Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Bufale e Fake NewsMulta e tre anni di galera per chi tradisce la moglie o il marito. La bufala "ufficiale".

Bufale e Fake News

Multa e tre anni di galera per chi tradisce la moglie o il marito. La bufala "ufficiale".

Inserito da (admin), venerdì 3 novembre 2017 16:14:01

Decisamente un cambio di passo per le "Bufale" con la B maiuscola dell'Alvaro Nazionale (parliamo ovviamente di Alvaro Porfido). In puro stile "cervello in fuga" questa volta emigra all'estero e più precisamente in Germania dove diventa Alvior Porfischeich, giudice della fantomatica corte di Cassazione Europea e primo autore di un'altrettanto fantasiosa legge contro i tradimenti. Di seguito la falsa notizia trasformata, con un semi debunking (fatto con dispiacere perché è bellissima come fake news) e adattata al nostro Booble Italia: Arriva direttamente dal Parlamento italiano, la legge per cui tradire il compagno non sarà reato (come non lo è mai stato) e non prevedrà nessuna multa salatissima ne tantomeno una reclusione fino a tre anni per adulterio reiterato e composito. Lo ha stabilito la corte di cassazione europea (una corte che non esiste), che con una direttiva nazionale di Stato in Stato (insomma porta a porta), ha esteso il provvedimento a tutti i Paesi Membri. Un’azione tesa a contrastare il pericolo contrastante della morte della famiglia tradizionale sempre più ostaggio di tradimenti e bizzarri triangoli.

Il giudice tedesco Alvior Porfischeich, primo autore della legge e personaggio di fantasia non ha mai detto: "Ci pare giusto regolare questo settore-giungla della nostra società. Non si può permettere che la famiglia, nucleo fondante del nostro continente, venga meno in ogni situazione. Le percentuali di divorzio sono fin troppo alte, c’è bisogno di un provvedimento serio capace di porre fine a questa piaga che finora ha già fatto troppi danni. Il matrimonio è e resta un contratto che va rispettato con ogni forza, se non si capisce questo è inutile discutere. Chi viola questo contratto, stipulato liberamente, andrà incontro a dure sanzioni. Ci dispiace molto giungere a tali provvedimenti ma non si può fare altro visto lo stato in cui versano i nostri Paesi".
Una decisione sofferta che farà molto parlare nei prossimi mesi e nei prossimi anni ma che ha scatenato le reazioni festanti di tutti quei partner traditi in questi anni. Il provvedimento, infatti, in alcuni gravi casi, avrà valore retroattivo, quindi sono già in tanti che, rivolgendosi a un avvocato, hanno deciso di farsi risarcire una bella sommetta dall’ex compagno fedifrago. Staremo a vedere. Se questa notizia è stata utile per evitare di credere nella bufala aiutateci a crescere cliccando mi piace alla nostra pagina Facebook "Booble Italia"

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10543100

Bufale e Fake News

Bufale e Fake News

Roma, la macchinetta lancia monete alla Fontana di Trevi è una bufala: ecco la verità

È diventata virale sui social la notizia di una fantomatica macchinetta lancia monete alla Fontana dii Trevi, a Roma, che avrebbe dovuto consentire di esprimere il desiderio, inserendo una carta bancomat nell'apposita fessura. Si tratta, tuttavia, solo di una bufala. Il video, che si è diffuso sui social,...

Bufale e Fake News

La bufala del vaccino "Bluetooth"

E' l'ultima bufala in ordine cronologico intercettata dai nostri debunker. Si tratta di un messaggio che sta circolando sulle chat Telegram per infondere paura e alimentare teorie complottiste. Ovviamente non c'è bisogno nemmeno di essere un tecnico informatico per comprendere che siamo davanti ad una...

Bufale e Fake News

La Bufala di Joël Martin, malato terminale di Covid-19 condannato a morte certa

Era da tempo che non intercettavamo una bufala via mail degna di essere pubblicata e questa, nello specifico, sarebbe arrivata direttamente nel cestino se non avessimo notato il particolare inerente il COVID-19. Al solito messaggio, dove si promettono somme stratosferiche in cambio di nulla e con un...

Bufale e Fake News

Tasuku Honjo oggetto di una bufala sul Coronavirus

E' tornata a circolare la bufala sulla non "naturalità" del Covid-19. Oggi su Whatsapp è nuovamente comparsa questa fake news che vi riportiamo integralmente: "Il vincitore del Premio Nobel 2018, il medico, scienziato e immunologo giapponese, il dottor Tasuku Honjo ha fatto scalpore oggi sui media dicendo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno