Tu sei qui: Auto e MotoSolo Vietri sul Mare e Cetara ammessi ai bonus: esclusi tutti gli altri comuni della Costiera Amalfitana
Inserito da (Admin), sabato 11 ottobre 2025 15:58:54
Il nuovo sistema di incentivi per l’acquisto di auto elettriche, introdotto dal Governo con il decreto del 8 agosto 2025, sta generando non poche perplessità anche in Costiera Amalfitana. Il provvedimento, che prevede contributi fino a oltre 11mila euro per chi rottama un veicolo inquinante e acquista un’elettrica o un’ibrida plug-in, è infatti riservato ai residenti dei Comuni compresi nelle cosiddette Aree Urbane Funzionali (FUA), individuate dall’ISTAT.
Secondo l’elenco aggiornato, solo Vietri sul Mare e Cetara rientrano nell’area urbana funzionale di Salerno e, dunque, possono accedere agli incentivi. Tutti gli altri undici Comuni della Divina, Amalfi, Positano, Ravello, Scala, Minori, Maiori, Atrani, Conca dei Marini, Furore, Praiano e Tramonti, risultano esclusi.
Una scelta che appare paradossale, considerando la stretta interconnessione tra la Costiera e il capoluogo: migliaia di residenti ogni giorno si spostano verso Salerno per motivi di lavoro, studio o servizi. La zona, pur essendo geograficamente e logisticamente periferica, è di fatto parte integrante del bacino urbano salernitano, e affronta quotidianamente problemi di traffico, emissioni e mobilità che il Governo intende proprio combattere con la transizione elettrica.
La classificazione ISTAT delle FUA, però, si basa ancora su criteri derivati dal censimento 2011, in attesa dell’aggiornamento basato sui dati del 2021, e ciò penalizza territori come la Costiera Amalfitana, che nel frattempo restano zone soggette a flussi intensivi di pendolarismo e i collegamenti con le aree urbane maggiori.
Sottolineiamo come la misura, pur concepita per concentrare gli incentivi dove l’impatto ambientale è più significativo, finisca per escludere intere comunità che vivono di mobilità quotidiana e turismo, rendendo la transizione ecologica un obiettivo ancora lontano per chi abita in territori complessi come quelli rappresentati dal nostro territorio.
Ricordiamo i requisiti per accedere agli incentivi:
Foto di repertorio: wal_172619 da Pixabay
Fonte: Il Vescovado
rank: 107510105
Napoli accende i motori e lo fa nel segno dello spettacolo, dell'inclusione e dell'energia collettiva. Il 10, 11 e 12 ottobre il Centro Direzionale diventa il grande palcoscenico del Napoli Overdrive Festival, un evento gratuito, grazie al sostegno del Comune di Napoli, e aperto a tutti in uno spazio...
Ancora un weekend super impegnativo per i colori dell'Automobile Club Salerno, che - con numerosi piloti - è stato protagonista in diverse competizioni. All'ACI Racing Weekend, andato in scena sul circuito di Imola intitolato a Enzo e Dino Ferrari, hanno preso parteFerdinando D'Auria e Gaetano Oliva,...
Un fine settimana intenso ha visto l'Automobile Club Salerno impegnato su più fronti con i suoi piloti, sempre in grado di raccogliere risultati di rilievo. Ad Avola, nello Slalom valido per il Campionato Italiano, si sono messi in luce i kartcross della Scuderia Venanzio. Fabio Gargiulo, al volante...
Honda annuncia il ritorno della leggendaria Prelude, una coupé sportiva che ha lasciato un segno indelebile nella cultura automobilistica con cinque generazioni prodotte tra il 1978 e i primi anni 2000. La nuova Honda Prelude, in arrivo nel primo semestre del 2026, non è soltanto un'auto, ma il culmine...