Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Bufale e Fake NewsATTENZIONE, allarme ASL: già parecchi casi in Italia, E’ tossica NON TOCCATELA! La bufala dal pollice verde.

Bufale e Fake News

ATTENZIONE, allarme ASL: già parecchi casi in Italia, E’ tossica NON TOCCATELA! La bufala dal pollice verde.

Inserito da (admin), venerdì 12 maggio 2017 19:58:44

Ecco la prima bufala vegetale intercettata sul solito portale web di fake news dal nome che assomiglia al Fatto Quotidiano: "Il fato quotidiano". La notizia attira l'attenzione dell'utente grazie a delle foto shock di mani ustionate. Di seguito la notizia, completamente falsa, pubblicata da Il Fato Quotidiano: E’ una pianta bella grande che incuriosisce chi la vede, ma nasconde grossi pericoli per la salute di chi la tocca. La prima cosa da fare è condividere questo avviso per riuscire ad informare tutte quelle persone che potrebbero trovarsi di fronte a questa pianta dalla linfa tossica. Il suo nome scientifico è Heracleum mantegazzianum, ma è meglio conosciuta come Panace di Mantegazza "Può crescere in altezza fino a 5 metri", – spiegano i botanici del Museo di Storia Naturale di Milano, Gabriele Galasso ed Enrico Banfi, che hanno lavorato alla classificazione delle specie invasive promossa dal ministero dell’ Ambiente a livello nazionale -. La Lombardia è risultata essere la regione con il maggior numero di specie «aliene» e invasive. "Le prime sono 545 su un totale di 3.220 specie spontanee" – aggiungono i due esperti, che hanno lavorato con la Regione per predisporre un database e un manuale botanico-applicativo -. "A esse si sommano 84 specie invasive". Il problema non è solo che si tratta di una pianta molto invasiva, la preoccupazione principale è che può arrecare seri danni alla nostra salute. Così temuta, per i danni che il contatto con il liquido interno può recare alla salute, che la Regione Lombardia ne ha fatto oggetto di un’allerta a tutte le Asl. I danni che questa pianta può causare sono vesciche, eruzioni cutanee e ustioni che possono richiedere fino a sette anni per raggiungere una completa guarigione. Guardate le immagini sconvolgenti delle povere vittime ignare, che si sono trovare ad aver a che fare con questa pianta tossica: [caption] Foto di un'ustione che nulla ha a che fare con la pianta in oggetto[/caption] Se per qualsiasi ragione si entrasse in contatto con questa pianta, la prima cosa da fare è lavarsi con acqua e sapone e poi recarsi all’ospedale. Gli esperti raccomandano di eradicarla nel caso la si dovesse vedere. Per farlo occorre proteggere il corpo con abiti adatti, munirsi di guanti e occhiali, e coprirsi anche il viso. E’ una pianta molto pericolosa ed è fondamentale saperla riconoscere. In Italia la Panace di Mantegazza si trova solo in Piemonte, Valle D’Aosta, Liguria occidentale, nell’estremo settentrionale della Lombardia e, secondo altre fonti, anche in Veneto e Trentino, mentre segnalazioni sporadiche sono state riportate a Cremona, nel Bresciano, nella Bergamasca e in Valcamonica. Ultimamente ci stanno arrivando anche segnalazioni dal sud Italia. Fonte: soccorsoitalia118

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10552100

Bufale e Fake News

Bufale e Fake News

Roma, la macchinetta lancia monete alla Fontana di Trevi è una bufala: ecco la verità

È diventata virale sui social la notizia di una fantomatica macchinetta lancia monete alla Fontana dii Trevi, a Roma, che avrebbe dovuto consentire di esprimere il desiderio, inserendo una carta bancomat nell'apposita fessura. Si tratta, tuttavia, solo di una bufala. Il video, che si è diffuso sui social,...

Bufale e Fake News

La bufala del vaccino "Bluetooth"

E' l'ultima bufala in ordine cronologico intercettata dai nostri debunker. Si tratta di un messaggio che sta circolando sulle chat Telegram per infondere paura e alimentare teorie complottiste. Ovviamente non c'è bisogno nemmeno di essere un tecnico informatico per comprendere che siamo davanti ad una...

Bufale e Fake News

La Bufala di Joël Martin, malato terminale di Covid-19 condannato a morte certa

Era da tempo che non intercettavamo una bufala via mail degna di essere pubblicata e questa, nello specifico, sarebbe arrivata direttamente nel cestino se non avessimo notato il particolare inerente il COVID-19. Al solito messaggio, dove si promettono somme stratosferiche in cambio di nulla e con un...

Bufale e Fake News

Tasuku Honjo oggetto di una bufala sul Coronavirus

E' tornata a circolare la bufala sulla non "naturalità" del Covid-19. Oggi su Whatsapp è nuovamente comparsa questa fake news che vi riportiamo integralmente: "Il vincitore del Premio Nobel 2018, il medico, scienziato e immunologo giapponese, il dottor Tasuku Honjo ha fatto scalpore oggi sui media dicendo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno