato per supplire il personale assente!!!».
Nel frattempo, secondo quanto riferiscono i manifestanti, Antonio Caso, deputato del Movimento 5 Stelle, «ha depositato l'emendamento sull'Organico Aggiuntivo» e «si sta battendo fortemente in Commissione Cultura Scienza e Istruzione della Camera sulla necessità dell'aumento degli Organici cercando di sensibilizzare la maggioranza e interloquendo in particolar modo con Gimmi Cangiano che ha espresso interesse sulla situazione».
Fonte: Il Vescovado
rank: 109439103
Dopo dieci giorni di grande paura, può finalmente tirare un sospiro di sollievo Davide Manzi, 29 anni, colpito da un aneurisma cerebrale e ricoverato d'urgenza il 27 luglio scorso all'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno. Ora Davide è tornato a casa e ha scelto di condividere pubblicamente...
Un bagno di folla alla riapertura di Mater, il nuovo polo socio assistenziale nato dall'ex Asilo di Mendicità, al rione San Lorenzo. Al taglio del nastro del Sindaco Vincenzo Servalli, erano presenti il Vicesindaco Nunzio Senatore, l'Assessore ai Servizi Sociali Giovanni Del Vecchio, la Consigliera comunale...
Il Campanile del Santuario torna a illuminare le notti della città con una luce nuova, moderna e carica di significato. Ieri sera, Pompei ha vissuto un momento di grande emozione con l'inaugurazione della nuova illuminazione artistica dello storico Campanile, simbolo spirituale e architettonico della...
Oggi 5 agosto alle ore 12 a Marina di Vietri sul Mare, ci sarà la consegna da parte del Lions Club Cava - Vietri, rappresentato dalla Presidente Antonella D'Ascoli, al Comune di Vietri, nella persona del sindaco Giovanni De Simone e della vice sindaca Angela Infante, di una carrozzella JOB galleggiante,...