Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàScuola, i precari di tutta Italia sono scesi in corteo a Roma per chiedere ripristino organici aggiuntivi Covid

Attualità

Scuola, precari, sciopero, proteste, organico aggiuntivo

Scuola, i precari di tutta Italia sono scesi in corteo a Roma per chiedere ripristino organici aggiuntivi Covid

Secondo il Comitato Organico Aggiuntivo-Uniti per la Riconferma, il personale ATA subirebbe uno spropositato aumento dei carichi di lavoro per compensare la carenza di personale, senza però riuscire ad espletare al meglio le proprie mansioni.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 6 dicembre 2022 16:33:50

«Senza bidello la scuola è un bordello! Basta precari nelle scuole!». Con questi slogan, i precari di tutta Italia sono scesi in corteo a Roma, tre giorni fa, per rivendicare organici aggiuntivi nelle scuole. Infatti, secondo il Comitato Organico Aggiuntivo-Uniti per la Riconferma, le scuole senza la riconferma degli organici Covid sono in seria difficoltà. Il personale ATA subirebbe così uno spropositato aumento dei carichi di lavoro per compensare la carenza di personale, senza però riuscire ad espletare al meglio le proprie mansioni.

Si parla di 80.000 lavoratori nel 2020, per poi diventare 50.000 nel 2021, fino a scomparire completamente quest'anno.

«L'organico aggiuntivo Covid è stato soppresso dal governo Draghi con la giustificazione che l'emergenza fosse finita, quando in realtà nelle scuole c'è carenza di personale. I bidelli non riescono a garantire la pulizia degli ambienti e i sorveglianti non riescono a garantire la sicurezza degli alunni. Eppure i bidelli hanno la responsabilità civile e penale. Tanti politici hanno fatto campagna elettorale promettendo il ripristino dell'organico aggiuntivo covid, ma nella manovra finanziaria ciò non è previsto, anzi ci sono tagli alle scuole. La nostra sarà una battaglia dura senza paura!», così Andrea Siciliano del Comitato Organico Aggiuntivo-Uniti per la Riconferma.

Il Comitato, inoltre, denuncia episodi in cui i Collaboratori Scolastici assenti, nei Comuni dove sono stati attivati i PUC, verrebbero sostituiti dai percettori di Reddito Di Cittadinanza: «Per quanto attiene il nostro interesse, ciò rappresenta un palese e netto danno a discapito di chi è inserito regolarmente nelle graduatorie ATA per TITOLI e sta attendendo di essere convocato per supplire il personale assente!!!».

Nel frattempo, secondo quanto riferiscono i manifestanti, Antonio Caso, deputato del Movimento 5 Stelle, «ha depositato l'emendamento sull'Organico Aggiuntivo» e «si sta battendo fortemente in Commissione Cultura Scienza e Istruzione della Camera sulla necessità dell'aumento degli Organici cercando di sensibilizzare la maggioranza e interloquendo in particolar modo con Gimmi Cangiano che ha espresso interesse sulla situazione».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103739106

Attualità

Attualità

A Cava de' Tirreni torna “Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole”: 7 maggio la presentazione dell’edizione 2025

Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...

Attualità

Mare sicuro a Capri: partito il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola

E' partito ieri, primo maggio, il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola, con personale specializzato, affidato dalla Città di Capri alla ditta Bourelly Health Service Srl. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma "Mare Sicuro", volto a garantire condizioni...

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno