Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Auto e MotoNasce la Fiat Grande Panda: il nuovo SUV compatto elettrico e ibrido

Auto e Moto

Fiat ritorna alle origini con un modello innovativo che strizza l'occhio alla sostenibilità

Nasce la Fiat Grande Panda: il nuovo SUV compatto elettrico e ibrido

Fiat avvia la produzione della sua nuova Grande Panda in Serbia. Questo SUV compatto, gemello della Citroen C3, sarà disponibile con motori elettrici e mild-hybrid, puntando su design retrò e colori vivaci. Con prezzi a partire da 19.000 euro, si posiziona come una delle protagoniste nel segmento B

Inserito da (Admin), sabato 7 settembre 2024 16:46:29

di Stefano Carro

Fiat ha ufficialmente iniziato la produzione in Serbia del suo nuovo SUV compatto, la Grande Panda. Lo stabilimento di Kragujevac, già noto per la produzione della Fiat 500L, accoglie questa novità che si preannuncia una delle più attese nel mercato delle auto di segmento B. Gemella della Citroen C3, la Grande Panda si distingue per la sua versatilità nei motori, con una proposta che include sia una versione elettrica che una termica mild-hybrid di origine francese, con un propulsore 1.2 da 101 cavalli.

Una delle principali differenze rispetto alla cugina Citroen è l'abbinamento del motore termico con un cambio automatico a doppia frizione, che integra un motore elettrico da 19 cavalli, rendendo la guida ancora più fluida ed efficiente. Con una lunghezza di poco superiore ai 4 metri, la Grande Panda si posiziona in un segmento diverso, lasciando spazio alla storica Panda in quello delle utilitarie, che rimarrà in produzione fino al 2027, recentemente aggiornata per rispettare le nuove normative di sicurezza obbligatorie.

Fiat ha dichiarato che gli ordini saranno presto aperti e che il prezzo della versione termica partirà da circa 19.000 euro, mentre per la versione elettrica con un'autonomia di 350 km, si parla di un prezzo intorno ai 25.000 euro. La Grande Panda offre un abitacolo spazioso con cinque posti e interni curati, che richiamano alcuni dettagli iconici della Panda degli anni '80, come il classico tascone anteriore, ora realizzato con materiali ecologici derivati dal bamboo.

L'innovazione non si ferma agli interni. Il cruscotto e lo schermo centrale sono inseriti in un ovale che ricorda la famosa pista di prova sul tetto dello stabilimento Lingotto di Torino. Le scritte "Fiat" e "Panda" sono stampate direttamente nella lamiera, conferendo un tocco di stile unico.

Sul fronte dei colori, Fiat ha optato per una tavolozza vivace, con tonalità pastello e metallizzate, escludendo i toni grigi che, dal 2023, non fanno più parte delle scelte cromatiche del marchio. Anche le testate giornalistiche specializzate più scettiche hanno apprezzato questo progetto, ritenendolo uno dei più promettenti sul mercato. Si prevede che la Grande Panda possa arrivare sul podio di auto dell'anno 2025.

Un'altra novità molto attesa dagli appassionati è la possibilità di una versione a quattro ruote motrici, soprattutto considerando che l'attuale Panda 4x4 è uscita di produzione nel 2023. I vertici di Stellantis non hanno escluso questa opzione, suggerendo che la Grande Panda potrebbe adottare una configurazione simile a quella proposta per la Jeep Avenger, con un motore mild-hybrid abbinato a un propulsore elettrico sull'asse posteriore, attivabile all'occorrenza per garantire la trazione integrale.

I render che circolano in rete vedono già la Grande Panda protagonista in vari scenari, dalle versioni commerciali come la Panda Van per la gli operatori telefonici alle auto di servizio per le forze dell'ordine, con le varianti Pantera e Gazzella. Inoltre, Fiat ha già annunciato l'arrivo di una sorella maggiore, probabilmente denominata "Multipla", con una lunghezza di circa 4,40 metri, sette posti e motorizzazioni che variano dai 101 ai 136 cavalli.

La produzione punta a ritmi serrati: Fiat conta di sfornare almeno 150.000 unità all'anno dalla Serbia. Anche se alcuni nostalgici lamentano la delocalizzazione della produzione dall'Italia, è bene ricordare che persino colossi come VW e Audi non producono quasi esclusivamente in Germania.

Il futuro della Grande Panda sembra già molto promettente, e tutti attendono con impazienza la fine di questo 2024, quando sarà possibile vederla e provarla su strada.

Intanto lo spot per questa "World Car" (nella video gallery in basso, ndr) ci regala immagini emozionanti accompagnate da una delle canzoni italiane più belle di sempre: "Felicità"!

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 106913106

Auto e Moto

Auto e Moto

Dalla Ferrari alla Fiat 500: quali auto sono diventate simbolo dello spirito italiano?

L'Italia è sempre stata associata all'eleganza e allo stile, al design raffinato e alla passione genuina. Questo si riflette chiaramente nelle sue auto. Le auto italiane ispirano, sorprendono ed evocano emozioni. Dalle lussuose Ferrari alle pratiche Fiat 500, le auto italiane non sono solo un mezzo di...

Auto e Moto

La Mille Miglia Experience Italy 2025 in tour a Salerno con Automobile Club Salerno  

Un'affascinante giornata vissuta nel Salernitano, occasione di sviluppo turistico e di sport con il passaggio delle 34 auto della Mille Miglia, con l'immaginazione che tornava al passato, ai fasti della iconica corsa d'Italia, ma lo sguardo sulla scenografia naturale di una delle zone più belle al mondo....

Auto e Moto

Aci Salerno ospiterà l'11 aprile 2025 il passaggio della 1000 Miglia Experience Italy 2025

Aci Salerno ospiterà il passaggio della 1000 Miglia Experience Italy 2025, la prima edizione Mille Miglia della gara di regolarità per auto storiche e moderne di grande prestigio, in programma dal 10 al 13 aprile. La manifestazione consentirà ai partecipanti, tra i quali anche numerosi stranieri, di...

Auto e Moto

Sorrento, domani 10 aprile vetture storiche in città con la “1000 Miglia Experience Italy”

Domani 10 aprile, il fascino della 1000 Miglia torna a Sorrento, con un format rinnovato che porterà in città alcune delle vetture che hanno fatto la storia dell'automobile. La "1000 Miglia Experience Italy" prevede la presenza di equipaggi che, partendo da Sorrento, intraprenderanno un affascinante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno