Ultimo aggiornamento 6 ore fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàTurismo: Sorrento partecipa al G20 delle spiagge italiane

Attualità

Turismo: Sorrento partecipa al G20 delle spiagge italiane

Inserito da (redazioneip), martedì 4 settembre 2018 18:04:28

Conto alla rovescia per il primo "G20 delle spiagge italiane", il summit del turismo balneare in programma da domani al 7 settembre, a Bibione.Venti le località, tra cui Sorrento, che partecipano all'iniziativa: destinazioni che fanno registrare oltre 60 milioni di turisti, circa il 15% delle presenze complessive del Paese e alle quali toccherà disegnare il futuro del turismo balneare in Italia nei tre giorni di eventi ed incontri in programma.

Durante i lavori, 260 tra esponenti della politica nazionale, sindaci, assessori regionali, tecnici, studiosi, operatori del settore e decision makers si confronteranno su una serie di problematiche comuni a tutte le coste italiane: da quelle ambientali alla necessità di innovare infrastrutture e prodotti turistici, dalla gestione delle spiagge all'ampio tema dei servizi pubblici, con particolare riguardo alla raccolta dei rifiuti, alla sicurezza e ai servizi sanitari.

Al G20s sono state invitate le località balneari di sette regioni: Emilia Romagna con Rimini, Riccione, Bellaria Igea-Marina, Cattolica, Cervia, Cesenatico e Comacchio, Friuli Venezia Giulia con Grado e Lignano Sabbiadoro, Puglia con Vieste, Sardegna con Arzachena, Toscana con Castiglione della Pescaia e Veneto con Bibione, Caorle, Cavallino Treporti, Chioggia e Jesolo. Un apporto importante verrà dalla Campania, con oltre 5 milioni di presenze, distribuite tra Sorrento, al decimo posto della classifica con 2.417.450 presenze, Forio (1.315.215) ed Ischia (1.310.645), che troviamo rispettivamente al sedicesimo e al diciottesimo posto.

«Proporrò di portare al centro del dibattito la questione della gestione del demanio marittimo - spiega il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo -. Una competenza trasferita da Stato e Regioni ma ancora non definita. A mio avviso sarebbe opportuno che venisse data ai Comuni la possibilità di fare le proprie scelte in maniera autonoma, sia sotto l'aspetto dei canoni demaniali, sia soprattutto per la progettualità da mettere in campo per il futuro».

Poi l'augurio che il G20s possa essere un confronto utile alla crescita dei singoli territori, per il futuro del turismo balneare italiano.

«Con questa iniziativa si mettono sul tavolo tante sfide che piccoli comuni come i nostri si trovano quotidianamente ad affrontare, pur nelle loro rispettive diversità - conclude Cuomo - Il coordinamento che si verrà a creare tra le venti destinazioni balneari che aderiscono all'iniziativa, saprà certamente uno strumento valido per portare proposte ed incidere nelle scelte locali e nazionali».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103111107

Attualità

Attualità

Costa d’Amalfi, dopo dieci giorni di paura Davide ringrazia chi gli ha salvato la vita

Dopo dieci giorni di grande paura, può finalmente tirare un sospiro di sollievo Davide Manzi, 29 anni, colpito da un aneurisma cerebrale e ricoverato d'urgenza il 27 luglio scorso all'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno. Ora Davide è tornato a casa e ha scelto di condividere pubblicamente...

Attualità

Cava de’ Tirreni: inaugurato Mater, il nuovo polo socio assistenziale nato dall’ex Asilo di Mendicità

Un bagno di folla alla riapertura di Mater, il nuovo polo socio assistenziale nato dall'ex Asilo di Mendicità, al rione San Lorenzo. Al taglio del nastro del Sindaco Vincenzo Servalli, erano presenti il Vicesindaco Nunzio Senatore, l'Assessore ai Servizi Sociali Giovanni Del Vecchio, la Consigliera comunale...

Attualità

Pompei, una nuova luce per il Campanile del Santuario: “Faro di pace e speranza”

Il Campanile del Santuario torna a illuminare le notti della città con una luce nuova, moderna e carica di significato. Ieri sera, Pompei ha vissuto un momento di grande emozione con l'inaugurazione della nuova illuminazione artistica dello storico Campanile, simbolo spirituale e architettonico della...

Attualità

Il Lions Club Cava – Vietri dona una carrozzella galleggiante al Comune vietrese per l’accesso al mare delle persone con disabilità

Oggi 5 agosto alle ore 12 a Marina di Vietri sul Mare, ci sarà la consegna da parte del Lions Club Cava - Vietri, rappresentato dalla Presidente Antonella D'Ascoli, al Comune di Vietri, nella persona del sindaco Giovanni De Simone e della vice sindaca Angela Infante, di una carrozzella JOB galleggiante,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno