Tu sei qui: Auto e MotoSuccesso per il II Raduno Auto Storiche Città di Maiori: tra motori d'epoca, folklore e beneficenza
Inserito da (Admin), giovedì 31 ottobre 2024 16:58:00
La Costa d'Amalfi ha fatto da palcoscenico al II Raduno di Auto e Moto d'Epoca, organizzato dall'Associazione Vecchi Rombi di Cava de' Tirreni. L'evento, che ha attirato oltre 250 equipaggi tra auto storiche e moto d'epoca, si è svolto nella suggestiva cornice del Porto Turistico, trasformato per l'occasione in un vivace anfiteatro naturale.
La manifestazione ha preso il via alle 8:30 con l'accoglienza dei partecipanti, omaggiati con gadget e una dolce colazione firmata dal Bar Gelateria la Divina. Momenti di forte impatto emotivo si sono vissuti con la spettacolare esibizione degli Archibugieri del Santissimo Sacramento di Cava de' Tirreni, i cui spari rievocativi hanno echeggiato tra le montagne che incorniciano Maiori.
Momenti di gioia quando al porto è arrivato l'apecar utilizzato per trasportare un dolce capolavoro di dolcezza firmato da Sal De Riso, main sponsor della manifestazione.
Alle 12:30, i veicoli storici hanno sfilato lungo le strade della cittadina, regalando agli spettatori un vero e proprio viaggio nel tempo, mentre il pranzo presso il Ristorante Masaniello ha concluso l'evento in un'atmosfera di festa e condivisione.
Il raduno ha avuto un fine benefico: con una quota d'iscrizione simbolica di 5 euro per veicolo, sono stati raccolti 1.350 euro, destinati a progetti di solidarietà. Fondamentale è stato il supporto delle forze dell'ordine, tra cui la Polizia Municipale di Maiori e l'Arma dei Carabinieri, che hanno garantito, assieme ai volontari della protezione civile di Maiori e dell'associazione Resilienza Costiera Amalfitana, la sicurezza e la fluidità dell'evento.
A rendere speciale la giornata è stata anche la partecipazione del sindaco Antonio Capone, che ha ribadito la volontà dell'amministrazione comunale di continuare a sostenere questa manifestazione, visto il riscontro di pubblico e partecipati avuto già dalla prima edizione nel 2023.
Un evento che, sotto il cielo terso e il calore di un sole quasi estivo, ha unito appassionati e curiosi in una celebrazione della storia, del folklore e della solidarietà.
Fonte: Il Vescovado
rank: 1064116105
Si tinge Tricolore la stagione dell'Automobile Club Salerno grazie a Salvatore Tortora, portacolori dell' Ateneo, che con il risultato ottenuto alla 67° Monte Erice un secondo e un primo posto nelle due gare del settimo ed ultimo appuntamento del "Supersalita " si è laureato Campione al volante della...
Ancora un fine settimana a tinte forti per l'Automobile Club Salerno. In Olanda, nella Porsche Mobil1 Supercup, Aldo Festante ha saputo reagire con carattere a un sabato difficile. Nelle qualifiche, intatti è stato tradito dalla difficile pista di Zandvoort e, non realizzando un tempo valido, è stato...
Simone Capuano, salernitano doc, classe 1949, nato a Vietri sul Mare e residente a Salerno, è stato confermato nel Consiglio Generale dell'Automobile Club d'Italia per il quadriennio 2025-2028, uno degli incarichi più prestigiosi dello sport automobilistico nazionale. La nomina è avvenuta al termine...
Continua senza sosta la stagione tricolore dell'Automobile Club Salerno, che nel weekend appena trascorso è stato protagonista alla60^ edizione della Rieti-Terminillo, gara regina delCampionato Italiano Supersalita, nella tappa ungherese dellaPorsche Mobil 1 Supercup 2025,alloSlalom Città di Santopadre,...