Tu sei qui: AttualitàSpiare le chat su WhatsApp è reato: fino a dieci anni di carcere, lo stabilisce la Cassazione
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 7 giugno 2025 14:36:47
Spiare i messaggi su WhatsApp senza consenso è un reato grave, che può comportare pene severissime. A ribadirlo è la Corte di Cassazione, che ha rigettato il ricorso di un uomo condannato lo scorso dicembre a Messina per aver sottratto messaggi dal telefono della sua ex moglie. L'uomo aveva infatti scattato delle foto con il proprio cellulare alla schermata del registro chiamate e ai messaggi di WhatsApp della donna, con l'intento di raccogliere prove per la separazione.
La Suprema Corte ha precisato che "violare lo spazio comunicativo privato di una persona, abbinato a un telefono cellulare nella sua esclusiva disponibilità e protetto da password", integra il reato di accesso abusivo a un sistema informatico. Questo reato, come sottolineato dalla giurisprudenza, può comportare una pena che va fino a dieci anni di reclusione.
Il caso in questione ha avuto inizio nel 2022, quando la moglie aveva denunciato comportamenti ossessivi da parte dell'uomo, che la accusava di una relazione extra coniugale con un collega. Per dimostrare i suoi sospetti, l'uomo avrebbe preso vari messaggi tra la moglie e il collega, ricorrendo agli screenshot per estrapolare le conversazioni. Alcuni dei messaggi sono stati inviati ai genitori della donna e utilizzati come prove per l'addebito nella separazione.
Nel pronunciarsi, la Corte ha ribadito che l'uomo ha "arbitrariamente invaso la sfera di riservatezza della moglie", compiendo un'intrusione non solo nel suo sistema telefonico, ma anche in uno spazio privato protetto, come quello di WhatsApp. Inoltre, la Cassazione ha chiarito che il reato di accesso abusivo può scattare anche quando c'è stato un consenso iniziale all'uso del dispositivo, ma l'uso del cellulare avviene poi in modo differente rispetto a quanto originariamente concordato.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103810105
Gli ambulanti di Maiori respingono la proposta dell'Amministrazione comunale di trasferire il mercato settimanale nell'area "Demanio". Dopo il sopralluogo effettuato, è emersa la contrarietà degli operatori perché, spiegano, «l'area proposta non ha le caratteristiche per accogliere un mercato». L'incontro...
Si è svolto ieri, 4 settembre 2025, presso la Prefettura di Salerno, l'incontro per la riattivazione del Tavolo Tematico sulle aggressioni al personale del Trasporto Pubblico Locale (TPL), fortemente voluto dal prefetto Francesco Esposito. Durante i lavori è stato rilevato un dato significativo: nel...
Nell'ambito delle iniziative promosse sul territorio cilentano, la Guardia Costiera di Agropoli, insieme al Circolo Legambiente - Cilento Mediterraneo e alla Stazione Zoologica Anton Dohrn di Portici, ha organizzato il rilascio in mare di sette esemplari di tartarughe marine Caretta caretta. L'attività,...
È ripartita questa mattina la metropolitana di Salerno. Il servizio Stazione Centrale-Stadio Arechi ha ripreso il via dopo gli importanti interventi di adeguamento strutturale e manutenzione straordinaria effettuati da RFI. Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al...